- I migliori cibi di strada d’Italia in piazza della Vittoria con lo “Streeat Food Truck Festival”
- Tornano il 22 e il 23 marzo le “Giornate Fai di Primavera”: le aperture straordinarie in Liguria
- Nel Centro Storico degustazione di birra artigianale e street food con “Beva! Beva!”
- “Vinokilo 2025”: torna a Palazzo Ducale l’evento per gli amanti dello shopping sostenibile
- “Premio Letterario Nazionale per la Donna Scrittrice”: le vincitrici ed i premi della 39esima edizione
- “Premio Paganini”: i 107 violinisti ammessi all’edizione 58 del concorso
- Dal 28 al 30 marzo tornano i “Portofino Days”, la rassegna cinematografica sulla Liguria da fiction
Teatro Nazionale di Genova, una stagione in sicurezza e a costi contenuti

GENOVA – Si avvicina l’apertura della stagione 2020/21 del Teatro Nazionale di Genova, che inaugura il cartellone il 29 settembre con un allestimento di grande impatto, Elena di Euripide, regia del direttore del Teatro, Davide Livermore.
Divisa la stagione in tre parti per contrastare le incertezze dovute alla pandemia, anche l’offerta di biglietti e abbonamenti e le strategie di accoglienza del pubblico sono state modulate in modo nuovo.
Gli spettacoli presentati e attualmente in vendita sono quindici (la prima tranche di stagione si chiude a fine dicembre), con biglietti dagli 11 ai 30 euro. Per andare incontro agli spettatori anche dal punto di vista economico, sono stati introdotti nuovi biglietti agevolati, rivolti agli under 30 e agli over 65, e viene proposto un unico abbonamento a cinque spettacoli (75 euro a prezzo intero, 45 euro per i giovani sino a trenta anni), oltre a una carta che offre una riduzione a chi acquista due biglietti, anche per la stessa sera (50 euro due ingressi).
Ulteriori riduzioni sui biglietti e sull’abbonamento vengono offerti ai tantissimi spettatori che hanno rinunciato al rimborso di biglietti o tagliandi di abbonamento non utilizzati a causa del lockdown. Inoltre, tutti coloro che si abboneranno a questa prima parte di stagione potranno usufruire di una promozione sulla seconda parte.
Fino al 12 ottobre le biglietterie accolgono il pubblico su una fascia oraria ampia, di modo da evitare assembramenti, con apertura dal lunedì al sabato: al Teatro Ivo Chiesa dalle ore 10 alle 19 e al Teatro Gustavo Modena dalle 10 alle 15. L’accesso alle biglietterie è libero, non è necessario prendere appuntamento. Il servizio di biglietteria telefonica è invece attivo al numero 0105342400 dal martedì al sabato dalle ore 17 alle 19.
Naturalmente è possibile acquistare biglietti e abbonamenti anche su internet, ed è anzi più semplice rispetto al passato, grazie al nuovo sistema di biglietteria online.
Per contrastare la diffusione del Covid19 e fare sì che tutti gli spettatori possano venire a teatro in sicurezza, il Teatro Nazionale di Genova, seguendo scrupolosamente le linee guida indicate dal Governo e dalla Regione Liguria, ha messo in atto una serie di misure: la capienza delle quattro sale – Teatro Ivo Chiesa, Teatro Eleonora Duse, Teatro Gustavo Modena e Sala Mercato – è stata ridotta di modo da avere il necessario distanziamento tra uno spettatore e l’altro. Agli spettatori, che avranno a disposizione diverse postazioni per disinfettare le mani, verrà misurata la temperatura prima di entrare in teatro e sarà obbligatorio indossare la mascherina (per il momento è possibile togliersela da seduti, durante la visione dello spettacolo).
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
Coldiretti: gli agricoltori scendono in piazza per difendere la salute degli italiani. Anche la Liguria si mobilita
GENOVA – Mercoledì 19 marzo, a partire dalle ore 9:00,...
- Pubblicato a Marzo 17, 2025
- 0
-
Giornate Mazziniane, a Staglieno celebrata la Giornata dell’Unità Nazionale, della Costituzione, dell’Inno e della Bandiera
GENOVA – Nella ricorrenza della Giornata dell’Unità Nazionale, della Costituzione, dell’Inno...
- Pubblicato a Marzo 17, 2025
- 0
-
Pulizia a bordo dei bus fermi al capolinea: parte il nuovo servizio in piazza Verdi
GENOVA – È partito, in via sperimentale, il servizio di pulizia a...
- Pubblicato a Marzo 17, 2025
- 0
-
Club del Film su “La città proibita” di Gabriele Mainetti giovedì 20 marzo al cinema Sivori di Genova
GENOVA – Il “Club del Film” riparte dalla Sala della Luna del Sivori (salita Santa Caterina...
- Pubblicato a Marzo 17, 2025
- 0
-
Aeroporto di Genova, inaugurata la nuova ala est. Il presidente Bucci: «Importante passo avanti per lo sviluppo»
GENOVA – “Grazie a importanti investimenti pubblici, oggi inauguriamo la...
- Pubblicato a Marzo 17, 2025
- 0
-
A Genova apre la nuova sede di Clinica della Mediazione: un luogo di ascolto e supporto alle famiglie nella gestione del conflitto
GENOVA – La mediazione si fa spazio a Genova. In...
- Pubblicato a Marzo 17, 2025
- 0
-
Giornata mondiale dell’acqua: soluzioni per limitarne il consumo. Ecco com’è possibile
MILANO – Da sempre paladina della tecnologia sostenibile, Epson si trova...
- Pubblicato a Marzo 17, 2025
- 0
-
Coldiretti: gli agricoltori scendono in piazza per difendere la salute degli italiani. Anche la Liguria si mobilita
GENOVA – Mercoledì 19 marzo, a partire dalle ore...
- 17 Marzo 2025
- 0
-
Pulizia a bordo dei bus fermi al capolinea: parte il nuovo servizio in piazza Verdi
GENOVA – È partito, in via sperimentale, il servizio di pulizia...
- 17 Marzo 2025
- 0
-
Aeroporto di Genova, inaugurata la nuova ala est. Il presidente Bucci: «Importante passo avanti per lo sviluppo»
GENOVA – “Grazie a importanti investimenti pubblici, oggi inauguriamo...
- 17 Marzo 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi