- “Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
- I quartetti Je t’appelle ed Estuarium inaugurano la nuova edizione di Gezmataz
- Inaugura a Palazzo Grillo “Hypersea”, la mostra di Gianmarco Maraviglia su un nuova idea di mare
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
STRADE DA RIQUALIFICARE: MARTA BRUSONI PRESENTA L’ELENCO AL COMUNE

Una serie di delibere presentate nei giorni scorsi dalla capogruppo in consiglio comunale di Vince Genova indicano gli interventi prioritari da completare in città
GENOVA – Riqualificare alcune delle arterie principali della città non è solo un fatto di decoro, vuol dire sostenere lo sviluppo turistico, commerciale e incidere in modo decisivo sulla viabilità.
È quanto chiesto in consiglio comunale dalla capogruppo di Vince Genova, Marta Brusoni, dopo aver raccolto i pareri dei residenti, attraverso una serie di delibere che mettono sotto la lente d’ingrandimento alcune criticità e richiedono interventi urgenti da parte dell’amministrazione comunale. Da Piazza Rossetti, portale d’ingresso del nuovo Water Front di Levante, a via Sestri, da via Sparta a via Sant’Elia fino a Salita Pianego, quella presentata dalla capogruppo di Vince Genova è una vera e propria mappa di vie e strade che secondo Brusoni «necessitano di interventi di riqualificazione nel più breve tempo possibile».
Restyling Piazza Rossetti da completare
Dopo la realizzazione della nuova pavimentazione, già avviata nel 2019 con lavori eseguiti su due distacchi, Corso Marconi lato Piazza Rossetti «presenta una piastrellatura dei marciapiedi fortemente deteriorata e risulta essere uno degli interventi prioritari, soprattutto in previsione dell’avvio del progetto di riqualificazione del Water Front di Levante e delle zone limitrofe», si legge nella delibera presenta da Vince Genova. <<Gli accantonamenti già previsti nel piano triennale non risulterebbero sufficienti a garantire la risistemazione delle aree relative alla piazza e al corso – conclude la delibera – Pertanto chiediamo di incrementare, per quanto possibile, le risorse necessarie ad ultimare definitivamente gli interventi di riqualificazione di Piazza Rossetti e conseguentemente Corso Marconi».
Riqualificazione via Sestri
Considerato il salotto buono dello shopping e del passeggio da tempo la via, secondo Vince Genova, via Sestri è finita nel dimenticatoio. In particolare, ascoltando i pareri dei residenti della zona, ha fatto discutere la scelta di rimuovere quattro panchine, peraltro in ombra quasi tutto il giorno, usufruite in prevalenza da persone anziane e famiglie che accompagnavano i bambini nel vicino Oratorio per fare catechismo e attività sociali. «Nonostante lo sforzo compiuto dall’amministrazione, vi è la necessità di portare a compimento le opere di riqualificazione già iniziate e non ancora ultimate – conferma la capogruppo di Vince Genova – E soprattutto di impegnare il Comune, per quanto possibile, a reperire le risorse necessarie ad effettuare gli interventi di riqualificazione della via con la ricollocazione di panchine che i cittadini aspettano ormai da anni».
Altre strade da riqualificare
Nell’elenco delle strade indicate nelle delibere presentate nei giorni scorsi da Vince Genova figurano anche Via Sparta e Via Sant’Elia sempre a Sestri Ponente «strade notevolmente frequentate perché sono vie opzionali che conducono al Parco Tecnologico degli Erzelli», si legge nella nota. «Purtroppo si nota una incuria evidente dal punto di vista della sicurezza in quanto si nota chiaramente che il manto stradale è notevolmente ammalorato e pieno di insidie soprattutto per i mezzi a due ruote – conclude -. Per questo chiediamo all’amministrazione di raccogliere le risorse necessarie ad effettuare gli interventi di ripristino del manto bituminoso di Via Sparta e Via Sant’Elia fino al civ. 45 e, ove necessario, con interventi di risanamento per il restante tratto fino agli Erzelli». Scenario simile in salita Pianego nel quartiere di Fegino dove «dal civico 5 al 20 è stata oggetto di uno scavo esteso, eseguito a centro strada dal volontariato locale, per provvedere la fornitura di acqua potabile per le abitazioni – conclude -. Ora il manto stradale è notevolmente malridotto e pieno di insidie soprattutto per i mezzi a due ruote. Per questo chiediamo che anche in caso il Comune intervenga».
C. S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
IL POLITEAMA SVELA IL CARTELLONE 25/26: GRANDI NOMI DALLA COMICITÀ E DALLA MUSICA PER LA NUOVA STAGIONE
Spettacoli comici, musical, concerti e prosa si alterneranno sul palco...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
Giovedì 3 luglio si inaugura la 35a edizione di “Ridere d’agosto… ma anche prima” con la “Tela Sospesa” del duo Sospesìa
GENOVA – Giovedì 3 luglio ai Giardini Lamboglia, (v.le Centurione Bracelli...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
Dal 3 al 27 luglio “Al Gran Ballo di Venere”, la nuova produzione immersiva di Emanuele Conte in prima nazionale alla Villa Duchessa di Galliera
GENOVA – Dal 3 al 27 luglio, al Parco Storico...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
CALLA E IL TEMPO GIUSTO PER LA MUSICA: INTERVISTA AL CANTAUTORE SINCERO ASPETTANDO “L’ORA ESATTA”
GOA Magazine ha chiacchierato con il giovane artista genovese sulle...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
L’OPERA CARLO FELICE PRESENTA LA STAGIONE 25/26 “NAVIGANTI”: LA LIRICA INIZIA CON “DON GIOVANNI” E FINISCE CON “LA BOHÈME”
In arrivo un’annata musicale piena di novità per il teatro...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
IL BALENA FESTIVAL PRENDE IL VIA CON IL LIVE DEGLI AFTERHOURS. MANUEL AGNELLI: «GENOVA È UNA CITTÀ SELVAGGIA»
La band si esibirà stasera all’Arena del Mare celebrando il...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
“Nuovo Cinema Maddalena”: giovedì 3 luglio la proiezione di “Qualcosa di Meraviglioso”
GENOVA – Altra bella serata in compagnia con il chiostro...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
A Palazzo Ducale lunedì 7 luglio due appuntamenti sulla situazione attuale in Palestina
GENOVA – Lunedì 7 luglio è in programma, a partire dalle...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Turismo: online le guide “Mare Accessibile 2025” e “Alberghi Accessibili”. Censiti 278 stabilimenti e 67 strutture ricettive
GENOVA – Regione Liguria ha presentato oggi le edizioni...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi