- Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
- Tornano gli appuntamenti di “Lunamore Spritz”: happening di arte varia da Lìbrido Caffè
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
A Palazzo Tursi l’iniziativa organizzata dal Comitato della Carta dei Diritti della Bambina

GENOVA – Nel Salone di Rappresentanza di Palazzo Tursi si svolgerà, a partire dalle 15 di mercoledì 7 giugno il convegno “Sulla via della parità, dieci anni di storia. Giugno 2013-giugno2023”: l’iniziativa, organizzata dal Comitato interassociativo a sostegno della Carta dei Diritti della Bambina, in occasione del decennale, ha il patrocinio di Comune, Regione e Università di Genova.
Il Comitato interassociativo Carta dei Diritti della Bambina nasce a Genova nel 2013 con l’obiettivo di diffondere, applicare e monitorare i principi riportati nella nuova Carta BPW Europe presso tutti i soggetti che si occupano della tutela dell’infanzia e dell’adolescenza. Aderiscono al Comitato 27 tra associazioni, amministrazioni pubbliche, ordini professionali e centri di ricerca.
Il convegno si apre con i saluti di: Francesca Corso, assessore alle Pari Opportunità del Comune di Genova; Simona Ferro, assessore alle Pari Opportunità di Regione Liguria; Francesco Mazza Galanti, garante per i diritti dell’infanzia e dell’adolescenza del Comune di Genova; Irene Mercuri, consigliera di Parità supplente della Regione Liguria; Alessandra Volpe, consigliera di Parità della città metropolitana di Genova; Luigi Cocchi, presidente dell’Ordine degli Avvocati di Genova;
Arianna Pitino, presidente CPO dell’Università di Genova; Simona Firpo, presidente Fidapa BPW Italy Sezione Genova. Modera Fiammetta Malagoli, avvocato, past president della Consulta femminile di Genova. Seguono l’introduzione di Adele De Leo, coordinatrice del Comitato interassociativo Carta dei Diritti della Bambina-Genova e la proiezione del video Da bambina a donna, la forza del diritto.
Verranno poi trattati i seguenti argomenti: Arianna Pitino, docente di Istituzioni di diritto pubblico, presidente CPO dell’Università di Genova Eguaglianza, non discriminazione e pari opportunità nella Repubblica italiana; Luisa Stagi, docente di sociologia, componente CPO dell’Università di Genova
I sentieri dell’uguaglianza tra stereotipi di genere e pari opportunità; Arturo Sica, psicologo psicoterapeuta, presidente onorario White Dove Progetto Educazione. Il ruolo del padre nell’educazione al rispetto di genere.
Nell’occasione, la giornalista e critico teatrale Silvana Zanovello presenta la seconda edizione del libro Percorsi di parità.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
Alla ricerca del gambero perduto: a Fontanigorda un’escursione per la conservazione della specie
FONTANIGORDA (GE) – Sabato 19 luglio, il gambero di fiume italiano...
- Pubblicato a Luglio 16, 2025
- 0
-
LA NUOVA CAMPAGNA AMIU “FATTI L’UNO PER L’ALTRA”: LA RACCOLTA DIFFERENZIATA DIVENTA PIÙ CONSAPEVOLE E DI QUALITÀ
L’iniziativa gioca con il linguaggio dell’amore per un racconto educativo...
- Pubblicato a Luglio 15, 2025
- 0
-
Due nuovi nidi di tartaruga Caretta caretta a Varazze e Laigueglia: ora sono otto in Liguria
GENOVA – Sale a 8 il numero di nidi di...
- Pubblicato a Luglio 15, 2025
- 0
-
Gli appuntamenti del “Festival in una notte d’estate”: dal 15 al 19 luglio incontri, musica e teatro
GENOVA – Dopo l’anteprima rappresentata dallo spettacolo itinerante su Shakespeare...
- Pubblicato a Luglio 15, 2025
- 0
-
Dal 17 al 20 luglio torna a Cogoleto l'”EcoFesta Sociale” della Croce D’Oro
GENOVA – A Sciarborasca nel comune di Cogoleto (Ge), torna...
- Pubblicato a Luglio 15, 2025
- 0
-
“Electropark 2025”: rinviata a domenica 27 luglio il boat party conclusivo “Groove Island”
RAPALLO (GE) – A causa di condizioni meteo marine avverse,...
- Pubblicato a Luglio 15, 2025
- 0
-
GLI EUROPE LIVE ALL’ARENA DEL MARE: UN TUFFO POTENTE NEGLI ANNI ’80 PER “ALTRAONDA”
Foto: Cruo/ Altraonda Festival Lunedì 14 luglio al Porto Antico...
- Pubblicato a Luglio 15, 2025
- 0
-
LA NUOVA CAMPAGNA AMIU “FATTI L’UNO PER L’ALTRA”: LA RACCOLTA DIFFERENZIATA DIVENTA PIÙ CONSAPEVOLE E DI QUALITÀ
L’iniziativa gioca con il linguaggio dell’amore per un racconto...
- 15 Luglio 2025
- 0
-
Due nuovi nidi di tartaruga Caretta caretta a Varazze e Laigueglia: ora sono otto in Liguria
GENOVA – Sale a 8 il numero di nidi...
- 15 Luglio 2025
- 0
-
Funerale sociale, aumentano gli sconti per i meno abbienti. La proposta di Asef
GENOVA – Aumentano gli sconti per i meno abbienti...
- 11 Luglio 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi