- In arrivo dal 18 settembre il Salone Nautico di Genova: le modifiche alla viabilità
- Torna la European Mobility Week: la 25ª edizione dell’evento che promuove la mobilità sostenibile
- Tornano i Rolli Days con “Genova e i signori del mare”: l’edizione per celebrare il Salone Nautico
- “Gezmataz” a Palazzo Ducale: dal 12 settembre appuntamento con il jazz
- “Staglieno il fascino dell’ignoto”: la mostra di Vittorio Puccio a Palazzo Ducale
- “Zena Hip Hop Festival”: quando rap e inclusione sociale si incontrano
- Festa a Sciarborasca: appuntamento per sabato 6 settembre con giochi e musica
Tutti al BLoser per Storione e il concerto di Enrico Bosio

GENOVA – La musica d’autore genovese e le storie di tutti vivono sul palco del Teatro BLoser di Piazza Marsala a Genova con un doppio appuntamento,
Storione
Un solo appuntamento a gennaio per “Storione” lo spettacolo dove le storie di tutti diventano protagoniste. Giovedì 24 gennaio tutti al Teatro BLoser di Piazza Marsala, per salire sul palco e raccontare una storia. Chiunque avrà a disposizione cinque minuti e potrà utilizzare qualsiasi forma espressiva, leggendo, cantando, recitando, mimando: c’è libertà assoluta per il talento. Il format teatrale-esperienziale che richiama la formula del varietà funziona, non mancano emozioni, risate, curiosità e soprattutto il coinvolgimento del pubblico.
Alessandro Bergallo e Alessandro Barbini saranno gli esilaranti conduttori della serata pronti a distinguersi con la loro ironia e irriverenza. L’ingresso è libero e durante lo spettacolo sarà possibile prendere un aperitivo o mangiare un hamburger.
Enrico Bosio
Torna per Incadenza Enrico Bosio, l’esponente più raffinato della musica d’autore genovese. Al BLoser sabato 26 gennaio presenterà il suo nuovo album “Scaleno”, il quarto da solista dopo quelli pubblicati con ENROCO e BOSIO.
“Scaleno” è stato pensato in onore del 110° anniversario della nascita di Cesare Pavese, grande poeta e pensatore. Dal latino scalénus, dal greco skalénòs, significa non piano, disuguale, irregolare, zoppicante; epiteto di triangolo i cui tre lati sono disuguali tra loro. Ed è proprio sulle asimmetrie, irregolarità, poliritmie del discorso musicale che si è concentrato Enrico Bosio nel suo lavoro. Le parole provano al contrario a cercare l’armonia delle parti come in un poligono in cui sia necessaria la forma chiusa per poter esistere. Non si è accontentato di segmenti ma ha cercato la compiutezza fuori dalla perfezione che risiede nel numero 3 (proprio del triangolo). Si è affidato a un erudito del ritmo come Olmo Andres Manzano Anorve che ha agito sul tutto con preziosi interventi percussivi.
Registrato e mixato da Paolo Valenti presso riserva sonora nel mese di giugno 2018.
Aprirà il concerto Roberta Barabino.
Per info e prenotazioni
335.6899169 / info@bloser.it
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Intitolazione della piazza a Santa Caterina Fieschi Adorno: la cerimonia avvenuta il 12 settembre
GENOVA – venerdì 12 settembre la piazzetta adiacente alla Chiesa...
- Pubblicato a Settembre 15, 2025
- 0
-
Il Museo Nazionale dell’Emigrazione Italiana (MEI) tra storia e cultura: i nuovi orari e gli appuntamenti
GENOVA – A partire da oggi, 15 settembre, il MEI...
- Pubblicato a Settembre 15, 2025
- 0
-
Volge al termine la 18ª edizione dei “Dialoghi sulla rappresentazione/L’Oriente”: il programma degli ultimi tre appuntamenti
GENOVA – Sta per terminare la 18ª edizione dei “Dialoghi...
- Pubblicato a Settembre 15, 2025
- 0
-
“I fili del passato” di Cristina Unterberger: presentazione del libro al Caffè Letterario Librìdo
GENOVA – Appuntamento con la letteratura, il 18 settembre presso...
- Pubblicato a Settembre 15, 2025
- 0
-
“Incontri in Blu. Uomini, donne e storie di mare” al Museo Galata: ospite il 18 settembre Giovanna Vitelli
GENOVA – Prosegue la 6ª edizione di “Incontri in Blu....
- Pubblicato a Settembre 15, 2025
- 0
-
Nuove nascite nel nido di tartarughe di Laigueglia: sabato 13 settembre usciti dal guscio 80 esemplari
LAIGUEGLIA (SV) – Prosegue la schiusa nei nidi di tartarughe...
- Pubblicato a Settembre 15, 2025
- 0
-
“GENOVA E L’800”, L’INIZIATIVA CHE CELEBRA IL “SECOLO DEI GENOVESI”: IL PROGRAMMA E GLI EVENTI
Appuntamento con storia, cultura e arte; questo autunno nel capoluogo...
- Pubblicato a Settembre 15, 2025
- 0
-
Nuove nascite nel nido di tartarughe di Laigueglia: sabato 13 settembre usciti dal guscio 80 esemplari
LAIGUEGLIA (SV) – Prosegue la schiusa nei nidi di...
- 15 Settembre 2025
- 0
-
In arrivo dal 18 settembre il Salone Nautico di Genova: le modifiche alla viabilità
GENOVA – Sono previste modifiche alla viabilità in occasione...
- 12 Settembre 2025
- 0
-
Divieto temporaneo di balneazione: Lungomare di Pegli e spiaggia di Multedo interessate dall’ordinanza
GENOVA – A seguito dei campionamenti effettuati da Arpal...
- 12 Settembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi