- Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
- Tornano gli appuntamenti di “Lunamore Spritz”: happening di arte varia da Lìbrido Caffè
- “Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
A Palazzo Tursi l’iniziativa organizzata dal Comitato della Carta dei Diritti della Bambina

GENOVA – Nel Salone di Rappresentanza di Palazzo Tursi si svolgerà, a partire dalle 15 di mercoledì 7 giugno il convegno “Sulla via della parità, dieci anni di storia. Giugno 2013-giugno2023”: l’iniziativa, organizzata dal Comitato interassociativo a sostegno della Carta dei Diritti della Bambina, in occasione del decennale, ha il patrocinio di Comune, Regione e Università di Genova.
Il Comitato interassociativo Carta dei Diritti della Bambina nasce a Genova nel 2013 con l’obiettivo di diffondere, applicare e monitorare i principi riportati nella nuova Carta BPW Europe presso tutti i soggetti che si occupano della tutela dell’infanzia e dell’adolescenza. Aderiscono al Comitato 27 tra associazioni, amministrazioni pubbliche, ordini professionali e centri di ricerca.
Il convegno si apre con i saluti di: Francesca Corso, assessore alle Pari Opportunità del Comune di Genova; Simona Ferro, assessore alle Pari Opportunità di Regione Liguria; Francesco Mazza Galanti, garante per i diritti dell’infanzia e dell’adolescenza del Comune di Genova; Irene Mercuri, consigliera di Parità supplente della Regione Liguria; Alessandra Volpe, consigliera di Parità della città metropolitana di Genova; Luigi Cocchi, presidente dell’Ordine degli Avvocati di Genova;
Arianna Pitino, presidente CPO dell’Università di Genova; Simona Firpo, presidente Fidapa BPW Italy Sezione Genova. Modera Fiammetta Malagoli, avvocato, past president della Consulta femminile di Genova. Seguono l’introduzione di Adele De Leo, coordinatrice del Comitato interassociativo Carta dei Diritti della Bambina-Genova e la proiezione del video Da bambina a donna, la forza del diritto.
Verranno poi trattati i seguenti argomenti: Arianna Pitino, docente di Istituzioni di diritto pubblico, presidente CPO dell’Università di Genova Eguaglianza, non discriminazione e pari opportunità nella Repubblica italiana; Luisa Stagi, docente di sociologia, componente CPO dell’Università di Genova
I sentieri dell’uguaglianza tra stereotipi di genere e pari opportunità; Arturo Sica, psicologo psicoterapeuta, presidente onorario White Dove Progetto Educazione. Il ruolo del padre nell’educazione al rispetto di genere.
Nell’occasione, la giornalista e critico teatrale Silvana Zanovello presenta la seconda edizione del libro Percorsi di parità.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
DOMENICA 13 LUGLIO 2025 ANNA AL PORTO ANTICO: LA RAPPER SPEZZINA PER LA PRIMA VOLTA IN CONCERTO A GENOVA
La “vera baddie” regina delle classifiche live all’Altraonda Festival. Biglietti...
- Pubblicato a Luglio 11, 2025
- 0
-
Funerale sociale, aumentano gli sconti per i meno abbienti. La proposta di Asef
GENOVA – Aumentano gli sconti per i meno abbienti offerti...
- Pubblicato a Luglio 11, 2025
- 0
-
DIODATO PRONTO AD INCANTARE IL PORTO ANTICO CON IL NUOVO BRANO “NON CI CREDO PIÙ”: IL LIVE DOMANI ALL’ARENA DEL MARE
Il cantautore condurrà gli ascoltatori in un viaggio sensoriale ed...
- Pubblicato a Luglio 11, 2025
- 0
-
Lanterna di Genova: gli orari di apertura di luglio
GENOVA – Nel mese di luglio 2025, la Lanterna di Genova sarà aperta...
- Pubblicato a Luglio 10, 2025
- 0
-
Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
GENOVA – La stagione estiva entra nel vivo all’Acquario di...
- Pubblicato a Luglio 10, 2025
- 0
-
LO “SPETTACOLO BELLISSIMO” DI ANDREA DI MARCO SBARCA AL PORTO ANTICO GIOVEDÌ 17 LUGLIO
Il comico genovese porta in scena una miscela di musica,...
- Pubblicato a Luglio 9, 2025
- 0
-
Torna l’International Music Festival, il grande evento musicale con le bande di tutto il mondo
GENOVA – In occasione del 180° anniversario della Filarmonica Sestrese,...
- Pubblicato a Luglio 9, 2025
- 0
-
Funerale sociale, aumentano gli sconti per i meno abbienti. La proposta di Asef
GENOVA – Aumentano gli sconti per i meno abbienti...
- 11 Luglio 2025
- 0
-
Parchi aperti fino alle 21 contro il caldo: 11 aree verdi accessibili anche la sera per favorire benessere e socialità
GENOVA – Per rispondere in modo concreto all’ondata di...
- 4 Luglio 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi