Terzo settore, stanziati 500mila euro per progetti a sostegno dei disabili

GENOVA – La Giunta regionale, su proposta dell’assessore alle Politiche sociali Ilaria Cavo, ha stanziato mezzo milione di euro per un bando rivolto alle associazioni del Terzo settore: si tratta di contributi per l’elaborazione di progetti a sostegno dei disabili.
«Gli ambiti in cui i progetti potranno rientrare – spiega l’assessore Cavo – sono ampi e di grande importanza, a maggior ragione in una fase delicata come questa, segnata dalla pandemia, in cui il rischio dell’isolamento, del disagio e della solitudine sono particolarmente accentuati e colpiscono soprattutto le categorie più fragili, come appunto i disabili. Da qui la scelta di varare questo provvedimento specifico e mirato alla disabilità, parallelo e complementare rispetto a un analogo provvedimento assunto per gli anziani, grazie al quale è già stato potenziato il numero verde per gli over 65 con il supporto della rete dei custodi sociali, ampliata al volontariato. Questo provvedimento, grazie ai fondi delle politiche sociali, segna una ulteriore tappa nel percorso di stretta collaborazione tra Regione Liguria e realtà del Terzo settore, il cui supporto è di straordinaria importanza».
Le associazioni dovranno elaborare un progetto esecutivo nell’ambito di alcune macro aree:
- Sostegno al benessere e all’inclusione sociale delle persone con disabilità attraverso la realizzazione di attività socio-ricreative a distanza;
- Formazione all’utilizzo degli strumenti tecnologici come piattaforme, siti, app per poter realizzare attività volte all’inclusione sociale;
- Contrasto al fenomeno della solitudine involontaria e prevenzione dell’isolamento sociale delle persone con disabilità attraverso la creazione, su tutto il territorio regionale, di un numero dedicato per supporto, compagnia e altre attività che si rendano necessarie;
- Supporto alla persona disabile nel raggiungere la propria autonomia e mobilità con attività propedeutiche al trasporto sociale;
- Attività specifiche di supporto domiciliare (ad esempio attraverso la consegna della spesa, il disbrigo di commissioni, la telecompagnia) che garantiscano risposte adeguate per le persone con disabilità oltre che sostegno al nucleo familiare a seguito dei bisogni emersi con l’emergenza Covid-19;
- Valorizzazione del lavoro di rete dove già esistente, favorendo la condivisione delle conoscenze tra le associazioni attraverso una strategia di comunicazione comune e condivisa e promuovere le buone pratiche territoriali, anche in collaborazione con gli enti pubblici territoriali;
Possono aderire le organizzazioni di volontariato e le associazioni di promozione sociale, iscritte al Registro regionale del Terzo Settore e che operino da almeno due anni nel territorio della Regione Liguria nell’ambito di attività rivolte ai disabili.
Le Associazioni devono compilare la modulistica allegata alla delibera e disponibile sul sito della Regione Liguria e farla pervenire al Dipartimento Salute e Servizi Sociali della Regione Liguria esclusivamente tramite posta elettronica certificata, all’indirizzo sociale@cert.regione.liguria.it entro e non oltre le ore 12 del 15 dicembre 2020.
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Claudio Cabona, Giovanna Ghiglione e Giulio Oglietti. Le foto sono a cura di Emilio Scappini. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Count Basie Jazz Club presenta “A swinging beginning of the year”, il terzo concerto online
GENOVA – Terzo appuntamento online con la musica per l’evento...
- Pubblicato a Gennaio 20, 2021
- 0
-
CORONAVIRUS, TOTI: «SULLA BUONA STRADA, SE ANDAMENTO CONFERMATO OK ALLA RIAPERTURA DELLE SCUOLE»
Il presidente della Regione nel consueto aggiornamento sulla situazione epidemiologica...
- Pubblicato a Gennaio 20, 2021
- 0
-
Campagna vaccinale anti-Covid-19, arrivano in Liguria altri 16 “pizza box”
GENOVA – Arriveranno oggi, mercoledì 20 gennaio, 16 “pizza box”,...
- Pubblicato a Gennaio 20, 2021
- 0
-
RACCOLTA DIFFERENZIATA, INAUGURATI NEL CENTRO STORICO DUE NUOVI ECOPUNTI AMIU
L’apertura dei nuovi spazi ad accesso limitato fa parte di...
- Pubblicato a Gennaio 20, 2021
- 0
-
CORONAVIRUS, SONO 235 I NUOVI POSITIVI IN LIGURIA. CALANO ANCORA I RICOVERI, 17 I DECESSI
I tamponi effettuati nelle ultime 24 ore sono stati 5.050....
- Pubblicato a Gennaio 19, 2021
- 0
-
PROGETTO “PLASTIPREMIA”, ARRIVANO A GENOVA ALTRI OTTO ECO-COMPATTATORI
Il successo dei primi quattro eco-raccoglitori installati nei mesi scorsi...
- Pubblicato a Gennaio 19, 2021
- 0
-
Esselunga raddoppia a Genova: dopo via Piave arriva il punto vendita di San Benigno
GENOVA – L’apertura di un nuovo punto vendita Esselunga nel...
- Pubblicato a Gennaio 19, 2021
- 0
Calendario
-
Alla scoperta di “Portoria quartiere perduto” con il “Virtual Tour” della Fondazione Amon
12 Gennaio - 31 Gennaio -
Quokka Polo Positivo, sbarca online il contenitore culturale “Under Investigation”
14 Gennaio - 4 Febbraio
-
CORONAVIRUS, TOTI: «SULLA BUONA STRADA, SE ANDAMENTO CONFERMATO OK ALLA RIAPERTURA DELLE SCUOLE»
Il presidente della Regione nel consueto aggiornamento sulla situazione...
- 20 Gennaio 2021
- 0
-
Campagna vaccinale anti-Covid-19, arrivano in Liguria altri 16 “pizza box”
GENOVA – Arriveranno oggi, mercoledì 20 gennaio, 16 “pizza...
- 20 Gennaio 2021
- 0
-
RACCOLTA DIFFERENZIATA, INAUGURATI NEL CENTRO STORICO DUE NUOVI ECOPUNTI AMIU
L’apertura dei nuovi spazi ad accesso limitato fa parte...
- 20 Gennaio 2021
- 0
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi