LUTTO NEL MONDO DELLA CULTURA: GENOVA PIANGE CARLO REPETTI. FU DIRETTORE DELLO STABILE

Aveva lasciato la direzione del teatro nel 2015 dopo stagioni trionfali
GENOVA – Lutto nel mondo della cultura, non solo ligure, che perde un grande protagonista. Carlo Repetti è morto oggi a Genova, nell’hospice della Gigi Ghirotti. Ex direttore del Teatro Stabile di Genova, direttore della sua scuola di recitazione ed ex assessore comunale alla Cultura e al Turismo, allo Sport del Comune di Genova, negli anni Novanta, con i sindaci Merlo, Burlando e Pericu. E’ stato anche motore cruciale per la realizzazione, a Genova, dell’Acquario, ha fondato la Film Commission. Nato nel 1947 a Genova, Repetti lascia la moglie e tre figli. Era stato insignito dell’onorificenza di Cavaliere della Légion d’honneur, per meriti culturali. Aveva studiato al liceo classico D’Oria di Genova, il suo compagno nel banco dietro era Massimo D’Alema.
Repetti ha lavorato al Teatro Stabile di Genova dagli anni Settanta, scrivendo opere teatrali, dirigendo la scuola di recitazione, diventando poi vicedirettore e infine direttore, dal 2000 al 2015. Ha guidato lo Stabile in una stagione trionfale, di rinnovamento, attento però sempre a tenere ben salda l’altissima tradizione della storia del teatro di Genova.
Il cordoglio del presidente Toti e del sindaco Bucci
“Ci ha lasciato un uomo delle istituzioni e dal grande attivismo culturale. Lo ricordiamo come scrittore (“Insolita storia di un uomo normale”, “Nero città” e “Il ponte di Picaflor” nella narrativa) come drammaturgo e autore di testi per il teatro, come “Borges, autoritratto di un mondo ” e “Verso la fine dell’estate”, andati in scena anche al teatro Stabile, a cui tanto si è dedicato come direttore sia del teatro che della scuola di recitazione. Era stata la sua scelta di vita dopo aver lasciato il calcio, era stato un ottimo centravanti. Lo ricordiamo anche per la sua cooperazione nell’ideazione e nella realizzazione dell’Acquario e per la fondazione della Film commission. Lascia molto alla città, insieme a un vuoto per il quale esprimiamo condoglianze alla sua famiglia”. Così il presidente di Regione Liguria Giovanni Toti e l’assessore alla Cultura Ilaria Cavo ricordando la figura di Carlo Repetti, scomparso oggi all’età di 73 anni.
“Oggi Genova piange per la scomparsa di Carlo Repetti, uomo di cultura e servitore della città – dice il sindaco Marco Bucci -. Fin dagli anni settanta ha lavorato per il Teatro Stabile diventandone poi il Direttore. In questo suo lungo percorso è riuscito a portare lo “Stabile” ad altissimi livelli, rispettando sempre la tradizione genovese. L’impegno di Repetti è andato oltre alla passione per il teatro: è stato anche assessore alla Cultura, al Turismo e allo Sport per il Comune di Genova tra il 1990 al 1993 e dal 1997 al febbraio 2000. A nome di tutta la città esprimo sincera vicinanza e cordoglio alla famiglia”.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Claudio Cabona, Giovanna Ghiglione e Giulio Oglietti. Le foto sono a cura di Emilio Scappini. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
In scena al Teatro Rina e Gilberto Govi “Le Tre Regine d’Egitto” , sabato 28 maggio alle 21
GENOVA- Anna Giarrocco e Andrea Benfante del Teatrino di Bisanzio, sabato...
- Pubblicato a Maggio 23, 2022
- 0
-
Al Politeama Genovese torna in scena a partire dal 28 maggio The Kitchen Company
GENOVA- The Kitchen Company torna al Politeama con un nuovo spettacolo, una...
- Pubblicato a Maggio 23, 2022
- 0
-
A partire al 24 maggio, la Biblioteca Universitaria di Genova propone una serie di eventi di musica e cultura
Martedì 24 maggio, ore 17.30, l’Associazione Culturale “I Lunedì Musicali”...
- Pubblicato a Maggio 23, 2022
- 0
-
All’RDS Stadium dal 21 maggio al 12 giugno Dinosauri vs Draghi , uno scontro fra titani
GENOVA – A pochi giorni dall’uscita nelle sale cinematografiche dell’ultimo...
- Pubblicato a Maggio 23, 2022
- 0
-
Cultura: da lunedì 23 maggio il bando pubblico per assegnare i contributi a sostegno delle attività di spettacolo dal vivo
GENOVA – È uscito oggi il bando pubblico per assegnare...
- Pubblicato a Maggio 23, 2022
- 0
-
LAVORO, CRESCONO GLI OCCUPATI IN LIGURIA: 9 MILA POSTI IN PIÙ DAL MARZO 2021
Il dato riguarda sia i lavoratori autonomi sia i dipendenti...
- Pubblicato a Maggio 23, 2022
- 0
-
DALL’8 AL 14 LUGLIO RITORNA “GENOVA RELOADED” A PALAZZO DUCALE E NELL’ARENA “CIRCUITO SUL MARE” DI STURLA
Saranno sei i film italiani in concorso alla terza edizione...
- Pubblicato a Maggio 23, 2022
- 0
Calendario
Non ci sono eventi in arrivo al momento.
-
LAVORO, CRESCONO GLI OCCUPATI IN LIGURIA: 9 MILA POSTI IN PIÙ DAL MARZO 2021
Il dato riguarda sia i lavoratori autonomi sia i...
- 23 Maggio 2022
- 0
-
NUOVA ILLUMINAZIONE SCENOGRAFICA DEI GETTI D’ACQUA DELLA FONTANA DI PIAZZA DE FERRARI
L’intervento, che ha coinvolto il settore Impianti di A.S.Ter.,...
- 23 Maggio 2022
- 0
-
Inaugura martedì 17 maggio a Genova il primo Centro ligure contro le discriminazioni sessuali e di identità di genere
Finalmente anche a Genova un rifugio per le vittime...
- 17 Maggio 2022
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi