- “Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
- I quartetti Je t’appelle ed Estuarium inaugurano la nuova edizione di Gezmataz
- Inaugura a Palazzo Grillo “Hypersea”, la mostra di Gianmarco Maraviglia su un nuova idea di mare
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
Un calendario dell’Avvento per svelare i segreti dell’artigianato genovese

GENOVA-Anche quest’anno, nell’ambito delle iniziative legate al Natale, l’Assessorato Commercio, Artigianato, Tutela e Sviluppo Vallate, Grandi Eventi ha deciso di realizzare un calendario dell’Avvento molto speciale, legato all’artigianato cittadino, che racconterà – anche attraverso le nuove generazioni genovesi, coinvolte in visite guidate e laboratori – i mestieri tradizionali della nostra città.
Verranno realizzati video che ogni giorno, a partire dal 1° dicembre, mostreranno un mestiere artigianale differente, con un conto alla rovescia verso il Natale come nel classico calendario dell’Avvento. Il calendario potrà essere condiviso e “sfogliato” ogni giorno da cittadini e appassionati di Genova sulla pagina Facebook “Comune di Genova – Genoa Municipality”.
Sarà un’edizione, quella di quest’anno, volta a valorizzare i mestieri artigiani, pronta a diffondere le conoscenze in un’ottica del “saper fare”, rivolta ai giovani e non solo. Molti i settori artigianali che saranno coinvolti: dal food del cioccolato alla manualità della ceramica, del vetro e della composizione floreale, e ancora restauro artigianale, panificazione e, immancabile, la più classica e nota focaccia.
«Ringraziamo Confartigianato, CNA e gli artigiani afferenti al marchio “ARTIGIANI IN LIGURIA”, che con la loro disponibilità ci hanno permesso di individuare imprese disponibili al progetto e a coinvolgere, con visite, i piccoli genovesi – dichiara l’assessore Paola Bordilli –. Vorremmo che non solo loro, ma anche gli adulti, potessero trovare serenità nello “sfogliare” un calendario dell’Avvento virtuale, ma allo stesso tempo molto concreto, che mostra bellezza, fatica e arte di mestieri che fanno parte delle nostre tradizioni, il nostro lavoro che da dignità e valore alle nostre vite e alla storia della nostra città».
«Ringrazio il Comune di Genova per il Calendario dell’Avvento – sottolinea don Nicolò Anselmi –. L’Avvento è il tempo dell’attesa. Tutti desideriamo amore, pace, gioia, serenità. Per chi è credente nasce Gesù, il Figlio di Dio. A lui chiediamo ogni bene per la nostra città. Le botteghe artigiane sono luoghi di speranza e di amore».
«CNA è molto orgogliosa di aver contribuito alla realizzazione del calendario dell’avvento targato artigiani in Liguria – dichiara Barbara Banchero, direttore CNA Genova –. L’idea di raccontare l’artigianato attraverso gli occhi dei bimbi che ‘guardano ‘ agli antichi mestieri è uno splendido modo per valorizzare tutti quegli imprenditori che, spesso in sordina, tengono alto il nome del saper fare ligure e genovese. Le imprese coinvolte, 15 per CNA, hanno apprezzato particolarmente questa iniziativa del Comune e hanno subito aderito con entusiasmo. Auspichiamo che sempre più venga dato spazio all’artigianato e alle piccole imprese, senza le quali non potrà esserci sviluppo e presidio del territorio che oggi più che mai devono essere la nostra priorità»
«Il calendario dell’avvento rappresenta un simpatico percorso di avvicinamento al Natale -sottolinea Felice Negri, presidente dell’associazione artigiani Confartigianato di Genova- che vede per la prima volta coinvolte, grazie alla sensibilità dell’assessore all’artigianato Bordilli, le nostre imprese genovesi di eccellenza. Ogni giorno bambini e adulti potranno aprire la “porta” di una bottega di qualità e scoprire il mondo magico e variopinto dell’artigianato»
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
IL POLITEAMA SVELA IL CARTELLONE 25/26: GRANDI NOMI DALLA COMICITÀ E DALLA MUSICA PER LA NUOVA STAGIONE
Spettacoli comici, musical, concerti e prosa si alterneranno sul palco...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
Giovedì 3 luglio si inaugura la 35a edizione di “Ridere d’agosto… ma anche prima” con la “Tela Sospesa” del duo Sospesìa
GENOVA – Giovedì 3 luglio ai Giardini Lamboglia, (v.le Centurione Bracelli...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
Dal 3 al 27 luglio “Al Gran Ballo di Venere”, la nuova produzione immersiva di Emanuele Conte in prima nazionale alla Villa Duchessa di Galliera
GENOVA – Dal 3 al 27 luglio, al Parco Storico...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
CALLA E IL TEMPO GIUSTO PER LA MUSICA: INTERVISTA AL CANTAUTORE SINCERO ASPETTANDO “L’ORA ESATTA”
GOA Magazine ha chiacchierato con il giovane artista genovese sulle...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
L’OPERA CARLO FELICE PRESENTA LA STAGIONE 25/26 “NAVIGANTI”: LA LIRICA INIZIA CON “DON GIOVANNI” E FINISCE CON “LA BOHÈME”
In arrivo un’annata musicale piena di novità per il teatro...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
IL BALENA FESTIVAL PRENDE IL VIA CON IL LIVE DEGLI AFTERHOURS. MANUEL AGNELLI: «GENOVA È UNA CITTÀ SELVAGGIA»
La band si esibirà stasera all’Arena del Mare celebrando il...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
“Nuovo Cinema Maddalena”: giovedì 3 luglio la proiezione di “Qualcosa di Meraviglioso”
GENOVA – Altra bella serata in compagnia con il chiostro...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
A Palazzo Ducale lunedì 7 luglio due appuntamenti sulla situazione attuale in Palestina
GENOVA – Lunedì 7 luglio è in programma, a partire dalle...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Turismo: online le guide “Mare Accessibile 2025” e “Alberghi Accessibili”. Censiti 278 stabilimenti e 67 strutture ricettive
GENOVA – Regione Liguria ha presentato oggi le edizioni...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi