- Il Centro Storico si tinge di ombre e mistero con il tour game del Club Clandestino Gotico
- Circuito al Ducale: il programma di agosto nel cinema all’aperto fra ospiti e anteprime
- Zoagli si anima con il “Quality Street Food”: tre giorni all’insegna del cibo di strada e percorsi spirituali
- Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
- Tornano gli appuntamenti di “Lunamore Spritz”: happening di arte varia da Lìbrido Caffè
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
Latest News
-
Sabato in scena “Osei, Budei, Fradei” al Sipario Strappato
Sabato alle 21.00, il Teatro Il Sipario Strappato Muvita di Arenzano, presenta OSEI, BUDEI, FRADEI, spettacolo di e con Enrico Bonavera. Un piccolo cimitero di campagna, dimenticato nella Pianura. Lì, insieme al ricordo di frammenti di una...
- Pubblicato a Marzo 10, 2016
-
Al Tiger Spot torna lo Speed Date, per incontri da colpo di fulmine
Non c’è mai una seconda occasione per fare la prima impressione. E se vi dicessimo che avete 360 secondi per far scattare il colpo di fulmine? Sei minuti a coppia, una scheda di valutazione, un pizzico di...
- Pubblicato a Marzo 10, 2016
-
Venerdì Orticalive: il tango con i Genuenses Quartet
Venerdì a partire dalle 19.30 riparte ORTICALIVE, la stagione musicale al Teatro dell’Ortica, che porta sul palco dell’Auditorium Allende il GENUENSES QUARTET – Betty Ilariucci, (voce), Roberto Logli (piano), Mauro Caligaris (accordeòn / sassofono), Anselmo Ceriana (violino)...
- Pubblicato a Marzo 10, 2016
-
Il tema della mafia all’Altrove con “Padroni delle nostre vite”
Venerdì e sabato alle 21 va in scena al Teatro Altrove “Padroni delle nostre vite”, di Ture Magro e Emilia Mangano, la lotta di un uomo per l’affermazione dei propri diritti di imprenditore italiano, di Padre, di...
- Pubblicato a Marzo 10, 2016
-
La magia del vino italiano – al via la degustazione
Oggi alle 18.30 conferenza e degustazione a cura di Stefano Mascarello, nella sede di Genova Cultura. La vita è troppo breve per bere vini mediocri. Johann Wolfgang von Goethe Una serata per conoscere ed ascoltare come vengono...
- Pubblicato a Marzo 9, 2016
-
Al Teatro Carignano una serata rock per i canili di Genova
Una serata rock interamente dedicata, per la prima volta, a tutti i canili genovesi Sabato alle 21, al Teatro Carignano di viale Villa Gori, si darà il via ad un tributo ai Pink Floyd e ai Queen....
- Pubblicato a Marzo 9, 2016
-
A Palazzo Spinola si riscopre l’arte culinaria dell’800
Giovedì alle 17 sarà presentato, presso la Galleria Nazionale di Palazzo Spinola, il volume Una cucina a Genova nell’Ottocento, edito da Sagep, a cura di Farida Simonetti, direttore del museo. Volume dedicato alla cucina della dimora di...
- Pubblicato a Marzo 9, 2016
-
Altrove, nuovo appuntamento con Improland Night
Giovedì alle 21.30 quinto appuntamento con Improland Night: una staffetta di composizioni istantanee e improvvisazione con la partecipazione del neonato collettivo genovese HIC. Ospiti speciali gli ACRE, trio romano composto da Ermanno Baron, Ginomaria Boschi e Marco...
- Pubblicato a Marzo 9, 2016
-
Genova Cultura – parte il corso di dizione
Comincia domani alle 20, il corso di Dizione e modulazione della voce a cura di Luisa Martinoli, attrice, con Genova Cultura. La nostra voce è lo strumento di espressione che insieme al linguaggio corporeo permette di metterci...
- Pubblicato a Marzo 9, 2016
-
Alla Corte riprendono le recite di “Demoni”
Riprendono giovedì alle 19,30 al Teatro della Corte, le recite di “DEMONI” la nuova coproduzione internazionale dello Stabile di Genova, con la regia di Marcial Di Fonzo Bo e l’interpretazione di Frédérique Loliée, Marcial Di Fonzo Bo,...
- Pubblicato a Marzo 9, 2016
-
Infoday sui nuovi bandi ricerca e innovazione della Regione Liguria
Oggi alle 18, a Villa Ronco, si terrà un Infoday sui nuovi Bandi Ricerca e Innovazione della Regione Liguria rivolto a grandi, medie piccole e micro imprese con sede in regione Liguria. Verranno date tutte le informazioni...
- Pubblicato a Marzo 9, 2016
-
Il Teatro della Tosse cerca 8 danzatori
Sei un danzatore o un performer in cerca di nuove avventura? La Fondazione Luzzati – Teatro della Tosse cerca 8 danzatori, uomini e donne. Particolari richieste: esperienza break, teatro fisico o circo, abituati a lavorare in esterno....
- Pubblicato a Marzo 9, 2016
-
Al Museo Doria si fa “Buon Gardening!”
Giovedì alle 17, al Museo di Storia Naturale Doria, Simonetta Chiarugi racconta, attraverso la sua esperienza, come avvicinarsi al mondo delle piante e dei giardini, nella presentazione del libro “BUON GARDENING!”. Il tutto valorizzando le risorse esistenti...
- Pubblicato a Marzo 9, 2016
-
Stelle nello Sport presenta in Regione Liguria i progetti dedicati alle Scuole
Giovedì alle 12,30, nella Sala della Trasparenza della Regione Liguria si terrà la presentazione dei progetti “educational” di Stelle nello Sport, dedicati alle scuole e al mondo dei giovani. Valorizzare lo sport ligure e i suoi protagonisti,...
- Pubblicato a Marzo 9, 2016