- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
“Souvenir de Kiki” di Consuelo Barilari e “In Nome della Madre” di Erri De Luca in scena al Teatro Duse per il Festival dell’Eccellenza al Femminile

GENOVA – Un nuovo, doppio appuntamento al Teatro Eleonora Duse con gli spettacoli della XVIII edizione del Festival dell’Eccellenza al Femminile: mercoledì 23 (ore 20.30) e giovedì 24 novembre (ore 19.30) Souvenir de Kiki, scritto e diretto da Consuelo Barilari con protagonista Manuela Kustermann. Venerdì 25 (ore 20.30) e sabato 26 novembre (ore 19.30) In nome della madre, con la drammaturgia di Erri De Luca portata in scena da Galatea Ranzi.
Alice Prin, meglio nota come Kiki, regina di Montparnasse fu una delle figure centrali della spumeggiante Parigi degli anni venti. Modella, attrice e scrittrice, grazie alla sua strabiliante bellezza e al suo spirito anticonformista, visse intensamente il grande fermento culturale della Ville Lumière entrando in contatto con artisti quali Hemingway, Modigliani, Picasso e Cocteau. Con il pittore e fotografo Man Ray ebbe una lunga e travagliata relazione: fu proprio lui che la spinse a scrivere il diario sui cui si basa Souvenir de Kiki di Consuelo Barilari che per interpretare la regina di Montparnasse ha scelto una regina della scena come Manuela Kustermann.
Tratto dall’omonimo romanzo breve di Erri De Luca, uno dei più importanti scrittori italiani contemporanei, In nome della madre ricostruisce la nascita di Gesù dalla prospettiva materna. Partendo dalle pagine sacre del Talmud e dai saggi degli storici latini, l’intento dell’autore è quello di evidenziare gli aspetti umani della gravidanza di Maria, una ragazza di 14 anni che si ritrova incinta dopo l’incontro con una misteriosa presenza.
È la stessa Maria, ora cresciuta, che in scena ha il corpo e la voce di Galatea Ranzi, a raccontare le sensazioni, le emozioni vissute e le sofferenze patite in quei mesi, sostenuta da una fede incrollabile e dall’amore profondo per la propria creatura.
In nome della madre è una storia piena di grazia e poesia, che commuove e fa riflettere a prescindere dal proprio credo religioso.
Biglietti 16 euro, 10 euro per gli abbonati del Teatro Nazionale di Genova.
Dal 25 al 27 novembre promozione Black Friday: i biglietti di tutti gli spettacoli del Festival sono in vendita a 8 euro. Info su teatronazionalegenova.it, eccellenzalfemmnile.it
Il Festival nell’ambito della stagione del Teatro Nazionale di Genova prosegue mercoledì 30 novembre al Teatro Eleonora Duse con Giovanna d’Arco, nella riscrittura della poetessa Maria Luisa Spaziani per la regia e l’interpretazione di Gaia Aprea.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
L’astronave di Bowie decolla con Agnelli al comando: “Lazarus”, la recensione
di Alessia Spinola GENOVA – Manuel Agnelli, o meglio, Lazarus,...
- Pubblicato a Maggio 1, 2025
- 0
-
Prosegue “Al cinema con tè” al Sivori con “Follemente”
GENOVA – È stato uno dei film più visti degli...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
ROLLI DAYS: SABATO 3 MAGGIO PALAZZI APERTI E MUSICA IN VIA GARIBALDI FINO A MEZZANOTTE
Per il fine settimana via Garibaldi si animerà con e...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
TORNA A MARINA GENOVA “YACHT&GARDEN”: DAL 16 AL 18 MAGGIO TRE GIORNI DEDICATI AL GIARDINO MEDITERRANEO
La diciassettesima edizione della mostra-mercato di fiori e piante arriva...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
GENOVA – Inaugura martedì 6 maggio 2025, alle 18, negli spazi di PRIMO PIANO di...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
QUANDO GUARDARE FA MALE: LA REALTÀ SENZA VELI DELLA “WORLD PRESS PHOTO” ARRIVA A GENOVA
La prestigiosa mostra internazionale di fotogiornalismo e fotografia documentaria è...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
«LA DANZA È UN PONTE CHE UNISCE»: ALLA TOSSE “GENOVA BALLA L’AFRICA” CON MAME ALE. LE PAROLE DEL DIRETTORE ARTISTICO SENEGALESE
Venerdì 2 maggio “Resistere e Creare” ospita sui palchi della...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
Euroflora, visita a sorpresa dell’arcivescovo di Genova Marco Tasca
GENOVA – Nel pomeriggio di ieri, visita a sorpresa...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
GENOVA – Torna, anche quest’anno, la tradizionale Fiera di...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Estate 2025: la lista completa delle zone balneabili di Genova
GENOVA – Giovedì 1° maggio comincerà ufficialmente, sul territorio comunale...
- 28 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi