- In arrivo al Museo Galata “Mediterraneo”, la mostra in cui umanità e ambiente si incontrano
- Salone Nautico: le iniziative delle biblioteche genovesi con il mare come tema centrale
- “GenovaJeans”: le attività del mese di settembre per conoscere tutto sull’iconico tessuto blu
- “Festival in una notte d’estate”: gli spettacoli dal 19 al 30 settembre
- Torna il servizio bus navetta per il Teatro Modena targato A.Se.F.
“Souvenir de Kiki” di Consuelo Barilari e “In Nome della Madre” di Erri De Luca in scena al Teatro Duse per il Festival dell’Eccellenza al Femminile

GENOVA – Un nuovo, doppio appuntamento al Teatro Eleonora Duse con gli spettacoli della XVIII edizione del Festival dell’Eccellenza al Femminile: mercoledì 23 (ore 20.30) e giovedì 24 novembre (ore 19.30) Souvenir de Kiki, scritto e diretto da Consuelo Barilari con protagonista Manuela Kustermann. Venerdì 25 (ore 20.30) e sabato 26 novembre (ore 19.30) In nome della madre, con la drammaturgia di Erri De Luca portata in scena da Galatea Ranzi.
Alice Prin, meglio nota come Kiki, regina di Montparnasse fu una delle figure centrali della spumeggiante Parigi degli anni venti. Modella, attrice e scrittrice, grazie alla sua strabiliante bellezza e al suo spirito anticonformista, visse intensamente il grande fermento culturale della Ville Lumière entrando in contatto con artisti quali Hemingway, Modigliani, Picasso e Cocteau. Con il pittore e fotografo Man Ray ebbe una lunga e travagliata relazione: fu proprio lui che la spinse a scrivere il diario sui cui si basa Souvenir de Kiki di Consuelo Barilari che per interpretare la regina di Montparnasse ha scelto una regina della scena come Manuela Kustermann.
Tratto dall’omonimo romanzo breve di Erri De Luca, uno dei più importanti scrittori italiani contemporanei, In nome della madre ricostruisce la nascita di Gesù dalla prospettiva materna. Partendo dalle pagine sacre del Talmud e dai saggi degli storici latini, l’intento dell’autore è quello di evidenziare gli aspetti umani della gravidanza di Maria, una ragazza di 14 anni che si ritrova incinta dopo l’incontro con una misteriosa presenza.
È la stessa Maria, ora cresciuta, che in scena ha il corpo e la voce di Galatea Ranzi, a raccontare le sensazioni, le emozioni vissute e le sofferenze patite in quei mesi, sostenuta da una fede incrollabile e dall’amore profondo per la propria creatura.
In nome della madre è una storia piena di grazia e poesia, che commuove e fa riflettere a prescindere dal proprio credo religioso.
Biglietti 16 euro, 10 euro per gli abbonati del Teatro Nazionale di Genova.
Dal 25 al 27 novembre promozione Black Friday: i biglietti di tutti gli spettacoli del Festival sono in vendita a 8 euro. Info su teatronazionalegenova.it, eccellenzalfemmnile.it
Il Festival nell’ambito della stagione del Teatro Nazionale di Genova prosegue mercoledì 30 novembre al Teatro Eleonora Duse con Giovanna d’Arco, nella riscrittura della poetessa Maria Luisa Spaziani per la regia e l’interpretazione di Gaia Aprea.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Claudio Cabona, Giovanna Ghiglione e Giulio Oglietti. Le foto sono a cura di Emilio Scappini. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Prosegue “IAT GONG”, il Festival gratuito che porta le culture del mondo nelle periferie di Genova
GENOVA – È ancora in corso “IAT GONG – World Performing...
- Pubblicato a Settembre 26, 2023
- 0
-
Viadelcampo29rosso tra musica e letteratura: Andrea Podestà presenta il suo libro “Battisti, l’altro”
GENOVA – Viadelcampo29rosso si prepara ad ospitare sabato 30 settembre...
- Pubblicato a Settembre 26, 2023
- 0
-
Cultura e inclusione sociale con “Viceversa. Un progetto per Genova e la Valpolcevera”
GENOVA – Mercoledì 27 settembre alle ore 15:30 presso la Casa di...
- Pubblicato a Settembre 26, 2023
- 0
-
MISTERO E IMPROVVISAZIONE ALLA SALA MERCATO CON “WHITE RABBIT RED RABBIT” DI NASSIM SOLEIMANPOUR
Uno spettacolo che cambia ogni sera e portato in scena...
- Pubblicato a Settembre 26, 2023
- 0
-
“Il Cile di oggi a cinquant’anni dal golpe”: gli eventi dal 26 al 28 settembre
GENOVA – Fondazione Casa America ETS martedì 26 settembre alle 17...
- Pubblicato a Settembre 26, 2023
- 0
-
“La Liguria del cinema. Genova”, a Sampierdarena riparte la mostra sul rapporto tra il capoluogo ligure e la Settima Arte
GENOVA – Martedì 26 ottobre alle ore 18, presso “La...
- Pubblicato a Settembre 26, 2023
- 0
-
IL TEATRO GARAGE PRESENTA LA NUOVA STAGIONE 2023/24: COMICITÀ, IMPROVVISAZIONE E MOLTO ALTRO
Si riparte venerdì 6 ottobre. Sono 55 gli spettacoli in programma fino...
- Pubblicato a Settembre 26, 2023
- 0
-
Il “Career Day” prende il via: offerti oltre 1600 posti di lavori
GENOVA – È ufficialmente iniziato lunedì 25 settembre il...
- 26 Settembre 2023
- 0
-
SALONE NAUTICO: GLI EVENTI E GLI APPUNTAMENTI DELLA QUARTA GIORNATA
Grande affluenza di visitatori nel fine settimana. Attesa per...
- 25 Settembre 2023
- 0
-
METEO: PROLUNGATA ALLERTA GIALLA PER TEMPORALI FINO A DOMANI 22 SETTEMBRE
Il passaggio più intenso è atteso da stasera, giovedì...
- 21 Settembre 2023
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi