- Tornano gli appuntamenti di “Lunamore Spritz”: happening di arte varia da Lìbrido Caffè
- “Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
I quartetti Je t’appelle ed Estuarium inaugurano la nuova edizione di Gezmataz

GENOVA – La storica rassegna jazz di Genova, Gezmataz, inaugura la sua 22ª edizione con due serate speciali nel suggestivo scenario della Piazza delle Feste al Porto Antico, sabato 5 e domenica 6 luglio, entrambe a ingresso libero e con inizio alle ore 21:30. In apertura, due quartetti dalle forti radici mediorientali – Je t’appelle e Estuarium – daranno vita a un viaggio musicale tra identità, migrazioni e intrecci culturali.
Questi eventi rappresentano il cuore pulsante del progetto triennale Orizzonti musicali: suoni, visioni e contaminazioni, con cui Gezmataz esplora da anni il dialogo tra i linguaggi artistici e le culture del mondo. L’edizione 2025 è intitolata Rawabet – termine arabo che significa “connessioni” – a sottolineare l’anima interculturale del festival.
Il titolo Rawabet è condiviso anche con il progetto internazionale cofinanziato dal programma Creative Europe dell’Unione Europea, coordinato dalla rete guidata da Ettijahat – Independent Culture (con sede a Beirut e Bruxelles) e sviluppato con partner artistici di rilievo come Voce – Centre Musical de Création Musicale (Corsica), Coculture (Berlino), Masahat for Arab Culture in Exile (Oslo) e Transversal Project (Malmö). Un’iniziativa che abbraccia musica, arti visive, danza e tecnologia per valorizzare la creatività contemporanea e costruire relazioni internazionali durature.
Sabato 5 luglio aprirà la formazione Je t’appelle, con Bayan Rida (oud e voce), Marco Tindiglia (chitarra), Salah Namek (violoncello) e Marco Fadda (percussioni). Il quartetto proporrà una narrazione sonora toccante ispirata all’esperienza dell’esilio siriano, evocando sensazioni di perdita, speranza e ricostruzione identitaria.
Il giorno successivo, domenica 6 luglio, sarà la volta di Estuarium, ensemble cosmopolita composto da Oriol Marès (clarinetto), Talal Fayad (oud), Thodoris Ziarkas (contrabbasso) e Lucas Zegrí (percussioni). Il gruppo fonde suggestioni musicali che spaziano dalla Siria alla Spagna fino alla Grecia, in un dialogo vivo tra culture e memorie condivise.
Il festival proseguirà a settembre con due appuntamenti presso la Sala del Minor Consiglio di Palazzo Ducale e una nuova edizione del ciclo di concerti alla sala Claque, in collaborazione con la Fondazione Luzzati – Teatro della Tosse. Il calendario completo sarà comunicato nelle prossime settimane.
L’ingresso agli spettacoli del 5 e 6 luglio è gratuito fino a esaurimento posti. Tutti gli aggiornamenti sono disponibili sul sito ufficiale www.gezmataz.org e sulla pagina Facebook Gezmataz Festival & Workshop.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
LO “SPETTACOLO BELLISSIMO” DI ANDREA DI MARCO SBARCA AL PORTO ANTICO GIOVEDÌ 17 LUGLIO
Il comico genovese porta in scena una miscela di musica,...
- Pubblicato a Luglio 9, 2025
- 0
-
Torna l’International Music Festival, il grande evento musicale con le bande di tutto il mondo
GENOVA – In occasione del 180° anniversario della Filarmonica Sestrese,...
- Pubblicato a Luglio 9, 2025
- 0
-
Al Forte di Santa Tecla sabato 12 luglio va in scena lo spettacolo “Sulle tracce di Robin Hood”
La Compagnia Liberitutti propone uno spettacolo itinerante nei suggestivi spazi...
- Pubblicato a Luglio 9, 2025
- 0
-
“FESTIVAL DELLA MENTE 2025”: DAL 29 AL 31 AGOSTO A SARZANA LA DIVULGAZIONE CULTURALE DIVENTA “INVISIBILE”
3 giorni per 45 appuntamenti e oltre 50 relatori. Anche...
- Pubblicato a Luglio 8, 2025
- 0
-
ESTATESPETTACOLO ENTRA NEL VIVO: DALL’11 AL 14 LUGLIO BRUNORI SAS, DIODATO, ANNA E IL RITORNO DEGLI EUROPE. IN PIAZZA DELLE FESTE GIANMARCO TOGNAZZI E TRIO MERCADANTE
Si avvicina al gran finale la prima edizione di Altraonda...
- Pubblicato a Luglio 8, 2025
- 0
-
A Serra Riccò torna per il quinto anno l’Agrisummer party, la festa del km zero
SERRA RICCO’ (GE) – Conto alla rovescia per l'”Agrisummer party”,...
- Pubblicato a Luglio 8, 2025
- 0
-
RAPALLO PRONTO A DIVENTARE PALCOSCENICO DELLA MUSICA DI STRADA: AL VIA LA QUARTA EDIZIONE DEL “THE BUSKING CONTEST”
La manifestazione partirà sabato 12 luglio con la prima giornata...
- Pubblicato a Luglio 8, 2025
- 0
-
Parchi aperti fino alle 21 contro il caldo: 11 aree verdi accessibili anche la sera per favorire benessere e socialità
GENOVA – Per rispondere in modo concreto all’ondata di...
- 4 Luglio 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
A Palazzo Ducale lunedì 7 luglio due appuntamenti sulla situazione attuale in Palestina
GENOVA – Lunedì 7 luglio è in programma, a partire dalle...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi