- In arrivo dal 18 settembre il Salone Nautico di Genova: le modifiche alla viabilità
- Torna la European Mobility Week: la 25ª edizione dell’evento che promuove la mobilità sostenibile
- Tornano i Rolli Days con “Genova e i signori del mare”: l’edizione per celebrare il Salone Nautico
- “Gezmataz” a Palazzo Ducale: dal 12 settembre appuntamento con il jazz
- “Staglieno il fascino dell’ignoto”: la mostra di Vittorio Puccio a Palazzo Ducale
- “Zena Hip Hop Festival”: quando rap e inclusione sociale si incontrano
- Festa a Sciarborasca: appuntamento per sabato 6 settembre con giochi e musica
Latest News
-
Teatro Nazionale di Genova, Carlo Verdelli sarà ospite dell’ultimo appuntamento con “Genova e il giornalismo”
GENOVA – Martedì 15 dicembre a partire dalle ore 17 sarà Carlo Verdelli l’ultimo ospite di “Genova e il giornalismo”. L’editorialista del Corriere della Sera chiuderà il ciclo di incontri ideato da Antonio Ivan Bellantoni e promosso...
- Pubblicato a Dicembre 11, 2020
-
CORONAVIRUS, REGIONE LIGURIA STANZIA 2,2 MILIONI DI EURO DI FONDI EUROPEI PER SPETTACOLO E TURISMO
La riprogrammazione del budget proveniente dal Fondo Sociale comunitario assicurerà un sostegno alle categorie colpite dalle chiusure GENOVA – 1,5 milioni di euro per rifinanziare le misure del Patto del Lavoro nel settore Turismo e 700 mila...
- Pubblicato a Dicembre 11, 2020
-
Prende il via la campagna #LaMiaLiguria per rilanciare i prodotti regionali
GENOVA – Regione Liguria lancia una nuova iniziativa per sostenere i prodotti tipici delle sue terre. All’interno del progetto è prevista anche la realizzazione di un nuovo spot, che verrà trasmesso sui canali tv nazionali a partire...
- Pubblicato a Dicembre 11, 2020
-
Ecco “cRimini”, un noir atipico di Davide Bressanin
GENOVA – È uscito in tutta Italia “cRimini”, romanzo di Davide Bressanin (foto in copertina) edito da Damster/Edizioni del Loggione. Un noir atipico che gioca con ironia sulle situazioni e i personaggi classici del genere. Tra i...
- Pubblicato a Dicembre 10, 2020
-
Teatro Amatori, al via l’ottava edizione del percorso formativo ITAF: c’è anche una savonese
CENGIO (SV) – L’attrice Marta Marenco (foto in copertina) del “Laboratorio Teatrale Terzo Millennio – Compagnia Teatrale” di Cengio (SV) rappresenterà la Liguria all’International Theater Academy of Fita. L’ITAF è un percorso formativo ideato dalla Federazione Italiano...
- Pubblicato a Dicembre 10, 2020
-
FESTIVAL NUOVO CINEMA EUROPA, SVELATO IL PROGRAMMA DELL’UNDICESIMA EDIZIONE
L’evento prenderà il via a partire da sabato 12 dicembre e sarà disponibile gratuitamente online in tutta Italia GENOVA – Nonostante l’emergenza epidemiologica in corso torna il Festival Nuovo Cinema Europa. Per rispettare le normative anti Covid-19...
- Pubblicato a Dicembre 10, 2020
-
CORONAVIRUS, SONO 191 I NUOVI CASI IN LIGURIA. SCENDONO ANCORA I RICOVERI, 28 I DECESSI
I tamponi effettuati nelle ultime 24 ore sono stati 2.248 GENOVA – Sono 191 i nuovi casi positivi in Liguria a fronte di 2.248 tamponi effettuati nelle ultime 24 ore. Si registra, purtroppo, anche oggi un numero...
- Pubblicato a Dicembre 9, 2020
-
LUTTO NEL MONDO DELLA CULTURA: GENOVA PIANGE CARLO REPETTI. FU DIRETTORE DELLO STABILE
Aveva lasciato la direzione del teatro nel 2015 dopo stagioni trionfali GENOVA – Lutto nel mondo della cultura, non solo ligure, che perde un grande protagonista. Carlo Repetti è morto oggi a Genova, nell’hospice della Gigi Ghirotti....
- Pubblicato a Dicembre 9, 2020
-
“1969 Piazza Fontana”: il Teatro dell’Ortica ricorda con uno spettacolo la strage di Milano
GENOVA – Uno spettacolo nel giorno dell’anniversario di una delle pagine più grigie della storia italiana. Sabato 12 dicembre il Teatro dell’Ortica ripropone “1969 Piazza Fontana” (foto in copertina), con Mirco Bonomi e Antonio Carletti. Una rappresentazione...
- Pubblicato a Dicembre 9, 2020
-
La Polizia Municipale di Genova entra ufficialmente nel Numero Unico di Emergenze 112
GENOVA – Per la prima volta in Italia la Polizia Municipale viene integrata nel 112. È terminata ufficialmente, con esito positivo, la fase sperimentale del progetto per l’inclusione della Polizia Municipale nel Numero Unico Emergenze (NUE). La...
- Pubblicato a Dicembre 9, 2020
-
Natale 2020, ritorna il tradizionale presepe di Regione Liguria
GENOVA – Genova non rinuncia alle proprie tradizioni, nonostante l’emergenza sanitaria in corso. È stato inaugurato durante la giornata di ieri, martedì 8 dicembre, il tradizionale presepe di Regione Liguria, benedetto dall’arcivescovo di Genova Marco Tasca. All’evento,...
- Pubblicato a Dicembre 9, 2020
-
Teatri Possibili e Teatro Pubblico Ligure presentano “Incontro impossibile”
GENOVA – Un dialogo online tra registi per confrontarsi sulla situazione del teatro in Italia e in Europa. Teatri Possibili di Milano, in collaborazione con Teatro Pubblico Ligure, presenta “Incontro impossibile”, appuntamento online previsto per sabato 12...
- Pubblicato a Dicembre 9, 2020
-
Apre a Recco un nuovo centro per i tamponi antigenici rapidi
RECCO (GE) – Continuano le aperture di ambulatori per i test rapidi in Liguria. Oggi mercoledì 9 dicembre entrerà in funzione il punto di via Milite Ignoto 17 a Recco in modalità pedonale. Attraverso la prenotazione del...
- Pubblicato a Dicembre 9, 2020
-
Il Suq Festival di Genova si racconta in diretta su Facebook
GENOVA – “Le sfide di oggi e di domani tra ambiente e integrazione culturale”. È questo il titolo dato al consueto incontro con il pubblico organizzato da Suq Genova al termine dell’omonimo festival. Per l’edizione 2020, a...
- Pubblicato a Dicembre 9, 2020