- Tornano i Rolli Days con “Genova e i signori del mare”: l’edizione straordinaria celebra il Salone Nautico
- “Gezmataz” a Palazzo Ducale: dal 12 settembre appuntamento con il jazz
- “Staglieno il fascino dell’ignoto”: la mostra di Vittorio Puccio a Palazzo Ducale
- “Zena Hip Hop Festival”: quando rap e inclusione sociale si incontrano
- Festa a Sciarborasca: appuntamento per sabato 6 settembre con giochi e musica
- Ritorna il Teatro del Chiostro di S. Andrea: gli appuntamenti e il programma
- Genova si anima con colori e sapori del mondo: in arrivo il Mercato Europeo
Latest News
-
Max Manfredi presenta il suo ultimo album “Il grido della fata” in viadelcampo29rosso
GENOVA – In viadelcampo29rosso, l’artista Max Manfredi, considerato l’erede della “scuola genovese dei cantatutori” sarà ospite dello spazio museo nel cuore della Città Vecchia per il firma copie del suo ultimo disco “Il grido della fata” (MRM...
- Pubblicato a Febbraio 8, 2022
-
ISA DANIELI E GIULIANA DE SIO SONO “LE SIGNORINE” AL POLITEAMA GENOVESE
Tra battibecchi e veracità napoletana, le attrici portano sul palco le gioie e i dolori della vita familiare e il valore dei legami più importanti. GENOVA – Due grandi attrici del teatro nei panni di due sorelle...
- Pubblicato a Febbraio 8, 2022
-
Centro storico: il 14 febbraio “San Valentino segreto” tra i Caruggi della Genova antica
GENOVA – Dopo il grande successo di pubblico delle visite che hanno animato i Caruggi durante le festività natalizie arrivano nuovi tour dedicati alla festa degli innamorati: “San Valentino segreto”, infatti, sarà un vero proprio viaggio all’insegna...
- Pubblicato a Febbraio 8, 2022
-
Al Bistrot Sivori si parla con Francesca Savino del nuovo film di Guillermo Del Toro “La Fiera delle Illusioni”
GENOVA – “Il Club del Film” ha riscosso un successo inaspettato, segno che c’è voglia di incontrarsi per parlare di una passione comune: il cinema. Il secondo appuntamento è giovedì 24 febbraio, alle ore 17.30, sempre al Bistrot Sivori di salita...
- Pubblicato a Febbraio 8, 2022
-
A La Claque va in scena “Rude Boys” del collettivo Asado Film
GENOVA – Sul palco del La Claque sabato 12 febbraio va in scena “Rude Boys”, primo spettacolo di cinema e musica dal vivo scritto, diretto e interpretato da Asado Film, collettivo italiano di musicisti e filmakers: una...
- Pubblicato a Febbraio 7, 2022
-
Quarto appuntamento de “La vita che verrà” con Massimo Sandal in “Decidere un mondo: il futuro della biosfera”
GENOVA – Quarto appuntamento de “La vita che verrà. Visioni scientifiche sul futuro dell’umanità”, il ciclo di incontri che intende tentare di aprire finestre su alcuni possibili scenari, provando a intravedere ciò che ci aspetta: dallo spazio...
- Pubblicato a Febbraio 7, 2022
-
Due appuntamenti con Soriteatro: Maddalena Crippa è “Armida” dalla “Gerusalemme liberata”. Precede “Il clan dei Mahé” di Georges Simenon
GENOVA – La Stagione 2021/2022 di Soriteatro, organizzata da Teatro Pubblico Ligure con la direzione artistica di Sergio Maifredi, prosegue giovedì 10 febbraio con “Armida”, dalla Gerusalemme Liberata di Torquato Tasso con la drammaturgia di Peter Stein,...
- Pubblicato a Febbraio 7, 2022
-
Il rapporto dell’individuo con il cibo ne “L’indispensabile cap.1” in scena al Teatro Garage con il Collettivo L’Amalgama
GENOVA – Nella Sala Diana del Teatro Garage è in programma lo spettacolo “L’indispensabile cap. 1” portato in scena dal Collettivo L’Amalgama, sabato 12 febbraio: il titolo fa parte della rassegna G.E.T Giovani Eccellenze Teatrali, realizzata in collaborazione con Associazione La...
- Pubblicato a Febbraio 7, 2022
-
Il Comune di Genova lancia un nuovo progetto socioeducativo per bambini e ragazzi a partire dall’estate
GENOVA – Nasce un progetto sperimentale per percorsi educativi rivolti a minori, con attività legate al mare: partiranno da questa estate le giornate per fare vivere esperienze marine, dalla barca a vela al kayak, a bambini e...
- Pubblicato a Febbraio 7, 2022
-
Al via il restauro del Ponte Monumentale: tre milioni l’investimento complessivo
GENOVA – Via libera al restyling del Ponte Monumentale, un intervento che sarà finanziato con 3 milioni di euro di fondi ministeriali complementari al Pnrr, il Piano nazionale resistenza e resilienza per la rigenerazione urbana. «È una...
- Pubblicato a Febbraio 7, 2022
-
CORONAVIRUS, SONO 945 I NUOVI POSITIVI IN LIGURIA. STABILI I RICOVERI, CALANO ANCORA LE TERAPIE INTENSIVE
Il bollettino delle ultime 24 ore in Liguria GENOVA – Sono 945 i nuovi positivi registrati nelle ultime 24 ore in Liguria, a fronte di 9.000 tamponi, di cui 2.000 molecolari e 7.000 test antigenici rapidi. Le...
- Pubblicato a Febbraio 7, 2022
-
Quattro nuovi appuntamenti a colpi di rime con la Kitchen Poetry: si parte con Arsenio Bravuomo e Niccolò Venerandi
GENOVA – Torna con la seconda parte la rassegna di poesia performativa Kitchen Poetry, curata da Genova Slam, collettivo poetico cittadino, e realizzata in collaborazione con il Kitchen Mon Amour di via San Donato. Dopo il successo...
- Pubblicato a Febbraio 7, 2022
-
CORONAVIRUS, LA LIGURIA RESTA IN ZONA GIALLA. CALANO INCIDENZA E RICOVERI, AUMENTANO VACCINAZIONI
Lo ha confermato il presidente della Regione Liguria e assessore alla Sanità, Giovanni Toti GENOVA – “Anche la prossima settimana la Liguria rimarrà in zona gialla, con una situazione legata alla pandemia in costante e progressivo miglioramento:...
- Pubblicato a Febbraio 7, 2022
-
IL PREMIO IPAZIA A SAHRAA KARIMI SIMBOLO DEI DIRITTI DELLE DONNE AFGHANE
Durante la cerimonia di premiazione è stato lanciato un appello alla solidarietà alla direttrice artistica Consuelo Barilari insieme alla giornalista Carmen Lasorella, neopresidente della sezione internazionale del Premio e conduttrice dell’incontro, a tutte le donne afghane impegnante...
- Pubblicato a Febbraio 7, 2022