- “Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
- I quartetti Je t’appelle ed Estuarium inaugurano la nuova edizione di Gezmataz
- Inaugura a Palazzo Grillo “Hypersea”, la mostra di Gianmarco Maraviglia su un nuova idea di mare
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
Venerdì 12 luglio i Fratelli D’Innocenzo ospiti di Circuito a Sturla per presentare “Dostoevskij”

GENOVA – I fratelli Damiano e Fabio D’Innocenzo tornano a Genova per presentare la loro prima serie tv, “Dostoevskij”. L’appuntamento è venerdì 12 luglio 2024, ore 21, a Circuito sul Mare, il cinema all’aperto allestito nei Giardini di Sturla (via del Tritone a Vernazzola), luogo ormai noto ai molti che lo frequentano tutto l’anno. Dopo l’intervento dei registi sarà proiettato l’Atto 1, disponibile nei cinema per un’intera settimana insieme all’Atto 2 grazie alla distribuzione Vision, un’esclusiva per il grande schermo che precede la programmazione su Sky in sei episodi. In caso di meteo avverso, la serata avrà luogo al cinema America di via Colombo.
Gli autori di “Favolacce”, con cui hanno vinto l’Orso d’argento al Festival di Berlino nel 2020, sono creatori, sceneggiatori e registi di “Dostoevskij”, serie presentata in anteprima mondiale al 74° Festival internazionale del cinema di Berlino. È un noir con Filippo Timi protagonista, nei panni di un brillante e tormentato detective dal passato doloroso, Enzo Vitiello. Con lui nel cast figurano Gabriel Montesi, Carlotta Gamba e Federico Vanni. In una città scarna e inospitale, il poliziotto è ossessionato da “Dostoevskij”, killer seriale perturbante che analizza il caos della vita e la sua inutilità nelle lettere che lascia accanto a ogni cadavere, righe di affilata sofferenza. «Investigatore e omicida: due solitudini di ferro – commentano i registi – che non hanno mai smesso di credere alla loro realtà dei fatti. A complicare l’investigazione di Vitiello una squadra che comandi da oltre vent’anni e che ora devi tradire, una figlia che non vedi da troppo (ma il suo spettro ti viene a cercare ogni notte), una malattia terribile che insudicia il labirinto esistenziale in cui è intrappolato».
BIOGRAFIA
Damiano e Fabio D’Innocenzo nascono a Roma il 14 luglio 1988. Da completi autodidatti firmano il loro primo lungometraggio “La terra dell’abbastanza” (2018), che viene presentato al Festival di Berlino nella sezione Panorama. Successivamente collaborano alla sceneggiatura di “Dogman” (2018, Matteo Garrone), pubblicano un libro di poesie (“Mia madre è un’arma”, La Nave di Teseo) e uno di fotografie (“Farmacia Notturna”, Contrasto). Con il secondo lungometraggio, “Favolacce” (2020), presentato in concorso al Festival di Berlino, vincono l’Orso d’argento per la migliore sceneggiatura, mentre il successivo “America Latina” è in concorso alla 78. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia. “Dostoevskij”, la loro prima serie tv – di cui sono creatori, sceneggiatori e registi – è presentata al 74° Festival di Berlino e arriverà prossimamente al cinema. Nel 2024 dirigono il loro primo video musicale per il brano di Kanye West ‘Talking / Once Again’.
CS.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
IL POLITEAMA SVELA IL CARTELLONE 25/26: GRANDI NOMI DALLA COMICITÀ E DALLA MUSICA PER LA NUOVA STAGIONE
Spettacoli comici, musical, concerti e prosa si alterneranno sul palco...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
Giovedì 3 luglio si inaugura la 35a edizione di “Ridere d’agosto… ma anche prima” con la “Tela Sospesa” del duo Sospesìa
GENOVA – Giovedì 3 luglio ai Giardini Lamboglia, (v.le Centurione Bracelli...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
Dal 3 al 27 luglio “Al Gran Ballo di Venere”, la nuova produzione immersiva di Emanuele Conte in prima nazionale alla Villa Duchessa di Galliera
GENOVA – Dal 3 al 27 luglio, al Parco Storico...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
CALLA E IL TEMPO GIUSTO PER LA MUSICA: INTERVISTA AL CANTAUTORE SINCERO ASPETTANDO “L’ORA ESATTA”
GOA Magazine ha chiacchierato con il giovane artista genovese sulle...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
L’OPERA CARLO FELICE PRESENTA LA STAGIONE 25/26 “NAVIGANTI”: LA LIRICA INIZIA CON “DON GIOVANNI” E FINISCE CON “LA BOHÈME”
In arrivo un’annata musicale piena di novità per il teatro...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
IL BALENA FESTIVAL PRENDE IL VIA CON IL LIVE DEGLI AFTERHOURS. MANUEL AGNELLI: «GENOVA È UNA CITTÀ SELVAGGIA»
La band si esibirà stasera all’Arena del Mare celebrando il...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
“Nuovo Cinema Maddalena”: giovedì 3 luglio la proiezione di “Qualcosa di Meraviglioso”
GENOVA – Altra bella serata in compagnia con il chiostro...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
A Palazzo Ducale lunedì 7 luglio due appuntamenti sulla situazione attuale in Palestina
GENOVA – Lunedì 7 luglio è in programma, a partire dalle...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Turismo: online le guide “Mare Accessibile 2025” e “Alberghi Accessibili”. Censiti 278 stabilimenti e 67 strutture ricettive
GENOVA – Regione Liguria ha presentato oggi le edizioni...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi