- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cinema all’aperto a Sturla: al via il 18 giugno con “Follemente”
- A Genova Pra’ l’estate prende il via con la “Color Run con Schiuma Party”
- “Open!”: gli studi di architettura di Genova si aprono al pubblico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
Storia, architettura e musica: gli eventi della settimana a Palazzo Ducale

GENOVA – Al via la Storia in Piazza a Palazzo Ducale, tra i tanti eventi imperdibili della settimana.
dal 4 al 7 aprile, la Storia in Piazza X edizione
Incontri, dialoghi, reading, mostre, laboratori: la storia per tutti
Un capolavoro poco conosciuto in Santo Stefano
5 aprile, ore 16.30 – Creamcafe
Incontro con Giovanna Rotondi Terminiello
Genova ottimista – Jacopo Baccani
8 aprile 2019, ore 17.45 – Sala del Minor Consiglio
Primo appuntamento con il ciclo di incontri “Genova, città e architettura nel ‘900”, dedicato alle trasformazioni urbanistiche e architettoniche del secolo scorso promosso dalla Fondazione Ordine degli Architetti di Genova, per meglio comprendere la città contemporanea.
Jacopo Baccani racconta la Genova aspirante metropoli della Belle époque, fra Gino Coppedé e Renzo Picasso.
Ingresso libero, fino esaurimento posti
Skrjabin e il Suono-Luce
9 aprile 2019, ore 17.45 – Munizioniere
Presentazione del libro a cura di Marco Rapetti e Luisa Curinga. Massimiliano Damerini e Marco Rapetti al pianoforte a quattro mani suoneranno alcune pagine pianistiche dei tre principali maestri di Skrjabin: Georgij Konjus, Sergej Taneev e Anton Arenskij.
L’Antico e il nuovo, rassegna 2019/primavera Gli a[e]ffetti della musica.
A cura dell’Associazione Pasquale Anfossi, in collaborzione con GOG Giovine Orchestra Genovese e Centro Italiano Studi Skrjabiniani.
La chitarra americana: dagli anni Trenta al virtuosismo contemporaneo – Beppe Gambetta, Paolo Bonfanti, Michele Cusato, Martino Coppo
9 aprile 2019, ore 21 – Sala del Maggior Consiglio
Genova, città di chitarristi: da Niccolò Paganini alla scuola novecentesca il legame con la chitarra è stato sempre intenso e, soprattutto a partire dal secondo Dopoguerra, fortemente attratto dalla tradizione e dalle novità americane. Una serata dedicata alla chitarra americana e al mandolino, da Robert Johnson a Doc Watson, da Jimi Hendrix fino alle nuove frontiere del rock strumentale.
Ingresso libero, fino esaurimento posti
Genova dà i numeri – a cura dell’Università degli Studi di Genova
10 aprile, ore 16 – Sala Liguria
Verso il 21° Suq
10 aprile, ore 17.30 – Munizioniere
Con Serena Bertolucci, Enrico Bonavera, Enrico Campanati, Antonio Damasco, Irene Lamponi, Binotu Quattara, Carla Peirolero
Le nuove frontiere delle Neuroscienze
10 aprile, ore 17.30 – Sala del Maggior Consiglio
Incontro con Fabio Benfenati, nell’ambito della Medicina del Terzo Millennio
Visita al caveau della Banca d’Italia, Palazzo De Gaetani
12 aprile, ore 12 – Banca d’Italia
Introduzione alla storia bancaria di Genova tra XIX e XX secolo, nell’ambito degli eventi collaterali alla mostra La borsa e la vita di Claire Fontaine
La Genova dei finanzieri tra ‘500 e ‘800
12 aprile, ore 16.30 – Percorso in città
Gli strumenti del cambio, ricchezze e bancarotte, le figure dei finanzieri: percorso in città nell’ambito degli eventi collaterali alla mostra La borsa e la vita di Claire Fontaine. A pagamento e su prenotazione a info@genovainmostra.it
La Genova dei mercanti medievali
13 aprile, ore 10 – Percorso in città
Monete, traffici, tra architettura e archeologia: percorso in città nell’ambito degli eventi collaterali alla mostra La borsa e la vita di Claire Fontaine. A pagamento e su prenotazione a info@genovainmostra.it
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUn commento
Devi essere loggato per postare un commento Accedi
Lascia un commento
Annulla risposta
Devi essere connesso per inviare un commento.
Ultime Notizie
-
“Mani in Carta”, a Castello D’Albertis visita alla mostra “l’arte addosso, gioielli d’artista” e laboratorio di gioielli per adulti
GENOVA – Ispirato dalla mostra “L’Arte addosso. Gioielli d’artista”, i Servizi Educativi della...
- Pubblicato a Giugno 13, 2025
- 0
-
“Medicina Digitale per la Prevenzione e la Cura”: a Genova il convegno di bilancio del progetto triennale
GENOVA – Il 17 giugno 2025, presso il Salone del...
- Pubblicato a Giugno 13, 2025
- 0
-
Il “Festival Musica a Sant’Anna” torna in città dal 12 al 14 giugno
GENOVA – Il desiderio è il tema della terza edizione...
- Pubblicato a Giugno 13, 2025
- 0
-
Giornata Mondiale del Rifugiato: doppio appuntamento con “Io Sono Benvenuto” al Museo Egizio di Torino e al Galata Museo del Mare
GENOVA – In occasione della Giornata Mondiale del Rifugiato del 20...
- Pubblicato a Giugno 13, 2025
- 0
-
Prende vita il primo Ecopunto AMIU del Municipio Valpolcevera
GENOVA – Uno spazio chiuso da anni e inutilizzato, diventa...
- Pubblicato a Giugno 13, 2025
- 0
-
“Buon compleanno Giuseppe Mazzini”: all’Oratorio di san Filippo Neri di via Lomellini il concerto per il il 220° anniversario dalla nascita
GENOVA – “Buon compleanno Giuseppe Mazzini“: è questo il titolo...
- Pubblicato a Giugno 13, 2025
- 0
-
“Geografie Ribelli / Villaggio Globale – Libertà di partire, restare, esistere”: torna la “Settimana del Rifugiato” ai Luzzati
GENOVA – In occasione della Giornata Mondiale del Rifugiato (20 giugno), torna...
- Pubblicato a Giugno 13, 2025
- 0
-
Prende vita il primo Ecopunto AMIU del Municipio Valpolcevera
GENOVA – Uno spazio chiuso da anni e inutilizzato,...
- 13 Giugno 2025
- 0
-
GENOVA CELEBRA L’AMERIGO VESPUCCI. MATTARELLA: «AVETE PORTATO L’ITALIA NEL MONDO». LO SHOW DELLE FRECCE TRICOLORI
Alla cerimonia presente anche la sindaca Silvia Salis: «Ultima...
- 10 Giugno 2025
- 0
-
L’AMERIGO VESPUCCI TORNA A GENOVA CON I SALUTI DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SERGIO MATTARELLA: IL PROGRAMMA COMPLETO
La nave più antica della Marina Militare rimarrà al...
- 10 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Pingback: Genova, città e architettura nel ‘900 | Ordine degli Architetti Pianificatori Paesaggisti Conservatori della provincia di Genova