- “Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
Terzo settore, stanziati 500mila euro per progetti a sostegno dei disabili

GENOVA – La Giunta regionale, su proposta dell’assessore alle Politiche sociali Ilaria Cavo, ha stanziato mezzo milione di euro per un bando rivolto alle associazioni del Terzo settore: si tratta di contributi per l’elaborazione di progetti a sostegno dei disabili.
«Gli ambiti in cui i progetti potranno rientrare – spiega l’assessore Cavo – sono ampi e di grande importanza, a maggior ragione in una fase delicata come questa, segnata dalla pandemia, in cui il rischio dell’isolamento, del disagio e della solitudine sono particolarmente accentuati e colpiscono soprattutto le categorie più fragili, come appunto i disabili. Da qui la scelta di varare questo provvedimento specifico e mirato alla disabilità, parallelo e complementare rispetto a un analogo provvedimento assunto per gli anziani, grazie al quale è già stato potenziato il numero verde per gli over 65 con il supporto della rete dei custodi sociali, ampliata al volontariato. Questo provvedimento, grazie ai fondi delle politiche sociali, segna una ulteriore tappa nel percorso di stretta collaborazione tra Regione Liguria e realtà del Terzo settore, il cui supporto è di straordinaria importanza».
Le associazioni dovranno elaborare un progetto esecutivo nell’ambito di alcune macro aree:
- Sostegno al benessere e all’inclusione sociale delle persone con disabilità attraverso la realizzazione di attività socio-ricreative a distanza;
- Formazione all’utilizzo degli strumenti tecnologici come piattaforme, siti, app per poter realizzare attività volte all’inclusione sociale;
- Contrasto al fenomeno della solitudine involontaria e prevenzione dell’isolamento sociale delle persone con disabilità attraverso la creazione, su tutto il territorio regionale, di un numero dedicato per supporto, compagnia e altre attività che si rendano necessarie;
- Supporto alla persona disabile nel raggiungere la propria autonomia e mobilità con attività propedeutiche al trasporto sociale;
- Attività specifiche di supporto domiciliare (ad esempio attraverso la consegna della spesa, il disbrigo di commissioni, la telecompagnia) che garantiscano risposte adeguate per le persone con disabilità oltre che sostegno al nucleo familiare a seguito dei bisogni emersi con l’emergenza Covid-19;
- Valorizzazione del lavoro di rete dove già esistente, favorendo la condivisione delle conoscenze tra le associazioni attraverso una strategia di comunicazione comune e condivisa e promuovere le buone pratiche territoriali, anche in collaborazione con gli enti pubblici territoriali;
Possono aderire le organizzazioni di volontariato e le associazioni di promozione sociale, iscritte al Registro regionale del Terzo Settore e che operino da almeno due anni nel territorio della Regione Liguria nell’ambito di attività rivolte ai disabili.
Le Associazioni devono compilare la modulistica allegata alla delibera e disponibile sul sito della Regione Liguria e farla pervenire al Dipartimento Salute e Servizi Sociali della Regione Liguria esclusivamente tramite posta elettronica certificata, all’indirizzo sociale@cert.regione.liguria.it entro e non oltre le ore 12 del 15 dicembre 2020.
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
I BAUSTELLE AL “BALENA FESTIVAL” INCANTANO GENOVA TRA GONG, BUONA MUSICA E UN PUBBLICO SENZA SCHERMI
In scena ieri sera un concerto intenso e raffinato all’Arena...
- Pubblicato a Luglio 5, 2025
- 0
-
Parchi aperti fino alle 21 contro il caldo: 11 aree verdi accessibili anche la sera per favorire benessere e socialità
GENOVA – Per rispondere in modo concreto all’ondata di calore...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
Pra’ celebra San Pietro con la tradizionale fiera: bancarelle, eventi e fuochi d’artificio fino al 6 luglio
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Fino a domenica 6 luglio,...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
Il “Gezmataz Festival” apre con “Rawabet”: musica e storie di migrazione in Piazza delle Feste
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Si inaugura sabato 5 luglio...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
Il “30 Tour” dei Buio Pesto inaugura l’ “EstetaSpettacolo” di Piazza delle Feste martedì 22 luglio
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Il “30 Tour” dei Buio Pesto...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
UN GRIDO COLLETTIVO ALL’ARENA DEL MARE: GLI PSICOLOGI CONQUISTANO GENOVA CON IL LORO LIVE
Il concerto si è svolto ieri sera all’interno del cartellone...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
VENT’ANNI DOPO, LE “IENE” MORDONO ANCORA. GLI AFTERHOURS INFIAMMANO GENOVA: «SIAMO TORNATI A SPACCARE I CULI»
Ieri sera il Balena Festival ha acceso l’estate con la...
- Pubblicato a Luglio 3, 2025
- 0
-
Parchi aperti fino alle 21 contro il caldo: 11 aree verdi accessibili anche la sera per favorire benessere e socialità
GENOVA – Per rispondere in modo concreto all’ondata di...
- 4 Luglio 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
A Palazzo Ducale lunedì 7 luglio due appuntamenti sulla situazione attuale in Palestina
GENOVA – Lunedì 7 luglio è in programma, a partire dalle...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi