- “Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
- I quartetti Je t’appelle ed Estuarium inaugurano la nuova edizione di Gezmataz
- Inaugura a Palazzo Grillo “Hypersea”, la mostra di Gianmarco Maraviglia su un nuova idea di mare
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
“STREETOUR” A CERTOSA, I MURALES SVELATI NELLA GIORNATA INTERNAZIONALE DELLA DISABILITÀ. DOMENICA ALLE 15 IL TOUR

L’iniziativa è organizzata dalla guida professionale Lidia Schichter con il supporto della società partecipata A.Se.F. Srl
GENOVA – Ci sono Amore e Psiche che volteggiano eterei nel loro millenario gioco di attrazione; c’è il ragionier Ugo Fantozzi, che con sguardo combattivo affronta un’altra giornata “mostruosa”; ci sono le geometrie cromatiche di Greg Jager, le foreste, cicliche e verticali, di Gola Hundun, l’unicorno caleidoscopico domato da un’amazzone di Okuda. E molto altro. Sono solo alcune delle grandi opere d’arte, di dimensioni ciclopiche, che dal 2020 rendono Certosa un quartiere unico in Italia, e non solo. Il gigantismo in forma di murales del quartiere della Valpolcevera sarà visibile in un tour guidato, dedicato a persone con disabilità e ai loro amici o parenti, domenica primo dicembre grazie all’iniziativa della guida professionale Lidia Schichter, di Dalet: in occasione dell’approssimarsi della Giornata internazionale delle persone con disabilità (che cade il 3 dicembre), Lidia, profonda conoscitrice di Genova e dei suoi tesori artistici ed abile narratrice, si è messa a disposizione di chi vorrà scoprire il nuovo volto del quartiere polceverasco. Il tour è gratuito grazie al sostegno di A.Se.F. del Comune di Genova.
Alcuni murales di Certosa:
[huge_it_portfolio id=”437″] |
Per prenotarsi basta contattare direttamente la guida al numero di cellulare 3284222168. L’appuntamento è per domenica alle 15 davanti alla stazione della metropolitana di Brin. L’iniziativa, battezzata “StreeTour” avrà inizio lì e durerà circa 2 ore. “A Certosa negli ultimi anni ha preso forma un progetto artistico di rilievo internazionale decisamente importante – spiega Schichter – Walk the line ed il Comune di Genova avevano dato vita al progetto On the Wall, avviato e ancora oggi curato da Andrea Pioggia. Dopo la sua realizzazione, che ha visto un’accelerazione a seguito del crollo del Ponte Morandi proprio in virtù di una necessaria riqualificazione di un’area ferita della città, il patrimonio artistico è rimasto sostanzialmente incustodito”. Sulla scia della tradizione della street art, i murales sono diventati patrimonio della città. “Il tour si svolge in piano e, grazie alle precedenti esperienze, eventuali barriere architettoniche nel percorso sono prese in esame e aggirate – prosegue la guida – L’esperienza è per tutte le persone con disabilità non solo motoria ma anche psico-sensoriali. È dedicata in particolar modo ai caregiver e i sibling, termini anglofoni che definiscono tutti coloro che nel quotidiano sono vicini a chi ha bisogno del loro aiuto. Tutti possono partecipare: i tempi saranno lenti e condivisi”.
L’amministratore unico di A.Se.F. Maurizio Barabino e il dirigente amministrativo e gestionale Franco Rossetti hanno deciso di garantire l’iniziativa nell’ambito del più ampio progetto di sostegno ad attività sociali in città. “L’azienda è impegnata nel sostegno di realtà attive in ambito sociale su più fronti – commentano – Aiutare la fruizione di opere d’arte contemporanea a tutti attraverso l’apporto di una professionista qualificata, in un quartiere che ha bisogno del sostegno quotidiano di ognuno di noi dopo la sciagura del Ponte Morandi, ci è subito sembrato necessario. Abbiamo accolto e sostenuto il progetto StreeTour di Lidia Schichter certi del suo successo e di un grande apprezzamento”.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
VENT’ANNI DOPO, LE “IENE” MORDONO ANCORA. GLI AFTERHOURS INFIAMMANO GENOVA: «SIAMO TORNATI A SPACCARE I CULI»
Ieri sera il Balena Festival ha acceso l’estate con la...
- Pubblicato a Luglio 3, 2025
- 0
-
IL POLITEAMA SVELA IL CARTELLONE 25/26: GRANDI NOMI DALLA COMICITÀ E DALLA MUSICA PER LA NUOVA STAGIONE
Spettacoli comici, musical, concerti e prosa si alterneranno sul palco...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
Giovedì 3 luglio si inaugura la 35a edizione di “Ridere d’agosto… ma anche prima” con la “Tela Sospesa” del duo Sospesìa
GENOVA – Giovedì 3 luglio ai Giardini Lamboglia, (v.le Centurione Bracelli...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
Dal 3 al 27 luglio “Al Gran Ballo di Venere”, la nuova produzione immersiva di Emanuele Conte in prima nazionale alla Villa Duchessa di Galliera
GENOVA – Dal 3 al 27 luglio, al Parco Storico...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
CALLA E IL TEMPO GIUSTO PER LA MUSICA: INTERVISTA AL CANTAUTORE SINCERO ASPETTANDO “L’ORA ESATTA”
GOA Magazine ha chiacchierato con il giovane artista genovese sulle...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
L’OPERA CARLO FELICE PRESENTA LA STAGIONE 25/26 “NAVIGANTI”: LA LIRICA INIZIA CON “DON GIOVANNI” E FINISCE CON “LA BOHÈME”
In arrivo un’annata musicale piena di novità per il teatro...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
IL BALENA FESTIVAL PRENDE IL VIA CON IL LIVE DEGLI AFTERHOURS. MANUEL AGNELLI: «GENOVA È UNA CITTÀ SELVAGGIA»
La band si esibirà stasera all’Arena del Mare celebrando il...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
A Palazzo Ducale lunedì 7 luglio due appuntamenti sulla situazione attuale in Palestina
GENOVA – Lunedì 7 luglio è in programma, a partire dalle...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Turismo: online le guide “Mare Accessibile 2025” e “Alberghi Accessibili”. Censiti 278 stabilimenti e 67 strutture ricettive
GENOVA – Regione Liguria ha presentato oggi le edizioni...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi