Sestri Levante: oltre 15mila presenze per il gran finale della Barcarolata 2018

Di il 1 Agosto 2018
YouTube

 

SESTRI LEVANTE (GE) – Mare, fuoco, musica e, soprattutto, record di presenze. La “Barcarolata edizione 2018″ ha fatto il pieno di visitatori, con oltre 15 mila presenze, e visto la partecipazione di 18 imbarcazioni che hanno sfilato nella cornice suggestiva della Baia del Silenzio di Sestri Levante. La manifestazione, organizzata dalla Lega Navale in collaborazione con Flying Donkeys, con il sostegno del Comune di Sestri Levante, è stata presentata da Enzo Paci.

 

La gara ha visto trionfare I Pilani con la barca “Kiss Me Pila”, che si sono piazzati davanti all’armatore Tutti con l’imbarcazione “I Grandi di Spagna”. Sul podio, terzo classificato, è salita anche “Gelsomina La Tartaruga Birichina” realizzata dagli armatori Anna Romeo e Nicoletta. A differenza delle edizioni precedenti, i premi consegnati sono stati in tutto 16. Il primo premio è stato di 1000€, il secondo di 800€, il terzo di 600€, il quarto di 450€, il quinto di 350€. Il sesto premio, di 200€, è stato offerto dalle attività commerciali del Civ Caruggi di Sestri Levante. I classificati dal settimo al sedicesimo posto, hanno ricevuto un premio di 150€.

 

Dopo lo spettacolo delle barche è iniziato l’apprezzatissimo spettacolo musicale in cui Napo e i suoi musicisti hanno incantato il pubblico suonando su dei gozzi in mezzo al mare, proponendo alcune canzoni di Fabrizio De Andrè, tra cui Creuza de Ma e Il Pescatore.

 

«Abbiamo scelto con Napo due canzoni che fossero fortemente connotate dal mare e legate al territorio», dichiarano Chiara Fiorini e Vito D’Onghia  i fondatori di Flying Donkeys che per il primo anno ha collaborato con il Comune di Sestri Levante e la Lega Navale di Sestri Levante nell’ organizzazione della serata.

 

Il progetto degli organizzatori, in vista della prossima edizione, sarà di riuscire a sviluppare un festival del mare nei giorni precedenti alla Barcarolata che coinvolga famiglie e bambini in tantissimi giochi e attività che abbia come protagonista il mare. Maria Elisa Bixio, Assessore alle Politiche Culturali e Manifestazioni del Comune di Sestri Levante: «Chiudiamo un’edizione all’insegna dell’innovazione e del cambiamento, primo banco di provadi un percorso di crescita di una manifestazione che fonda le sue radici nella tradizione di Sestri Levante ma che guarda al futuro.»

 

La manifestazione si è conclusa come da tradizione con lo spettacolo di fuochi d’artificio.

 


 

 

c.s.

Su Redazione

Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Claudio Cabona, Giovanna Ghiglione e Giulio Oglietti. Le foto sono a cura di Emilio Scappini. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela Biagini

Devi essere loggato per postare un commento Accedi

Lascia un commento