- “Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
Viaggio nella Genova sotteranea con le visite guidate nel rifugio antiaereo della Cittadella di Campi

di Alessia Spinola
GENOVA – Sabato 25 gennaio sarà possibile compiere un viaggio nella Genova sotteranea con le visite guidate all’interno del più grande e famoso rifugio antiaereo genovese, conosciuto come la Cittadella di Campi, sulla collina di Coronata. Previsti turni di visita al mattino (ore 10 e 11.30) e al pomeriggio (ore 14.15, 15.30, 16.15). Occorre presentarsi 20 minuti prima del turno prenotato. Le visite guidate sono curate con grande attenzione dal Centro Studi Sotterranei di Genova e durante i tour, esperti accompagnatori condurranno i partecipanti alla scoperta del rifugio antiaereo privato di Campi, una struttura unica nel suo genere. Si tratta del più grande rifugio di tutta Genova e dell’Italia Settentrionale, un luogo carico di storia e fascino, che permette di immergersi nel passato e comprendere meglio le vicende legate alla Seconda Guerra Mondiale.
Il suggestivo rifugio, realizzato negli anni ’40 all’interno della collina di Coronata, si sviluppa attraverso una rete di gallerie che formano un particolare schema pentagonale, con una lunghezza complessiva di oltre un chilometro. Entrare in questo spazio sotterraneo è come intraprendere un viaggio esperienziale nel tempo e nello spazio: l’atmosfera delle ampie aree subterrene trasporta ai tragici giorni della Seconda Guerra Mondiale. Al suo interno si possono ancora ammirare numerose testimonianze storiche, come i tornelli utilizzati per garantire la sicurezza delle persone, le scritte e i graffiti originali, gli antichi corpi illuminanti e le dotazioni impiantistiche e di sicurezza dell’epoca. Il percorso è accessibile e adatto a tutti, classificato come “facile”. Goa Magazine in passato ha redatto una guida sui più suggestivi sotteranei del capoluogo ligure, cliccate qui per scoprirli.
Per partecipare alla visita è necessario presentare una liberatoria di responsabilità compilata e firmata, che verrà inviata via e-mail dal Centro Studi Sotterranei (ricordate di portarla in formato cartaceo il giorno dell’evento). Ogni turno può ospitare un massimo di 25 partecipanti, e la durata indicativa della visita è di circa 100 minuti. Il costo d’ingresso è di 15,00 €, da pagare in contanti direttamente in loco.
La prenotazione è obbligatoria e deve essere effettuata telefonando al numero 3755346629, attivo nei giorni feriali dalle 9:30 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 19:00; non sono accettati SMS o messaggi WhatsApp. Eventuali disdette devono essere comunicate telefonicamente con almeno 24 ore di anticipo, altrimenti sarà richiesto il pagamento del costo d’ingresso tramite bonifico. Si consiglia di indossare scarponcini da trekking o stivali di gomma, poiché il percorso potrebbe presentare pozzanghere o tratti fangosi. Durante la visita saranno forniti caschi speleologici con luci LED frontali e cuffie monouso igieniche da indossare sotto il casco. Il punto di ritrovo è in Corso Ferdinando Maria Perrone 20, davanti alla storica Villa Imperiale Casanova, raggiungibile a piedi dalla rampa accanto al Bar/Caffetteria Massa in Corso Perrone 68r. È possibile parcheggiare gratuitamente auto e moto lungo Corso Perrone, nei pressi del Bar/Caffetteria Massa. La visita si terrà anche in caso di pioggia, ma sarà annullata in caso di allerta rossa.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
“TEENAGE DREAM PARTY”: AL “BALENA” MARE DI NOSTALGIA ALLA FESTA POP ANNI 2000. OSPITE D’ONORE LAURA ESQUIVEL
Ieri sera all’Arena del Mare un’ondata di glitter, cheerleader e...
- Pubblicato a Luglio 6, 2025
- 0
-
I BAUSTELLE AL “BALENA FESTIVAL” INCANTANO GENOVA TRA GONG, BUONA MUSICA E UN PUBBLICO SENZA SCHERMI
In scena ieri sera un concerto intenso e raffinato all’Arena...
- Pubblicato a Luglio 5, 2025
- 0
-
Parchi aperti fino alle 21 contro il caldo: 11 aree verdi accessibili anche la sera per favorire benessere e socialità
GENOVA – Per rispondere in modo concreto all’ondata di calore...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
Pra’ celebra San Pietro con la tradizionale fiera: bancarelle, eventi e fuochi d’artificio fino al 6 luglio
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Fino a domenica 6 luglio,...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
Il “Gezmataz Festival” apre con “Rawabet”: musica e storie di migrazione in Piazza delle Feste
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Si inaugura sabato 5 luglio...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
Il “30 Tour” dei Buio Pesto inaugura l’ “EstetaSpettacolo” di Piazza delle Feste martedì 22 luglio
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Il “30 Tour” dei Buio Pesto...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
UN GRIDO COLLETTIVO ALL’ARENA DEL MARE: GLI PSICOLOGI CONQUISTANO GENOVA CON IL LORO LIVE
Il concerto si è svolto ieri sera all’interno del cartellone...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
Parchi aperti fino alle 21 contro il caldo: 11 aree verdi accessibili anche la sera per favorire benessere e socialità
GENOVA – Per rispondere in modo concreto all’ondata di...
- 4 Luglio 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
A Palazzo Ducale lunedì 7 luglio due appuntamenti sulla situazione attuale in Palestina
GENOVA – Lunedì 7 luglio è in programma, a partire dalle...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi