“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di Levante” alla città di Genova. Toti: «vogliamo costruire un pezzo di storia della città»
GENOVA – Dimenticate il Blueprint, il disegno d’approfondimento paesaggistico del Porto Antico di Levante donato da Renzo Piano nel 2015 al Comune di Genova. Oggi quel disegno non è più una cianografia, ma un progetto con un nome ben chiaro: “Waterfront di Levante”, il lungomare di Levante.
L’evolversi delle dinamiche urbanistiche, e gli sviluppi di attività produttive e nautiche in ambito portuale han portato l’architetto genovese e il suo team a rielaborare il Blueprint, definendone una nuova versione. Il “Waterfront di Levante” ha un obiettivo ben preciso, specificato da Renzo Piano durante la presentazione a palazzo Tursi: «riportare l’acqua dove c’era prima».
L’area tra Calata Gadda e Punta Vagno sarà trasformata nel proseguimento del lungomare cittadino, già attuata a partire dall’expo del 1992, anche in quest’occasione con il contributo fondamentale di Renzo Piano. La passeggiata di 2,2 km – che sarà considerata parte di corso Italia – attraverserà il cuore pulsante di Genova: il porto, la nuova darsena, la Fiera.
Saranno demoliti oltre settantamila metri quadri di costruzioni già esistenti, e ne verranno realizzate altre per cinquantamila metri quadri, per una decementificazione totale di ventimila metri quadri. L’area della fiera sarà estesa di settemila metri quadri, mentre ventiquattromila saranno dedicati al terziario e quindicimila ad attività residenziali. Il progetto prevede inoltre di espandere i metri lineari di ormeggi, che passeranno da seimila a settemila, per una passeggiata in cui si potrà ammirare a un paesaggio sì di mare, ma anche di vita portuale.
L’atto, dono «affettivo» di Renzo Piano alla sua città, mostra chiaramente l’idea di voler stringere sempre più il rapporto tra la città e il suo mare, offrendo un’identità ambientale unica nel Mediterraneo e un polo di attrazione per investimenti produttivi, portuali e turistici.
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
3 Commenti
Devi essere loggato per postare un commento Accedi
Lascia un commento
Annulla risposta
Devi essere connesso per inviare un commento.
Ultime Notizie
-
Affitti brevi, a Genova 1 struttura su 5 ancora fuorilegge. Al via controlli, sanzioni sino a 8mila euro
GENOVA – Malgrado il nuovo decreto che dispone che qualsiasi unità...
- Pubblicato a Gennaio 13, 2025
- 0
-
“I segreti della nebbia”: dal 27 gennaio in libreria il nuovo romanzo noir del genovese Matteo Monforte
GENOVA – Matteo Monforte torna con un nuovo romanzo, I...
- Pubblicato a Gennaio 13, 2025
- 0
-
Meteo Liguria: In arrivo vento di burrasca con raffiche fino a 90 chilometri orari sulla costa
GENOVA – Vento ancora protagonista sulla nostra regione: dal pomeriggio...
- Pubblicato a Gennaio 13, 2025
- 0
-
Doppio appuntamento al MOG con Irene Volpe sabato 18 gennaio
GENOVA – Il MOG – Mercato Orientale di Genova si...
- Pubblicato a Gennaio 13, 2025
- 0
-
GUIDA TASTEATLAS: GENOVA È LA TREDICESIMA CITTÀ IN CUI SI MANGIA MEGLIO AL MONDO
La celebre guida internazionale dedicata ai sapori tradizionali e alla...
- Pubblicato a Gennaio 13, 2025
- 0
-
I MOSTRI SACRI DELLA MUSICA RIVIVONO IN “ROCK AT THE OPERA”, AL POLITEAMA IL 15 E 16 GENNAIO
I miti del rock Rolling Stones e Guns N’ Roses,...
- Pubblicato a Gennaio 13, 2025
- 0
-
Il carcere e la rieducazione dei detenuti nel film “Qui è altrove: buchi nella realtà”, al Sivori mercoledì 15 gennaio
GENOVA – Il carcere e la rieducazione delle persone detenute,...
- Pubblicato a Gennaio 13, 2025
- 0
-
Affitti brevi, a Genova 1 struttura su 5 ancora fuorilegge. Al via controlli, sanzioni sino a 8mila euro
GENOVA – Malgrado il nuovo decreto che dispone che qualsiasi...
- 13 Gennaio 2025
- 0
-
Meteo Liguria: In arrivo vento di burrasca con raffiche fino a 90 chilometri orari sulla costa
GENOVA – Vento ancora protagonista sulla nostra regione: dal...
- 13 Gennaio 2025
- 0
-
Torna il vento intenso in Liguria: attese forti raffiche dalla serata di oggi
GENOVA – Dopo le raffiche più isolate, ma molto...
- 23 Dicembre 2024
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3
Pingback: “CICLABILE E PEDONALE”, LA RIQUALIFICAZIONE URBANA SU DUE RUOTE | Goa Magazine
Pingback: GENOVA VOLA AL MIPIM DI CANNES CON HENNEBIQUE E FRONTEAMARE | Goa Magazine
Pingback: GIUNTA BUCCI, PRIMO GIRO DI BOA: IL BILANCIO DOPO 365 GIORNI | Goa Magazine