- In arrivo dal 18 settembre il Salone Nautico di Genova: le modifiche alla viabilità
- Torna la European Mobility Week: la 25ª edizione dell’evento che promuove la mobilità sostenibile
- Tornano i Rolli Days con “Genova e i signori del mare”: l’edizione per celebrare il Salone Nautico
- “Gezmataz” a Palazzo Ducale: dal 12 settembre appuntamento con il jazz
- “Staglieno il fascino dell’ignoto”: la mostra di Vittorio Puccio a Palazzo Ducale
- “Zena Hip Hop Festival”: quando rap e inclusione sociale si incontrano
- Festa a Sciarborasca: appuntamento per sabato 6 settembre con giochi e musica
Latest News
-
CORONAVIRUS, SONO 223 I NUOVI POSITIVI IN LIGURIA. AUMENTANO I RICOVERI, 17 I DECESSI
I tamponi effettuati nelle ultime 24 ore sono stati 2.533 GENOVA – Sono 223 i nuovi casi positivi in Liguria a fronte di 2.533 tamponi effettuati nelle ultime 24 ore. Si registra, purtroppo, anche oggi un numero...
- Pubblicato a Dicembre 14, 2020
-
CORONAVIRUS, PREDISPOSTO IL PIANO VACCINAZIONI ANTI COVID IN LIGURIA
Individuati 15 presidi e 68 mila persone da vaccinare nella prima fase tra operatori sanitari e personale ospedaliero. Prime somministrazioni previste ad inizio 2021 GENOVA – Regione Liguria, a seguito delle ultime interlocuzioni avvenute con la struttura...
- Pubblicato a Dicembre 14, 2020
-
Coronavirus, Regione Liguria stanzia 8 milioni di euro in aiuto delle attività maggiormente colpite
GENOVA – «Sette milioni e settecentomila euro a fondo perduto ‘una tantum’ per le attività economiche liguri maggiormente colpite dalle restrizioni Covid». Ad annunciarlo è l’assessore regionale allo Sviluppo economico Andrea Benveduti, al termine della giunta regionale...
- Pubblicato a Dicembre 14, 2020
-
Prorogata ad aprile 2021 la validità dei documenti di identità scaduti
GENOVA – Con il protrarsi dell’emergenza Covid19 il Governo ha stabilito un’ulteriore proroga al 30 aprile 2021 della validità delle carte d’identità scadute o in scadenza. Il rinnovo rimane obbligatorio solo per chi deve recarsi all’estero, poiché per quanto riguarda l’espatrio la...
- Pubblicato a Dicembre 14, 2020
-
Al Politeama va in scena online “Natale in poltrona”, lo spettacolo dei “Bruciabaracche”
GENOVA – Nonostante l’emergenza sanitaria e la chiusura dei teatri, in occasione della festività di Santo Stefano prevarrà la volontà di andare avanti. In diretta streaming dal palco del Politeama andrà in onda lo spettacolo “Natale in...
- Pubblicato a Dicembre 14, 2020
-
L’associazione “Quokka – Polo Positivo” presenta il “Festival Cantarmonelli” con canti natalizi provenienti da tutto il mondo
GENOVA – Con l’avvicinarsi delle festività natalizie, l’associazione culturale Quokka – Polo Positivo presenta il Festival Cantarmonelli, un contest musicale realizzato con il patrocinio e il sostegno del Municipio VIII Genova Medio Levante, in cui undici bambini di diverse nazionalità interpreteranno canti...
- Pubblicato a Dicembre 14, 2020
-
INAUGURATO IL TRENO INTERNAZIONALE EUROCITY: COLLEGHERÀ GENOVA A ZURIGO
Ieri, domenica 13 dicembre, il primo viaggio. I convogli, gestiti da Trenitalia in collaborazione con le Ferrovie Federali Svizzere, impiegheranno in media cinque ore a compiere il tragitto GENOVA – Da Genova a Zurigo con lo stesso...
- Pubblicato a Dicembre 14, 2020
-
CORONAVIRUS, TOTI: «CONTINUA TREND IN DISCESA, AL LAVORO PER LA CAMPAGNA DI VACCINAZIONE»
Il presidente della Liguria riflette sui dati degli ultimi giorni e rivela il piano della Regione per mettere in sicurezza i soggetti più a rischio e prepararsi all’eventuale terza ondata GENOVA – «La nostra si conferma una...
- Pubblicato a Dicembre 14, 2020
-
CORONAVIRUS, SONO 340 I NUOVI POSITIVI IN LIGURIA. SCENDONO ANCORA I RICOVERI, 25 I DECESSI
I tamponi effettuati nelle ultime 24 ore sono stati 4.707 GENOVA – Sono 340 i nuovi casi positivi in Liguria a fronte di 4.707 tamponi effettuati nelle ultime 24 ore. Si registra, purtroppo, anche oggi un numero...
- Pubblicato a Dicembre 11, 2020
-
Ville e giardini del Ponente ligure raccontati online dal Museo Doria
GENOVA – Tra la seconda metà dell’Ottocento e i primi del Novecento l’estremo Ponente ligure si è contraddistinto per la creazione di splendidi giardini a contornare ville prestigiose. Il Museo Doria accompagnerà gli spettatori in una visita...
- Pubblicato a Dicembre 11, 2020
-
Palazzo Tursi, presentato il progetto per il rinnovo delle Sale Paganiniane
GENOVA – L’inserimento di nuove luci al led, videoproiezioni e diffusione di audio e contenuti multimediali. Sono questi alcuni degli interventi mirati per cambiare volto alle sale dedicate a Niccolò Paganini. Il progetto, finanziato da Fondazione Carige,...
- Pubblicato a Dicembre 11, 2020
-
IL GRIDO D’ALLARME DELLA CISL: IN LIGURIA PERSI 11 MILA POSTI DI LAVORO
I dati si riferiscono al primo trimestre dell’anno. L’emergenza sanitaria ha provocato un effetto domino GENOVA – Un calo di 11mila posti di lavoro nel terzo trimestre 2020 in Liguria rispetto allo stesso periodo del 2019. Emerge...
- Pubblicato a Dicembre 11, 2020
-
Teatro Carlo Felice: rimandato “Pagliacci”, annullato il Concerto del 1° gennaio
GENOVA – L’opera “Pagliacci”, in programma al Teatro Carlo Felice dal 22 dicembre 2020 al 3 gennaio 2021, è stata rimandata a data da destinarsi a causa del protrarsi dell’emergenza sanitaria. Annullato il Concerto del 1° gennaio...
- Pubblicato a Dicembre 11, 2020
-
Teatro dell’Ortica, va in scena online “C’è gioco e gioco”
GENOVA – Uno spettacolo per affrontare il tema della ludopatia. Questo è il tema principale di “C’è gioco e gioco”, disponibile online gratuitamente a partire da questa sera, venerdì 11 dicembre. Una rappresentazione realizzata dal Teatro dell’Ortica...
- Pubblicato a Dicembre 11, 2020