“L’antico e il nuovo”, la rassegna a Palazzo Ducale dedicata al compositore Aleksandr Skrjabin

GENOVA – Al via “L’antico e il nuovo”, la rassegna musicale 2019 Primavera organizzata da Associazione Culturale Pasquale Anfossi, la Giovine Orchestra Genovese e il Centro Italiano Studi Skrjabiniani.
Due appuntamenti martedì 9 e 16 aprile alla Munizioniere di Palazzo Ducale alle ore 17.30 che prevedono la presentazione di un libro ed un saggio e due concerti dedicati a Aleksandr Skrjabin.
Parteciperanno Alessandro Bistarelli, Luigi Caselli,Luisa Curinga, Massimiliano Damerini, Marco Rapettie Luigi Verdi.
Gli eventi in programma
- Martedì 9 aprile 2019 ore 17.45
Presentazione del libro “Skrjabin e il Suono-Luce” a cura di Marco Rapetti e Luisa Curinga.
Massimiliano Damerini e Marco Rapetti pianoforte a quattro mani
In prima esecuzione a Genova alcune pagine pianistiche dei tre principali maestri di Skrjabin: Georgij Konjus, Sergej Taneev e Anton Arenskij.
- Martedì 16 aprile 2019 ore 17.45
Presentazione del saggio “Skrjabin o il delirio dell’infinito” del pianista e studioso di Skrjabin Alessandro Bistarelli.
Recital di Luigi Caselli con musiche di Skrjabin e Luigi Verdi in una sorta di percorso parallelo.
ll musicologo Luigi Verdi interviene quale presidente del Centro Studi skrjabiniani e massimo esperto in Italia di questo compositore. Il programma comprende fra l’altro uno dei grandi capolavori pianistici del ‘900 gli stupefacenti 5 Preludi op.74 (1914) di Aleksandr Skrjabin.
Nel contesto dei rapporti fra Russia e Italia, la Liguria di inizio Novecento ha svolto un ruolo cruciale. La riviera ligure, con la sua bellezza e il suo clima temperato, è stata infatti un luogo di soggiorno privilegiato per moltissimi russi, spesso membri di spicco dell’intelligentsja e dell’ambiente rivoluzionario antizarista. Tra i numerosi personaggi che vissero tra Nervi e Rapallo, spiccano Georgij Plechanov (il cosiddetto “padre del marxismo russo”), Kandinskij e, ovviamente, Skrjabin.
Per info
Ingresso libero fino ad esaurimento posti.
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Claudio Cabona, Giovanna Ghiglione e Giulio Oglietti. Le foto sono a cura di Emilio Scappini. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUn commento
Devi essere loggato per postare un commento Accedi
Lascia un commento
Annulla risposta
Devi essere connesso per inviare un commento.
Ultime Notizie
-
LA TRADIZIONE NATALIZIA DEL PRESEPE RIMANE VIVA: TUTTI GLI APPUNTAMENTI A GENOVA
Che sia tradizionale o moderno, ogni anno si va alla...
- Pubblicato a Dicembre 6, 2023
- 0
-
“Hop, hop, hop… Natale Pop”: lo spazio Saku apre le porte con una mostra-mercato e laboratori natalizi
GENOVA – Lo “Spazio Saku” apre nuovamente le porte dello...
- Pubblicato a Dicembre 6, 2023
- 0
-
Femminismo e lotta al patriarcato al Teatro Duse con la “Turandot” di Carlo Gozzi. La recensione
di Alessia Spinola GENOVA – Una lotta interiore tra il...
- Pubblicato a Dicembre 6, 2023
- 0
-
La Nuova Compagnia Comica porta in scena al Teatro Govi “Ti ti cuxî?…Mi, no!”
GENOVA – La Nuova Compagnia Comica presenta “Ti ti cuxî? …Mi,...
- Pubblicato a Dicembre 6, 2023
- 0
-
Il Teatro Rina e Gilberto Govi presenta “Niente – Il Musical”
GENOVA – Sabato 9 dicembre alle ore 21 al Teatro...
- Pubblicato a Dicembre 6, 2023
- 0
-
Alla Sala Diana doppio appuntamento per il weekend
GENOVA – Questo fine settimana doppio appuntamento alla Sala Diana...
- Pubblicato a Dicembre 6, 2023
- 0
-
Concorso di idee: una nuova identità per il centro di Masone
GENOVA – Obiettivo del concorso di idee che da mercoledì 6 dicembre sarà pubblicato...
- Pubblicato a Dicembre 6, 2023
- 0
-
Concorso di idee: una nuova identità per il centro di Masone
GENOVA – Obiettivo del concorso di idee che da mercoledì 6 dicembre sarà...
- 6 Dicembre 2023
- 0
-
Progetto 4 Assi, conclusi i lavori di demolizione della rimessa delle Gavette
GENOVA – Si sono conclusi nella giornata di ieri...
- 6 Dicembre 2023
- 0
-
Al Quadrivium la Giornata della Trasparenza Asl3, l’evento per condividere i percorsi avviati e i risultati ottenuti
GENOVA – Si è svolto ieri 4 dicembre al...
- 5 Dicembre 2023
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Pingback: GIOVINE ORCHESTRA GENOVESE, UN PROGRAMMA ANCORA PIÙ RICCO PER LA STAGIONE 2019-2020 | Goa Magazine