- Il Centro Storico si tinge di ombre e mistero con il tour game del Club Clandestino Gotico
- Circuito al Ducale: il programma di agosto nel cinema all’aperto fra ospiti e anteprime
- Zoagli si anima con il “Quality Street Food”: tre giorni all’insegna del cibo di strada e percorsi spirituali
- Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
- Tornano gli appuntamenti di “Lunamore Spritz”: happening di arte varia da Lìbrido Caffè
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
Viaggio nella Genova sotteranea con le visite guidate nel rifugio antiaereo della Cittadella di Campi

di Alessia Spinola
GENOVA – Sabato 25 gennaio sarà possibile compiere un viaggio nella Genova sotteranea con le visite guidate all’interno del più grande e famoso rifugio antiaereo genovese, conosciuto come la Cittadella di Campi, sulla collina di Coronata. Previsti turni di visita al mattino (ore 10 e 11.30) e al pomeriggio (ore 14.15, 15.30, 16.15). Occorre presentarsi 20 minuti prima del turno prenotato. Le visite guidate sono curate con grande attenzione dal Centro Studi Sotterranei di Genova e durante i tour, esperti accompagnatori condurranno i partecipanti alla scoperta del rifugio antiaereo privato di Campi, una struttura unica nel suo genere. Si tratta del più grande rifugio di tutta Genova e dell’Italia Settentrionale, un luogo carico di storia e fascino, che permette di immergersi nel passato e comprendere meglio le vicende legate alla Seconda Guerra Mondiale.
Il suggestivo rifugio, realizzato negli anni ’40 all’interno della collina di Coronata, si sviluppa attraverso una rete di gallerie che formano un particolare schema pentagonale, con una lunghezza complessiva di oltre un chilometro. Entrare in questo spazio sotterraneo è come intraprendere un viaggio esperienziale nel tempo e nello spazio: l’atmosfera delle ampie aree subterrene trasporta ai tragici giorni della Seconda Guerra Mondiale. Al suo interno si possono ancora ammirare numerose testimonianze storiche, come i tornelli utilizzati per garantire la sicurezza delle persone, le scritte e i graffiti originali, gli antichi corpi illuminanti e le dotazioni impiantistiche e di sicurezza dell’epoca. Il percorso è accessibile e adatto a tutti, classificato come “facile”. Goa Magazine in passato ha redatto una guida sui più suggestivi sotteranei del capoluogo ligure, cliccate qui per scoprirli.
Per partecipare alla visita è necessario presentare una liberatoria di responsabilità compilata e firmata, che verrà inviata via e-mail dal Centro Studi Sotterranei (ricordate di portarla in formato cartaceo il giorno dell’evento). Ogni turno può ospitare un massimo di 25 partecipanti, e la durata indicativa della visita è di circa 100 minuti. Il costo d’ingresso è di 15,00 €, da pagare in contanti direttamente in loco.
La prenotazione è obbligatoria e deve essere effettuata telefonando al numero 3755346629, attivo nei giorni feriali dalle 9:30 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 19:00; non sono accettati SMS o messaggi WhatsApp. Eventuali disdette devono essere comunicate telefonicamente con almeno 24 ore di anticipo, altrimenti sarà richiesto il pagamento del costo d’ingresso tramite bonifico. Si consiglia di indossare scarponcini da trekking o stivali di gomma, poiché il percorso potrebbe presentare pozzanghere o tratti fangosi. Durante la visita saranno forniti caschi speleologici con luci LED frontali e cuffie monouso igieniche da indossare sotto il casco. Il punto di ritrovo è in Corso Ferdinando Maria Perrone 20, davanti alla storica Villa Imperiale Casanova, raggiungibile a piedi dalla rampa accanto al Bar/Caffetteria Massa in Corso Perrone 68r. È possibile parcheggiare gratuitamente auto e moto lungo Corso Perrone, nei pressi del Bar/Caffetteria Massa. La visita si terrà anche in caso di pioggia, ma sarà annullata in caso di allerta rossa.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
“TORNA A CASA” NIGHT SPIRIT, IL CANE-EROE DEL PONTE MORANDI
Le sue ceneri sono state consegnate da Asef ieri alla...
- Pubblicato a Luglio 25, 2025
- 0
-
Domenica 27 luglio torna la Fiera del Mare a Pegli: attesi oltre 80 banchi
GENOVA – Domenica 27 luglio torna la Fiera del Mare, organizzata...
- Pubblicato a Luglio 25, 2025
- 0
-
MERCOLEDÌ 30 LUGLIO 2025 AL PORTO ANTICO DI GENOVA TORNA LA COMICITÀ PROVOCATORIA DEI “PIRATI DEI CARUGGI”
Il quartetto ligure composto da Alessandro Bianchi, Fabrizio Casalino, Enrique Balbontin e...
- Pubblicato a Luglio 25, 2025
- 0
-
MALTEMPO, DOMANI SABATO 26 LUGLIO ALLERTA GIALLA PER TEMPORALI NEL LEVANTE LIGURE
Una saccatura atlantica continua il suo lento movimento verso il...
- Pubblicato a Luglio 25, 2025
- 0
-
GIMME! GIMME! GIMME! UNA NOTTE DI BALLO SOTTO LE STELLE CON “ABBA DREAM”
Il tributo all’iconica band svedese è in programma all’Axpo Arena...
- Pubblicato a Luglio 25, 2025
- 0
-
Liguria delle Arti è a San Colombano Certenoli per raccontare la Madonna Assunta con Angeli dello scultore rapallino
GENOVA – San Colombano Certenoli è un comune con poco...
- Pubblicato a Luglio 24, 2025
- 0
-
A FINE SETTEMBRE TORNA LA “TATTOO CONVENTION” E FESTEGGIA I VENT’ANNI DI ARTE SULLA PELLE. TUTTO SU CONCORSI, NOVITÀ E BIGLIETTI
Una delle convention più storiche in Italia celebra 20 anni...
- Pubblicato a Luglio 24, 2025
- 0
-
“TORNA A CASA” NIGHT SPIRIT, IL CANE-EROE DEL PONTE MORANDI
Le sue ceneri sono state consegnate da Asef ieri...
- 25 Luglio 2025
- 0
-
MALTEMPO, DOMANI SABATO 26 LUGLIO ALLERTA GIALLA PER TEMPORALI NEL LEVANTE LIGURE
Una saccatura atlantica continua il suo lento movimento verso...
- 25 Luglio 2025
- 0
-
TEMPORALI IN LIGURIA, PROLUNGATA L’ALLERTA GIALLA FINO ALLE 18 DI OGGI
Arpal prolunga l’allerta gialla per temporali sul centro levante...
- 21 Luglio 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi