- “Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
- I quartetti Je t’appelle ed Estuarium inaugurano la nuova edizione di Gezmataz
- Inaugura a Palazzo Grillo “Hypersea”, la mostra di Gianmarco Maraviglia su un nuova idea di mare
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
SVELATO IL RESTAURO DEL MONUMENTO AI CADUTI CICLISTI ED AUTOMOBILISTI DI STAGLIENO

Dopo essere stato sottoposto ad un’operazione di rinnovo conservativo, il complesso in memoria del “reggimento Autieri” è tornato al suo antico splendore
GENOVA – Questa mattina a Staglieno si è svolta la cerimonia di presentazione del restaurato complesso di monumenti dedicati ai caduti del “reggimento Autieri”. L’opera in memoria dei “Ciclisti e Automobilisti”, al fianco del mausoleo agli “Autieri”, è stato oggetto di un rinnovo conservativo. A presenziare l’evento è stato il presidente dell’Anai genovese Marcello Delfino, l’amministratore unico di A.Se.F. Maurizio Barabino, il maresciallo Giovanni Meta e la segretaria Rita Formato.
Stamani il presidente dell’Anai genovese e delegato regionale, cavalier Marcello Delfino, ha presentato il restauro dell’opera funeraria alla presenza dell’amministratore unico di A.Se.F. Maurizio Barabino e ai rappresentanti dell’Associazione nazionale carabinieri della sezione Genova Centro, il maresciallo Giovanni Meta e la segretaria Rita Formato.
«Da molti anni, ormai, sono il presidente genovese e delegato ligure dell’Anai – racconta il cavalier Delfino, 77 anni, artigiano genovese – Da giovane prestai il servizio militare nei reggimenti Autieri. Da allora il mio legame con il Corpo è rimasto indissolubile». Delfino è stato il promotore dell’iniziativa culturale terminata con il restauro del monumento. «Nel 1998, quando sono diventato presidente dell’Anai di Genova – aggiunge – nel capoluogo contavamo 184 iscritti. Oggi siamo appena 25. Pochi, e anziani». Le difficoltà sono molte, il ricavato dai tesseramenti non basta. Così Delfino si è rivolto all’esterno per ridare dignità al monumento di Staglieno, aggredito dagli agenti atmosferici. «Grazie ad A.Se.F., che ha accolto la nostra richiesta, ho realizzato un progetto che stava particolarmente a cuore a tutti noi – conclude Delfino – Purtroppo l’evoluzione del Corpo e la soppressione della leva obbligatoria hanno ridotto drasticamente i ranghi degli Autieri. Ma la memoria è importante, e va custodita con caparbietà ed orgoglio».
Nell’occasione è stata consegnata una targa commemorativa all’avvocato Maurizio Barabino. «Staglieno è il luogo del ricordo e punto di gravità per la nostra azienda – commenta l’amministratore unico di A.Se.F. – A.Se.F. è molto attenta a questo luogo e, ogni anno, grazie alla sinergia con il Comune, è impegnata nel restauro conservativo delle gallerie storiche e dei monumenti». In questo caso, però, il percorso è stato diverso: «Abbiamo accolto la richiesta dell’Anai, attivandoci direttamente per portare a termine il restauro – dice Barabino– Il monumento aveva bisogno di una pulitura generale e di un riordino delle iscrizioni. È stato un contributo doveroso, nel rispetto della memoria di chi ha perso la vita per il nostro Paese e di chi si adopera per custodirne il ricordo».Il restauro è stato effettuato da Axel Nielsen, specializzato in recupero conservativo di monumenti.
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
IL POLITEAMA SVELA IL CARTELLONE 25/26: GRANDI NOMI DALLA COMICITÀ E DALLA MUSICA PER LA NUOVA STAGIONE
Spettacoli comici, musical, concerti e prosa si alterneranno sul palco...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
Giovedì 3 luglio si inaugura la 35a edizione di “Ridere d’agosto… ma anche prima” con la “Tela Sospesa” del duo Sospesìa
GENOVA – Giovedì 3 luglio ai Giardini Lamboglia, (v.le Centurione Bracelli...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
Dal 3 al 27 luglio “Al Gran Ballo di Venere”, la nuova produzione immersiva di Emanuele Conte in prima nazionale alla Villa Duchessa di Galliera
GENOVA – Dal 3 al 27 luglio, al Parco Storico...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
CALLA E IL TEMPO GIUSTO PER LA MUSICA: INTERVISTA AL CANTAUTORE SINCERO ASPETTANDO “L’ORA ESATTA”
GOA Magazine ha chiacchierato con il giovane artista genovese sulle...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
L’OPERA CARLO FELICE PRESENTA LA STAGIONE 25/26 “NAVIGANTI”: LA LIRICA INIZIA CON “DON GIOVANNI” E FINISCE CON “LA BOHÈME”
In arrivo un’annata musicale piena di novità per il teatro...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
IL BALENA FESTIVAL PRENDE IL VIA CON IL LIVE DEGLI AFTERHOURS. MANUEL AGNELLI: «GENOVA È UNA CITTÀ SELVAGGIA»
La band si esibirà stasera all’Arena del Mare celebrando il...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
“Nuovo Cinema Maddalena”: giovedì 3 luglio la proiezione di “Qualcosa di Meraviglioso”
GENOVA – Altra bella serata in compagnia con il chiostro...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
A Palazzo Ducale lunedì 7 luglio due appuntamenti sulla situazione attuale in Palestina
GENOVA – Lunedì 7 luglio è in programma, a partire dalle...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Turismo: online le guide “Mare Accessibile 2025” e “Alberghi Accessibili”. Censiti 278 stabilimenti e 67 strutture ricettive
GENOVA – Regione Liguria ha presentato oggi le edizioni...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi