- “Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
- I quartetti Je t’appelle ed Estuarium inaugurano la nuova edizione di Gezmataz
- Inaugura a Palazzo Grillo “Hypersea”, la mostra di Gianmarco Maraviglia su un nuova idea di mare
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
Tornano le “Caruggiadi”: ecco gli sport che faranno allenare il centro storico

GENOVA – Le “Caruggiadi” tornano ad animare le strade del centro storico in occasione di Genova 2024 Capitale Europea dello Sport da sabato 21 a domenica 22 settembre. L’evento darà la possibilità al pubblico di partecipare alle diverse attività sportive situate nei 12 spazi urbani nei sestrieri del Molo, Maddalena e Prè, che per l’occasione verranno trasformati in campi da gioco. Ecco il programma del weekend.
SABATO 21 SETTEMBRE
Piazza Cernaia PALLAVOLO (orario 10.00 – 17.15) età 6 – 14 anni
Giardini Rotondi SCACCHI (orario 10.00 – 14.15) aperto a tutte le età
Giardini Rotondi BREAK DANCE (orario 14.30 – 18.15) età 6 – 14 anni
Piazza delle Lavandaie RUGBY (orario 10.00 – 18.15) età 6 – 14 anni
Piazza delle Scuole Pie KARATE (orario 10.00 – 14.15) età 6 – 14 anni
Piazza delle Scuole Pie CAPOEIRA (orario 14.30 – 18.15) età 6 – 14 anni
Piazza don Gallo CALCIO FREESTYLE (orario 10.00 – 18.15) età 6 – 14 anni
DOMENICA 22 SETTEMBRE
Piazza dell’Amor perfetto ROCK’N’ROLL ACROBATICO (orario 14.30 – 18.15) over 14 anni
Piazza Cernaia PALLAVOLO (orario 10.00 – 18.15) età 6 – 14 anni
Giardini Rotondi SCACCHI (orario 10.00 – 14.15) aperto a tutte le età
Giardini Rotondi BREAK DANCE (orario 14.30 – 18.15) età 6 – 14 anni
Piazza delle Lavandaie BASKET (orario 10.00 – 18.15) età 6 – 14 anni
Piazza delle Scuole Pie KARATE (orario 10.00 – 14.15) età 6 – 14 anni
Piazza delle Scuole Pie CAPOEIRA (orario 14.30 – 18.15) età 6 – 14 anni
Piazza don Gallo CALCIO FREESTYLE (orario 10.00 – 18.15) età 6 – 14 anni
INFO POINT E COME ISCRIVERSI
Le prenotazioni on line (nella sezione dedicata sul sito web www.caruggiadi.it) per il weekend del 21/22 settembre si chiudono venerdì 20 alle ore 18.00; dopo tale termine è possibile recarsi direttamente all’info point dell’evento allestito in piazza Caricamento per verificare le disponibilità residue e prenotarsi per le discipline sportive protagoniste nelle diverse piazze coinvolte.
TURNI DI GIOCO
Ogni disciplina sportiva è proposta alla cittadinanza a titolo gratuito con prenotazione obbligatoria che garantisce la possibilità di scegliere la fascia oraria per il proprio turno di gioco dedicato di 45 minuti. Questo il dettaglio dei turni disponibili:
TURNO 1 – 10.00 / 10.45
TURNO 2 – 11.00 / 11.45
TURNO 3 – 12.00 / 12.45
TURNO 4 – 13.30 / 14.15
TURNO 5 – 14.30 / 15.15
TURNO 6 – 15.30 / 16.15
TURNO 7 – 16.30 / 17.15
TURNO 8 – 17.30 / 18.15
EVENTI SPECIALI
L’info point in piazza Caricamento mette a disposizione un’area gioco creata in collaborazione con LND Commissione Esport e il centro tecnologico a indirizzo gaming eSplace dove vengono coniugate insieme tradizione e innovazione con giochi per ragazzi e ragazze: sono infatti presenti due calcio-balilla dedicati a chi si vuole sfidare a “biliardino”, iconico gioco per tutte le generazioni, mentre nello spazio attiguo sono allestite delle postazioni dedicate alla PlayStation per sfidarsi con joypad in mano come veri gamer. Nello spazio dedicato alla PlayStation sono in programma queste iniziative:
Sabato 21 ore 10.30 UEFA REGION’S CUP (2° triangolare CROAZIA / ITALIA / ROMANIA)
Sabato 21 ore 15.00 SHOW MATCH PLAYER COMITATO REGIONALE LIGURIA
Domenica 22 ore 10.30 UEFA REGION’S CUP (3° triangolare CROAZIA / ITALIA / ROMANIA)
Domenica 22 ore 15.00 SHOW MATCH PLAYER NAZIONALI 2vs2
Domenica 22 ore 17.00 Premiazione competizione Uefa Regions’ Cup
Sabato 21 alle ore 18.15, all’info point di piazza Caricamento, il Calcio Freestyle coinvolge i ragazzi e le ragazze più intraprendenti che hanno preso parte ai turni di gioco della giornata con una speciale “Challenge Caruggiadi”: una gara di palleggi con grado di difficoltà crescente tra palloni di diverse forme e dimensioni, con premi dedicati per il podio di questa particolare sfida.
GLI ATTORI DEL PROGETTO
La realizzazione del progetto che può contare sul patrocinio di CONI, CIP e SPORT E SALUTE è resa possibile dal supporto di numerosi attori, a partire da chi vive ed opera quotidianamente nel Centro Storico, in particolare con il sostegno di tutte le associazioni aderenti al Progetto di Comunità (Sestieri Prè, Molo e Maddalena), quest’ultimo sviluppato in sinergia con la civica amministrazione.
Tutte le Federazioni e gli Enti di Promozione Sportiva sono protagoniste attraverso i comitati provinciali o le proprie società aderenti che mettono a disposizione i loro tecnici e allenatori per la gestione degli spazi di gioco. In particolare, nel weekend del 21/22 settembre sono coinvolte:
BASKET —- ASD LA SALLE
BREAK DANCE / CAPOEIRA / KARATE / SCACCHI —- ASD JAKUKAI
CALCIO FREESTYLE —- ASD LIVE FREESTYLE
PALLAVOLO —- COMITATO LIGURIA CENTRO
ROCK’N’ROLL ACROBATICO —– MASH UP ASD
RUGBY —- PROVINCE DELL’OVEST SSD
Le “Caruggiadi” sono una manifestazione organizzata dal Comune di Genova – Direzione di Area Sviluppo Economico e Promozione che segue il coordinamento del Piano Integrato Caruggi per la valorizzazione e la rigenerazione urbana del Centro Storico genovese.
Un’occasione unica di promozione dello sport e dei suoi valori in spazi inusuali con numerose discipline sportive che hanno accettato la sfida di adattare la propria attività a questo contesto per coinvolgere non solo bambini e ragazzi, ma anche gli adulti.
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
VENT’ANNI DOPO, LE “IENE” MORDONO ANCORA. GLI AFTERHOURS INFIAMMANO GENOVA: «SIAMO TORNATI A SPACCARE I CULI»
Ieri sera il Balena Festival ha acceso l’estate con la...
- Pubblicato a Luglio 3, 2025
- 0
-
IL POLITEAMA SVELA IL CARTELLONE 25/26: GRANDI NOMI DALLA COMICITÀ E DALLA MUSICA PER LA NUOVA STAGIONE
Spettacoli comici, musical, concerti e prosa si alterneranno sul palco...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
Giovedì 3 luglio si inaugura la 35a edizione di “Ridere d’agosto… ma anche prima” con la “Tela Sospesa” del duo Sospesìa
GENOVA – Giovedì 3 luglio ai Giardini Lamboglia, (v.le Centurione Bracelli...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
Dal 3 al 27 luglio “Al Gran Ballo di Venere”, la nuova produzione immersiva di Emanuele Conte in prima nazionale alla Villa Duchessa di Galliera
GENOVA – Dal 3 al 27 luglio, al Parco Storico...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
CALLA E IL TEMPO GIUSTO PER LA MUSICA: INTERVISTA AL CANTAUTORE SINCERO ASPETTANDO “L’ORA ESATTA”
GOA Magazine ha chiacchierato con il giovane artista genovese sulle...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
L’OPERA CARLO FELICE PRESENTA LA STAGIONE 25/26 “NAVIGANTI”: LA LIRICA INIZIA CON “DON GIOVANNI” E FINISCE CON “LA BOHÈME”
In arrivo un’annata musicale piena di novità per il teatro...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
IL BALENA FESTIVAL PRENDE IL VIA CON IL LIVE DEGLI AFTERHOURS. MANUEL AGNELLI: «GENOVA È UNA CITTÀ SELVAGGIA»
La band si esibirà stasera all’Arena del Mare celebrando il...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
A Palazzo Ducale lunedì 7 luglio due appuntamenti sulla situazione attuale in Palestina
GENOVA – Lunedì 7 luglio è in programma, a partire dalle...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Turismo: online le guide “Mare Accessibile 2025” e “Alberghi Accessibili”. Censiti 278 stabilimenti e 67 strutture ricettive
GENOVA – Regione Liguria ha presentato oggi le edizioni...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi