- Il Centro Storico si tinge di ombre e mistero con il tour game del Club Clandestino Gotico
- Circuito al Ducale: il programma di agosto nel cinema all’aperto fra ospiti e anteprime
- Zoagli si anima con il “Quality Street Food”: tre giorni all’insegna del cibo di strada e percorsi spirituali
- Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
- Tornano gli appuntamenti di “Lunamore Spritz”: happening di arte varia da Lìbrido Caffè
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
“PEGGY GUGGENHEIM, LA VALIGIA DELL’ARTE – UN RACCONTO PER IMMAGINI”
Inaugura oggi alle 17.30, nella Loggia degli Abati di Palazzo Ducale, la raccolta di fotografie, documenti e manifesti che ripercorrono la vita artistica della collezionista legata al surrealismo e diventata icona dell’arte contemporanea del ‘900.
Di Francesca Catrambone
“Parigi”, “Londra”, “New York”, “Venezia”: sono questi i nomi delle sale della mostra che ripercorrono l’esistenza di Peggy Guggenheim attraverso fotografie e video che insieme a lei riproducono gli amici artisti, le loro opere e l’ambiente in cui si muovevano. Amante della lettura, diventata in seguito collezionista di opere di artisti sconosciuti, si fa strada nel mondo dell’arte fino all’esposizione della sua collezione nel 1969 al Museo Solomon Guggenheim di New York, diventato uno dei maggiori musei d’arte moderna del mondo.
Si varcherà la soglia della mostra come se si entrasse in casa Guggenheim a Venezia. L’ingresso della Loggia degli Abati sarà incorniciato da un grande portale che riproduce il Palazzo Venier dei Leoni. Da quel momento in poi, di stanza in stanza, si ripercorre la vita della grande collezionista. Nella prima sala sarà esposta una sequenza di ritratti di Peggy e della sua famiglia all’arrivo negli Stati Uniti. La seconda sala è ambientata a Parigi, dove la donna d’arte giunge nel 1921, gli anni della Belle Epoque. Tutti i grandi pittori e intellettuali del tempo convergono a Parigi dove Peggy scopre l’arte moderna e si appassiona al surrealismo. Si prosegue nella terza sala, dove negli anni Trenta la collezionista fa la spola tra Parigi e Londra città in cui nel 1938 inaugura la Galleria Guggenheim Jeune con una mostra dedicata a Jean Cocteau, organizzata da Marcel Duchamp. “Nella seconda e terza sala della mostra- dice Beppe Manzitti- sono esposti alcuni libri di quegli anni come la rivista di ispirazione surrealista Minotaure e i libretti a sole immagini di Max Ernst Une semaine de bontè”.
La quarta sala rappresenta la fuga dall’Europa in guerra e il ritorno in una Parigi occupata dai tedeschi. Peggy, di origine ebraica, si preoccupa per la sua incolumità ma soprattutto per quella delle sue opere che riesce a spedire in America. Fu così che le avanguardie europee e il surrealismo andarono a fecondare gli Stati Uniti. Tornata a New York -quinta sala- la collezionista attira a sé gli esponenti dell’espressionismo astratto, tra cui Jackson Pollock e Alexander Calder. In poco tempo New York diventa la capitale mondiale dell’arte moderna. La sesta sala, infatti, è dedicata all’iniziativa di Peggy che nel 1942 apre una nuova galleria a New York, Art of This Century. Infine, l’ultima parte della mostra è dedicata al periodo veneziano, dove Peggy vive dal 1948 fino alla morte. Città in cui esordisce partecipando alla Biennale del 1948 dove per la prima volta vengono esposti in Europa Arshile Gorky, Jackson Pollock e Mark Rothko.
La mostra a cura di Alberto Rizzerio e Danièle Sulewic, organizzata dal Centro culturale Primo Levi, ha ingresso gratuito e rimarrà esposta fino al 4 settembre.
Orari: da martedì a venerdì ore 11/13-15/19
Sabato e domenica re 11/19-Lunedì riposo.
Per informazioni: Centro Culturale Primo Levi, 0108310748 info@centroprimolevi.it

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
TANANAI HA FATTO INNAMORARE DI NUOVO GENOVA: IL LIVE PER IL “BALENA FESTIVAL”
Ieri sera all’Arena del Mare uno dei concerti più attesi...
- Pubblicato a Luglio 26, 2025
- 0
-
“TORNA A CASA” NIGHT SPIRIT, IL CANE-EROE DEL PONTE MORANDI
Le sue ceneri sono state consegnate da Asef ieri alla...
- Pubblicato a Luglio 25, 2025
- 0
-
Domenica 27 luglio torna la Fiera del Mare a Pegli: attesi oltre 80 banchi
GENOVA – Domenica 27 luglio torna la Fiera del Mare, organizzata...
- Pubblicato a Luglio 25, 2025
- 0
-
MERCOLEDÌ 30 LUGLIO 2025 AL PORTO ANTICO DI GENOVA TORNA LA COMICITÀ PROVOCATORIA DEI “PIRATI DEI CARUGGI”
Il quartetto ligure composto da Alessandro Bianchi, Fabrizio Casalino, Enrique Balbontin e...
- Pubblicato a Luglio 25, 2025
- 0
-
MALTEMPO, DOMANI SABATO 26 LUGLIO ALLERTA GIALLA PER TEMPORALI NEL LEVANTE LIGURE
Una saccatura atlantica continua il suo lento movimento verso il...
- Pubblicato a Luglio 25, 2025
- 0
-
GIMME! GIMME! GIMME! UNA NOTTE DI BALLO SOTTO LE STELLE CON “ABBA DREAM”
Il tributo all’iconica band svedese è in programma all’Axpo Arena...
- Pubblicato a Luglio 25, 2025
- 0
-
Liguria delle Arti è a San Colombano Certenoli per raccontare la Madonna Assunta con Angeli dello scultore rapallino
GENOVA – San Colombano Certenoli è un comune con poco...
- Pubblicato a Luglio 24, 2025
- 0
-
“TORNA A CASA” NIGHT SPIRIT, IL CANE-EROE DEL PONTE MORANDI
Le sue ceneri sono state consegnate da Asef ieri...
- 25 Luglio 2025
- 0
-
MALTEMPO, DOMANI SABATO 26 LUGLIO ALLERTA GIALLA PER TEMPORALI NEL LEVANTE LIGURE
Una saccatura atlantica continua il suo lento movimento verso...
- 25 Luglio 2025
- 0
-
TEMPORALI IN LIGURIA, PROLUNGATA L’ALLERTA GIALLA FINO ALLE 18 DI OGGI
Arpal prolunga l’allerta gialla per temporali sul centro levante...
- 21 Luglio 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi