- Dalla techno alla trap, la musica protagonista a Palazzo Ducale con un ciclo di incontri e dj set
- “Marassi e il suo stadio”: a Villa Piantelli la mostra che ripercorre la storia del Ferraris
- Rose Villain incontra i fan al Mercato di Corso Sardegna per il firmacopie di “Radio Vega”
- Svelate le date della nuova edizione dell’Electropark con date previste a Genova e nel Tigullio
- I migliori cibi di strada d’Italia in piazza della Vittoria con lo “Streeat Food Truck Festival”
- “Premio Letterario Nazionale per la Donna Scrittrice”: le vincitrici ed i premi della 39esima edizione
- “Premio Paganini”: i 107 violinisti ammessi all’edizione 58 del concorso
Al MOG debutta il 3 giugno Hostaria al Mercato con un menu creativo un orto biologico al centro della sala

GENOVA – Al MOG arriva una delle tavole migliori della Liguria, quella di Hostaria Ducale di Genova, che si sdoppierà per aprire qui la sua Hostaria al Mercato, secondo un concept che già nel nome evoca l’importanza della filiera locale e della stagionalità per la cucina locale. Il ristorante sarà ospitato al primo piano del MOG, all’interno delle sale già destinate alla ristorazione che, per l’occasione, godranno di un restyling all’insegna dei valori che questa proposta ristorativa porta con sé. Tra le novità, infatti, spicca la presenza, al centro della sala, di un orto biologico realizzato in partnership con la rete di agricoltori Orto Bee.
Hostaria al Mercato sarà una trattoria con prodotti del territorio e piatti della tradizione rivisitati in chiave contemporanea, quindi senza rinunciare all’innovazione che fa parte del DNA di Hostaria Ducale. Il menu infatti sarà ideato dallo chef Daniele Rebosio che proprio al MOG aveva lavorato nel 2019, di ritorno a Genova dopo esperienze importanti che lo avevano portato nelle brigate dei migliori cuochi italiani (Bartolini e Oldani) e internazionali (Adrià e Ducasse). Classe 1995, in questo contesto si confronterà con la sfida di proporre piatti che possano essere adatti alla vasta clientela del MOG, capaci di parlare un linguaggio locale ma comprensibile al pubblico straniero sempre più numeroso.
“L’obiettivo di Hostaria al Mercato – spiega il patron Enrico Vinelli – sarà quello di assecondare e supportare la crescita importante del MOG negli ultimi anni. Vogliamo offrire un format che possa piacere a genovesi e non, perché questo è un luogo importante che deve essere vissuto, anche dal turismo. La sensazione, dopo cinque anni dall’apertura, è davvero quella di essere sulla buona strada”. Il menu, che nella sua completezza sarà svelato solo all’apertura, prevede uno spazio fritti con latte brusco, panissa, acciughe e la proposta di piatti quasi introvabili, dal ragù bianco di cortile al coniglio alla carlona.
La sala sarà gestita da Alessio Silesu che potrà contare anche sulla competenza della maître di Hostaria Ducale Alessia Rivano che lo scorso 21 maggio ha ricevuto il titolo di Emergente Sala ideato dal critico gastronomico Luigi Cremona per premiare il miglior Maitre italiano under 30. A Silesu anche il compito di selezionare le etichette per una carta adatta alla proposta ristorativa che fin dalla partenza prevederà circa cinquanta referenze.
Dal 3 giugno quindi via al servizio che, per la stagione estiva, prevede l’apertura a pranzo tutti i giorni e il giovedì, venerdì e sabato sera. Con l’obiettivo, anticipato dal patron Vinelli, di diventare un luogo di ritrovo scelto dai genovesi anche per occasioni particolari, dai pranzi aziendali con i migliori clienti internazionali fino alle occasioni di famiglia come i compleanni e, magari, i matrimoni. Un luogo vivo, vitale, all’interno della più importante piazza del gusto genovese.
Chi siamo
IL MOG Mercato Orientale Genova è la piazza coperta e completamente ristrutturata che si apre al centro del mercato più antico di Genova, affacciato su via XX Settembre, a cinque minuti da Piazza De Ferrari, dalla stazione di Genova Brignole e da numerosi aree di parcheggio. Un luogo dove mangiare, bere e trascorrere del tempo, di 2000 metri quadri con dieci cucine che si affacciano su uno spazio aperto condiviso e la proposta ristorativa dell’Hostaria al Mercato al primo piano. La birreria e spiriteria cuore della Corte principale e la Vineria con più di 40 etichette a bicchiere integrano l’offerta a tutte le ore. La balconata del MOG è poi dotato di sale eventi, spazi per la scuola di cucina (Aula Fornelli) e di panificazione (Aula Mani in Pasta) per un’offerta che copre tutto l’arco dell’anno dai seminari su birre e vini fino ai laboratori per bambini.
Per maggiori info
Fabio Liguori – press MOG – tel. 348857955

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
“Forme liquide in divenire”: concerto di musica elettronica e acquerelli tra i vicoli
GENOVA – Al Lifeforms Art Studio arriva la seconda edizione di “Forme...
- Pubblicato a Marzo 27, 2025
- 0
-
“Ridere a Cornigliano”: la compagnia amatoriale “Dileggianti allo Sbaraglio” insegna a vivere con leggerezza
GENOVA – Ridere di sé stessi, delle proprie abitudini e...
- Pubblicato a Marzo 27, 2025
- 0
-
Aldo e Armanda De Scalzi in concerto in prima assoluta al Teatro Govi sabato 28 marzo
GENOVA – “Scalzi” è il racconto musicale dell’amore per Genova...
- Pubblicato a Marzo 27, 2025
- 0
-
“La Tosse in Famiglia”: nel weekend doppio appuntamento con le fiabe teatrali di Monica Morini
GENOVA – Per il weekend de “La Tosse in Famiglia”...
- Pubblicato a Marzo 27, 2025
- 0
-
Il fine settimana dei Musei di Genova: gli appuntamenti al MUCE, Palazzo Bianco e Castello D’Albertis
GENOVA – Questo fine settimana i Musei di Genova ospiteranno...
- Pubblicato a Marzo 27, 2025
- 0
-
Dal 28 al 30 marzo alla sala Campana arriva “(S)Legati”, una storia di montagna, amicizia e sopravvivenza
GENOVA – Dal 28 al 30 marzo alla sala Campana...
- Pubblicato a Marzo 27, 2025
- 0
-
Al cinema Sivori “Mondovisioni” prosegue il 31 marzo e il 1 aprile con “Democracy Noir” su Orban e l’Ungheria
GENOVA – Al cinema Sivori (salita Santa Caterina 54r, Genova, tel. 010 5532054)...
- Pubblicato a Marzo 27, 2025
- 0
-
INAUGURATO IL NUOVO TRENO HITACHI PER LA METROPOLITANA DI GENOVA. IN ARRIVO ALTRI TREDICI VEICOLI DI ULTIMA GENERAZIONE
Il mezzo è caratterizzato da design innovativo, tecnologie avanzate,...
- 26 Marzo 2025
- 0
-
“La pizza piace anche ai cani”: le immagini degli amici a quattro zampe arrivano sui cartoni per favorirne l’adozione
GENOVA – La pizza piace proprio a tutti, anche...
- 26 Marzo 2025
- 0
-
ADDIO A SERGIO NOBERINI, MASSIMO ESPERTO DELL’OPERA DI EMANUELE LUZZATI
Aveva 72 anni. Il suo impegno si era concentrato...
- 25 Marzo 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi