- “Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
- I quartetti Je t’appelle ed Estuarium inaugurano la nuova edizione di Gezmataz
- Inaugura a Palazzo Grillo “Hypersea”, la mostra di Gianmarco Maraviglia su un nuova idea di mare
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
GENOVA VOLA AL MIPIM DI CANNES CON HENNEBIQUE E FRONTEAMARE

Dal 13 al 16 marzo saranno presentati, al Palais des Festivals di Cannes, due progetti per rendere sempre più “Genova Meravigliosa”
GENOVA – Nel 2016 Simonetta Cenci, allora “solo” architetto dello studio 5+1AA, uscì trionfante dal Mipim di Cannes grazie al progetto di riqualificazione dei Docks di Marsiglia, premiato come “miglior edificio commerciale al mondo”. Due anni più tardi, ritorna al congresso più importante al mondo dell’investimento immobiliare come assessore all’Urbanistica del Comune di Genova, presentando due progetti ambiziosi: Hennebique e Fronteamare di Levante.

Il progetto del Fronteamare di Levante
La presentazione al Mipim di due dei più importanti teaser della giunta Bucci (come la B Line, il piano per regalare una pista ciclabile a Genova tra Boccadasse e Cornigliano) rappresenta il primo passo verso la loro realizzazione: «a giugno, a manifestazioni d’interesse raccolte, avremo la possibilità di scegliere cinque progetti – precisa Cenci – secondi diversi criteri, che vanno dalle capacità tecniche a quelle economiche passando per l’esperienza, che è fondamentale: cerchiamo i top della gamma». Per quanto riguarda il Fronteamare (non più Waterfront), quattro gli scenari offerti dal bando agli investitori selezionati: cinque diversi lotti, tutti finanziati in project financing differenti; vendita dell’intero lotto con il programma funzionale definito (quello donato da Renzo Piano); vendita dell’intero lotto eccetto il padiglione della Fiera; vendita dell’intero lotto eccetto il Palasport. I cinque investitori, una volta scelti, dovranno poi presentare, entro la fine dell’anno, un progetto completo. A quel punto, l’amministrazione sceglierà il vincitore, il cui piano sarà presentato al Mipim 2019.
A oggi «ho appuntamento – spiega Giancarlo Vinacci, assessore allo Sviluppo e alla promozione economica – con cinquanta società provenienti da ogni angolo del mondo. Genova è sotto i riflettori di chi è attento allo sviluppo e alla crescita, e rappresenta il nuovo “El Dorado” d’Europa per investitori e imprenditori, che qui possono trovare innovazione e tecnologia, staff altamente specializzato, opportunità immobiliari uniche e facilitazioni per i nuovi insediamenti». Sul patrimonio immobiliare si sofferma anche Elisa Serafini, assessore al Marketing Territoriale: «l’obiettivo è cercare investimenti e attrarre capitali esteri che possano trasformarsi in un indotto sulla città: opportunità di lavoro, valorizzazione del patrimonio immobiliare e fonte di ulteriori ricadute positive sul nostro territorio».
Il video di presentazione alla partecipazione al Mipim di Cannes
Tra i progetti rientranti in “Genova Meravigliosa” e che saranno esposti al Mipim anche la rivalutazione dell’Hennebique, per i quale è stato attivato un tavolo di lavoro con l’autorità portuale che finirà entro il 2018. Il piano vorrebbe «trasformare la costruzione in un fulcro di interesse generale – si legge sul sito Genova Meravigliosa – altresì utilizzabile per attività di crociera, di turismo e urbane». Nei primi sei mesi del 2019 dovrebbe poi uscire un concorso di partecipazione pubblica per la concessione del progetto per cinquant’anni.

Su Giulio Oglietti
Cresciuto tra la nebbia e le risaie del Monferrato, è a Genova dal 2013. Laureato in Informazione ed editoria, collabora con GOA da luglio 2017. Metodico e curioso, è determinato a diventare giornalista. ogliettig@libero.itMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
VENT’ANNI DOPO, LE “IENE” MORDONO ANCORA. GLI AFTERHOURS INFIAMMANO GENOVA: «SIAMO TORNATI A SPACCARE I CULI»
Ieri sera il Balena Festival ha acceso l’estate con la...
- Pubblicato a Luglio 3, 2025
- 0
-
IL POLITEAMA SVELA IL CARTELLONE 25/26: GRANDI NOMI DALLA COMICITÀ E DALLA MUSICA PER LA NUOVA STAGIONE
Spettacoli comici, musical, concerti e prosa si alterneranno sul palco...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
Giovedì 3 luglio si inaugura la 35a edizione di “Ridere d’agosto… ma anche prima” con la “Tela Sospesa” del duo Sospesìa
GENOVA – Giovedì 3 luglio ai Giardini Lamboglia, (v.le Centurione Bracelli...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
Dal 3 al 27 luglio “Al Gran Ballo di Venere”, la nuova produzione immersiva di Emanuele Conte in prima nazionale alla Villa Duchessa di Galliera
GENOVA – Dal 3 al 27 luglio, al Parco Storico...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
CALLA E IL TEMPO GIUSTO PER LA MUSICA: INTERVISTA AL CANTAUTORE SINCERO ASPETTANDO “L’ORA ESATTA”
GOA Magazine ha chiacchierato con il giovane artista genovese sulle...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
L’OPERA CARLO FELICE PRESENTA LA STAGIONE 25/26 “NAVIGANTI”: LA LIRICA INIZIA CON “DON GIOVANNI” E FINISCE CON “LA BOHÈME”
In arrivo un’annata musicale piena di novità per il teatro...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
IL BALENA FESTIVAL PRENDE IL VIA CON IL LIVE DEGLI AFTERHOURS. MANUEL AGNELLI: «GENOVA È UNA CITTÀ SELVAGGIA»
La band si esibirà stasera all’Arena del Mare celebrando il...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
A Palazzo Ducale lunedì 7 luglio due appuntamenti sulla situazione attuale in Palestina
GENOVA – Lunedì 7 luglio è in programma, a partire dalle...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Turismo: online le guide “Mare Accessibile 2025” e “Alberghi Accessibili”. Censiti 278 stabilimenti e 67 strutture ricettive
GENOVA – Regione Liguria ha presentato oggi le edizioni...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi