- In arrivo dal 18 settembre il Salone Nautico di Genova: le modifiche alla viabilità
- Torna la European Mobility Week: la 25ª edizione dell’evento che promuove la mobilità sostenibile
- Tornano i Rolli Days con “Genova e i signori del mare”: l’edizione per celebrare il Salone Nautico
- “Gezmataz” a Palazzo Ducale: dal 12 settembre appuntamento con il jazz
- “Staglieno il fascino dell’ignoto”: la mostra di Vittorio Puccio a Palazzo Ducale
- “Zena Hip Hop Festival”: quando rap e inclusione sociale si incontrano
- Festa a Sciarborasca: appuntamento per sabato 6 settembre con giochi e musica
Latest News
-
GIORNATA MONDIALE CONTRO L’AIDS: IN LIGURIA MAI COSÌ POCHI CASI DAL 2003
Nel 2019 i casi di infezione da Hiv sono stati 72 GENOVA – Nel 2019 in Liguria i casi di infezione da Hiv sono stati 72, il numero più basso da quando, nel 2003, è stata istituita...
- Pubblicato a Dicembre 1, 2020
-
Teatro della Tosse presenta gli appuntamenti online con la rassegna “Corpi elettrici”
GENOVA – Due ospiti internazionali, un progetto di “disco danzato” e l’esperienza di un danzatore costretto dal lockdown a improvvisarsi videomaker. Sono questi i punti forti della programmazione del 2 e 3 dicembre di “Corpi Elettrici”, rassegna...
- Pubblicato a Novembre 30, 2020
-
All’Acquario di Genova arriva un ciclo di incontri online dedicati alla montagna
GENOVA – La stagione dei Mercoledì Scienza dell’Associazione Amici dell’Acquario prosegue mercoledì 2 dicembre con il secondo ciclo di incontri “Montagne…le salite e le discese ardite”. Nel rispetto delle linee guida inserite nel nuovo DPCM, la rassegna si svolgerà online...
- Pubblicato a Novembre 30, 2020
-
TEATRO CARLO FELICE, MERCOLEDÌ 2 DICEMBRE IL SECONDO CONCERTO DEL PALINSESTO “APERTI, NONOSTANTE TUTTO”
L’Orchestra diretta da Lorenzo Passerini suonerà brani di musica sinfonica italiana dell’Ottocento e del Novecento GENOVA – Mercoledì 2 dicembre a partire dalle ore 21 il Teatro Carlo Felice manderà in diretta streaming su tutti i suoi...
- Pubblicato a Novembre 30, 2020
-
Federazione Italiana Teatro Amatori, la “Compagnia degli Evasi” si aggiudica il premio “Tre Caravelle”
IMPERIA – La spezzina “Compagnia degli Evasi” si è aggiudicata il premio regionale “Tre Caravelle” organizzato dalla FITA (Federazione Italiana Teatro Amatori). Tra le sette proposte in gara, è risultato vincitore lo spettacolo “Senza Hitler”. Nell’ambito della...
- Pubblicato a Novembre 30, 2020
-
Museo Doria, online la conferenza “Comunicazione al tempo dei Robot”
GENOVA – Giovedì 3 dicembre a partire dalle ore 16 sulla piattaforma digitale Zoom si terrà la conferenza “Comunicazione al tempo dei Robot”, organizzata dal Museo Doria. Una delle sfide più importanti per la robotica di oggi...
- Pubblicato a Novembre 30, 2020
-
La mostra “Confini – Armida Gandini e Lory Ginedumont” sbarca a Palazzo Ducale
GENOVA – La mostra “Confini – Armida Gandini e Lory Ginedumont” a cura di Virginia Monteverde sarà allestita a partire dal 5 dicembre 2020 fino al 31 gennaio 2021. La presentazione, in ottemperanza alle vigenti norme sull’emergenza...
- Pubblicato a Novembre 30, 2020
-
CORONAVIRUS, TOTI: «DATI CONFERMANO CALO OMOGENEO PANDEMIA IN LIGURIA, AUSPICO INSERIMENTO ZONA “BIANCA” CON MAGGIORI LIBERTÀ»
Il presidente della Regione Liguria commenta la prima domenica nella fascia gialla e propone un ulteriore allentamento delle restrizioni in caso di miglioramento della situazione sanitaria GENOVA – «Ieri 29 novembre è stata la prima domenica della...
- Pubblicato a Novembre 30, 2020
-
Terzo settore, stanziati 500mila euro per progetti a sostegno dei disabili
GENOVA – La Giunta regionale, su proposta dell’assessore alle Politiche sociali Ilaria Cavo, ha stanziato mezzo milione di euro per un bando rivolto alle associazioni del Terzo settore: si tratta di contributi per l’elaborazione di progetti a...
- Pubblicato a Novembre 30, 2020
-
La Filarmonica Pegliese “Marco Chiusamonti” celebra il gemellaggio tra Genova, Calasetta e Carloforte con un video
GENOVA – La Filarmonica Pegliese “Marco Chiusamonti” suggella il gemellaggio tra le municipalità di Genova, di Calasetta e di Carloforte con le note di brani della tradizione popolare e classici come “Ma Se Ghe Pensu”. Il gemellaggio...
- Pubblicato a Novembre 30, 2020
-
Tamponi antigenici, aperti nuovi punti a Prà, Cogoleto e Arenzano
GENOVA – Aumenta la presenza di punti per l’esecuzione di tamponi antigenici sul territorio della provincia di Genova. Tra oggi lunedì 30 novembre e mercoledì 2 dicembre è prevista l’apertura di tre nuovi spazi a Prà, Cogoleto...
- Pubblicato a Novembre 30, 2020
-
CORONAVIRUS, DA DOMENICA LA LIGURIA TORNA IN ZONA GIALLA
L’annuncio del governatore Toti: “Premiati gli sforzi di queste settimane” GENOVA – “Da domenica la Liguria sarà in zona gialla. È una buona notizia che va presa con grande attenzione e prudenza. Il merito di questo risultato...
- Pubblicato a Novembre 27, 2020
-
CORONAVIRUS, SONO 606 I NUOVI POSITIVI IN LIGURIA. IN CALO ANCORA I RICOVERI, 14 I DECESSI
I tamponi effettuati sono stati 5.532 nelle ultime 24 ore GENOVA – Sono 606 i nuovi casi positivi in Liguria a fronte di 5.532 tamponi effettuati nelle ultime 24 ore. Si registra, purtroppo, anche oggi un numero...
- Pubblicato a Novembre 27, 2020
-
Waterfront, proseguono le operazioni per la riqualificazione dell’area fieristica di Genova
GENOVA. «Liguria capitale della nautica, con un salone permanente che ci aspettiamo diventi punto di attrazione per l’intero settore e volano per le attività esistenti. È quello che auspichiamo possa diventare il nuovo Distretto Commerciale Tematico Nautico...
- Pubblicato a Novembre 27, 2020