- “Marassi e il suo stadio”: a Villa Piantelli la mostra che ripercorre la storia del Ferraris
- Rose Villain incontra i fan al Mercato di Corso Sardegna per il firmacopie di “Radio Vega”
- Svelate le date della nuova edizione dell’Electropark con date previste a Genova e nel Tigullio
- I migliori cibi di strada d’Italia in piazza della Vittoria con lo “Streeat Food Truck Festival”
- “Premio Letterario Nazionale per la Donna Scrittrice”: le vincitrici ed i premi della 39esima edizione
- “Premio Paganini”: i 107 violinisti ammessi all’edizione 58 del concorso
- Dal 28 al 30 marzo tornano i “Portofino Days”, la rassegna cinematografica sulla Liguria da fiction
Tari, approvate modalità e scadenze per il 2021

GENOVA – Approvate dalla giunta comunale le modalità e le scadenze di versamento dell’acconto della Tassa sui rifiuti-Tari per il 2021.
Per le attività commerciali che, a causa delle limitazioni anti Covid hanno visto limitata o chiusa la propria attività, è sospeso il versamento della tariffa. Tra queste: attività culturali, cinema, teatri, attività di spettacolo itinerante, palestre, campeggi, società sportive. E ancora: agenzie di viaggi, attività turistico ricettive, ristoranti, trattorie, pizzerie, bar, discoteche, sale da ballo, settore wedding e catering.
Tari: le scadenze aggiornate
Per le utenze domestiche, la scadenza della prima rata Tari (l’83%) è fissata al 30 maggio, la seconda al 30 giugno e la terza al 30 luglio.
Per negozi e imprese la scadenza della prima rata è il 15 giugno, la seconda il 15 luglio, la terza il 15 agosto e la quarta il 15 settembre. Vanno da escludere le attività che, per provvedimenti governativi o locali, siano soggette a sospensione del versamento della Tari a seguito dell’emergenza sanitaria. Per queste attività, il termine per il versamento dell’acconto sarà indicato successivamente, visto il perdurare della situazione di emergenza pandemica e delle conseguenti limitazioni.
«Abbiamo deciso di confermare l’acconto all’83% così come lo scorso anno» – spiega il vicesindaco Piciocchi. «Con la delibera di oggi abbiamo spostato i termini delle rate, per dare un supporto alle attività duramente colpite dalla pandemia. Ricordo che a fine 2020, proprio per andare incontro alle attività penalizzate dalle restrizioni, abbiamo reperito le risorse per dare un contributo al settore della ristorazione, palestre, impianti sportivi e attività ricettive».
«La sospensione della Tari è un segnale preciso di attenzione. È un sostegno concreto da parte della nostra amministrazione a settori duramente colpiti dalle limitazioni anti Covid» – dice l’assessore al Commercio Paola Bordilli. «Nell’attesa di capire l’evoluzione della pandemia e delle zone, la sospensione del tributo servirà anche per continuare a lavorare per studiare ulteriori aiuti alle imprese. Ricordo che è ancora aperto fino al 15 aprile il bando per contributi sugli affitti fino a mille euro».
«Come amministrazione» – continua Bordilli – «abbiamo messo in campo ogni strumento a nostra disposizione per alleggerire il più possibile l’impatto della Tari sulla liquidità delle imprese».
Sotto i cinquanta euro, l’acconto Tari dovrà essere versato in un’unica soluzione. Entro il 15 maggio per le utenze domestiche e entro il 30 maggio per le utenze non domestiche.
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
Anche le biblioteche genovesi protagoniste de “La Storia in Piazza”: tutti gli appuntamenti in programma
GENOVA – Le piazze sono il cuore pulsante delle città,...
- Pubblicato a Marzo 24, 2025
- 0
-
“Die Liebe der Danae”, al Carlo Felice la mitologia gaia in tre atti di Richard Strauss
GENOVA – Da domenica 6 aprile 2025 sarà in scena...
- Pubblicato a Marzo 24, 2025
- 0
-
Lo chef genovese dell’Acciughetta Simone Vesuviano si piazza al secondo posto del prestigioso “Bocuse d’Or”
GENOVA – Un risultato straordinario per Simone Vesuviano, chef dei...
- Pubblicato a Marzo 24, 2025
- 0
-
Comune, Regione e Camera di Commercio lanciano il progetto “La Regata Culturale” per rafforzare il rapporto mare-città e creatività
GENOVA – Genova si prepara a lanciare un programma biennale...
- Pubblicato a Marzo 24, 2025
- 0
-
Torna “Il cuore di Federico”: il 24 marzo il concerto di beneficenza a Palazzo Tursi
GENOVA – Anche quest’anno, per il terzo consecutivo, il Salone...
- Pubblicato a Marzo 24, 2025
- 0
-
Sacre Sinfonie, Fabio Zuffanti presenta la nuova biografia su Franco Battiato a Feltrinelli Genova
GENOVA – “Sacre Sinfonie, Battiato: Tutta la storia” del giornalista e scrittore genoveseFabio...
- Pubblicato a Marzo 24, 2025
- 0
-
Il piano del Comune per il rilancio del Centro Storico grazie al progetto “ZAC – Zena Active Citizens”. Come cambiano Pré, Molo e Maddalena
GENOVA – È stato presentato questa mattina a Palazzo Tursi...
- Pubblicato a Marzo 21, 2025
- 0
-
Il piano del Comune per il rilancio del Centro Storico grazie al progetto “ZAC – Zena Active Citizens”. Come cambiano Pré, Molo e Maddalena
GENOVA – È stato presentato questa mattina a Palazzo...
- 21 Marzo 2025
- 0
-
Via XX Settembre, posata la pietra d’inciampo in memoria del politico genovese Cesare Pompilio
GENOVA – Posata in via XX Settembre (all’altezza del...
- 21 Marzo 2025
- 0
-
PONTE MONUMENTALE, TERMINATI I LAVORI IN CORSO ANDREA PODESTÀ. A NOVEMBRE IL RESTYLING SARÀ COMPLETATO
Con la tracciatura della nuova segnaletica stradale, ultimata la...
- 18 Marzo 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi