- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Sabato 21 giugno ad Albaro musica fino all’alba per la “Notte Bianca” del Conservatorio Paganini
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- A Genova Pra’ l’estate prende il via con la “Color Run con Schiuma Party”
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
“Un mare di Stelle”, prende il via la nuova edizione del Concorso Canoro di Arenzano

ARENZANO (GE) – Il Parco Figoli il 22 luglio torna a fare da palcoscenico al Concorso Canoro di Arenzano “Un mare di stelle” 2023, evento volto a valorizzare gli artisti emergenti e non, i musicisti e i cantautori, grazie ad una band e ad un’orchestra dal vivo diretta dai Maestri Massimo Vivaldi, Giampaolo Caviglia ed Alessandro Arbocò.
La kermesse è organizzata da ACM – Associazione Cultura e Musica con il patrocinio del Comune di Arenzano (GE).
Due le tradizionali categorie che si esibiranno: “Autori – Inediti” e “Interpreti – Cover”. Il Concorso è rivolto ad artisti meritevoli per le loro qualità musicali, artistiche, letterarie, interpretative, oltre che per l’originalità complessiva della loro proposta. Più volte “Un mare di stelle” è stato trampolino di lancio per molti di loro che poi hanno calcato i palchi di importanti Festival, concorsi e talent televisivi di portata nazionale.
La giuria che dovrà valutare i musicisti sul palco del Concorso Canoro di Arenzano è formata dal critico musicale e scrittore Andrea Podestà, dalla giornalista Cristina Capacci, da Sara Damonte direttrice della Compagnia Sipario Strappato, dalla cantautrice Valentina Amandolese e dallo speaker radiofonico Antonio Vallarino.
Presenta per il terzo anno consecutivo Maria Minetti (in foto copertina), conduttrice radiofonica.
Questi i finalisti per la sezione “Autori”:
– Paola Damiani (Lombardia) con “Si Fa Presto A Dire Amore”
– Giulia Fredianelli (Toscana) con “STOP”
– Elena Passalacqua (Liguria) con “M’ama non m’ama”
– Roberta Rossi (Piemonte) con “Corpo e Anima”
– Vittoria Tampucci (Toscana) con “Notting Hill”
– Sara Valentino (Lombardia) con “Duemila: l’altro mondo”
– Giorgia Varriale (Liguria) con “Sale”
Questi i finalisti per la sezione “Interpreti”:
– Gregorio Imparato (Liguria) con “Love In The Dark” di Adele
– Mathilda Marozzo (Liguria) con “Volevo scriverti da tanto” di Mina
– Gabriel Marsiglio (Lombardia) con “Oceano” di Lisa (versione di Josh Groban)
– Sugarbeats (Piemonte) con “La sera dei miracoli” di Lucio Dalla
– Agnese Ravenna (Liguria) con “Io sì” di Laura Pausini
– Sabrina Riviera (Piemonte) con “What a difference a day makes” di Dina Washington
– Daniela Scarlata (Liguria) con “Simply the best” di Tina Turner
– Francesca Teglio (Liguria) con “The Look Of Love” di Burt Bacharach (versione Dusty Springfield)
Per il primo classificato della sezione “Autori” il premio è a scelta tra: la produzione del brano vincitore, curata dall’etichetta ligure OrangeHomeRecords o la realizzazione di un videoclip del brano. Per il primo classificato della sezione “Interpreti/Cover” il premio è un radiomicrofono.
CS.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
“Vitto Cup”: a Quarto Alto il torneo per la sensibilizzazione delle malattie mentali. Teastimonial d’eccezione: Christian Olcese
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Domenica 22 giugno al...
- Pubblicato a Giugno 21, 2025
- 0
-
IL FESTIVAL DELLO SPAZIO TORNA DAL 3 AL 6 LUGLIO A BUSALLA TRA GEOPOLITICA E VITA SULLA LUNA
Quello di quest’anno sarà un programma vasto e articolato che...
- Pubblicato a Giugno 20, 2025
- 0
-
DIETRO LE QUINTE DELLA NUOVA SCENA: INTERVISTA A ZAZZA. QUANDO LA MUSICA DIVENTA MOLTO PIÙ DI UNA CARRIERA
GOA Magazine incontra il produttore, beatmaker e project manager di...
- Pubblicato a Giugno 20, 2025
- 0
-
A Palazzo Spinola Renato Donà e Giacomo Barattino chiudono i “Concerti di Primavera 2025” della GOG
GENOVA – I “Concerti di Primavera 2025” della Giovine Orchestra...
- Pubblicato a Giugno 20, 2025
- 0
-
Ultimo fine settimana di “Suq Festival”: la musica, il teatro e gli incontri dal 20 al 22 giugno
GENOVA – Ultimo fine settimana del 27° Suq Festival. Il 20, 21 e...
- Pubblicato a Giugno 20, 2025
- 0
-
“Polcevera Noir e dintorni” ospita Bruno Morchio: a VillaSerra il nuovo romanzo “La morte non paga doppio”
GENOVA – Nell’ambito della rassegna “Polcevera Noir e dintorni –...
- Pubblicato a Giugno 20, 2025
- 0
-
“Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Ritorna anche quest’estate “Circuito al...
- Pubblicato a Giugno 20, 2025
- 0
-
Celle Ligure, scoperto un nuovo nido di tartaruga Caretta Caretta: è l’ottava nidificazione in Liguria dal 2021
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – È stata scoperta...
- 20 Giugno 2025
- 0
-
Unige scala la “QS World University Rankings 2026”: è ora la numero 530 del mondo
GENOVA – Secondo i risultati del prestigioso “QS World...
- 19 Giugno 2025
- 0
-
Prende vita il primo Ecopunto AMIU del Municipio Valpolcevera
GENOVA – Uno spazio chiuso da anni e inutilizzato,...
- 13 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi