- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
Servizi igienici pubblici in città: si aggiungono quelli di piazza Caricamento

GENOVA – Continua ad aumentare e migliorare l’offerta di servizi igienici pubblici in centro città, con quelli presentati ieri in piazza Caricamento. La struttura, collocata a ridosso di Sottoripa, è aperta dal lunedì al giovedì dalle 10.00 alle 18.00. Venerdì, sabato e domenica dalle 8.00 alle 21.00. È possibile usufruirne al costo di un’offerta minima di cinquanta centesimi.
I servizi di Caricamento si aggiungono ai tre già presenti. Questi sono all’interno delle stazioni della metropolitana di De Ferrari e Sarzano e quello nell’area limitrofa a quella di San Giorgio. Questi ultimi sono anche accessibili all’utenza con disabilità. La loro gestione è affidata al Consorzio Nazionale Snafat che per tenerle pulite si avvale di alcuni richiedenti asilo.
«Come da programma continuiamo il lavoro per ampliare il servizio di bagni pubblici in città» – spiega il consigliere delegato alla Protezione Civile Sergio Gambino. «Quello di Caricamento riveste un’importanza particolare essendo un punto molto frequentato dai turisti oltre che dai nostri cittadini. Le strutture già operative ci stanno fornendo riscontri molto positivi. Stiamo ora valutando di trasformare in bagni pubblici alcuni vespasiani siti in prossimità dei capolinea degli autobus. Questo anche per rispondere alle richieste pervenute dai sindacati di Amt. Si tratta di interventi che rivestono una valenza sempre più importante in periodo di lockdown, durante il quale anche la disponibilità dei locali pubblici diventa estremamente limitata».
«Poter offrire un sistema di servizi igienici pubblici con strutture ordinate e sicure è essenziale» – aggiunge l’assessore ai Lavori pubblici Pietro Piciocchi. «Stiamo quotidianamente lavorando per una città sempre più vivibile dai genovesi e dai turisti ed è per questo che abbiamo avviato una serie di progetti di alto livello».
I lavori in corso
Entro questa settimana saranno terminati i lavori di ristrutturazione e manutenzione che riguardano trentanove vespasiani distribuiti nei nove municipi. Si tratta di opere di pulizia, riverniciatura e ripristino, anche questi affidati al Consorzio Nazionale Snafat.
«Siamo contenti di poter contribuire a questo progetto del Comune di Genova iniziato con la cooperativa sociale Misecoop» – dichiara Enrico Malagamba, presidente del Consorzio Nazionale Snafat. «Per quanto riguarda la gestione dei quattro servizi igienici pubblici sinora aperti, ci avvaliamo del lavoro di una decina di richiedenti asilo. Sono ospitati dalla comunità di don Martino a Coronata e siamo molto soddisfatti dei risultati che stiamo ottenendo».
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
L’astronave di Bowie decolla con Agnelli al comando: “Lazarus”, la recensione
di Alessia Spinola GENOVA – Manuel Agnelli, o meglio, Lazarus,...
- Pubblicato a Maggio 1, 2025
- 0
-
Prosegue “Al cinema con tè” al Sivori con “Follemente”
GENOVA – È stato uno dei film più visti degli...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
ROLLI DAYS: SABATO 3 MAGGIO PALAZZI APERTI E MUSICA IN VIA GARIBALDI FINO A MEZZANOTTE
Per il fine settimana via Garibaldi si animerà con e...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
TORNA A MARINA GENOVA “YACHT&GARDEN”: DAL 16 AL 18 MAGGIO TRE GIORNI DEDICATI AL GIARDINO MEDITERRANEO
La diciassettesima edizione della mostra-mercato di fiori e piante arriva...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
GENOVA – Inaugura martedì 6 maggio 2025, alle 18, negli spazi di PRIMO PIANO di...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
QUANDO GUARDARE FA MALE: LA REALTÀ SENZA VELI DELLA “WORLD PRESS PHOTO” ARRIVA A GENOVA
La prestigiosa mostra internazionale di fotogiornalismo e fotografia documentaria è...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
«LA DANZA È UN PONTE CHE UNISCE»: ALLA TOSSE “GENOVA BALLA L’AFRICA” CON MAME ALE. LE PAROLE DEL DIRETTORE ARTISTICO SENEGALESE
Venerdì 2 maggio “Resistere e Creare” ospita sui palchi della...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
Euroflora, visita a sorpresa dell’arcivescovo di Genova Marco Tasca
GENOVA – Nel pomeriggio di ieri, visita a sorpresa...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
GENOVA – Torna, anche quest’anno, la tradizionale Fiera di...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Estate 2025: la lista completa delle zone balneabili di Genova
GENOVA – Giovedì 1° maggio comincerà ufficialmente, sul territorio comunale...
- 28 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi