- Il documentario della Genova Liguria Film Commission presentato all’istituto Italiano di Cultura di Madrid
- “Circuito in musica”, concerti e aperitivo sul depuratore di Sturla: il programma di giugno
- “Eataly all’aperto”, ritorna il dehors affacciato sul mare per vivere le serate estive genovesi
- Le biblioteche di Genova celebrano Alessandro Manzoni a 150 anni dalla sua morte
- “Liquid Sky”, inaugurata al Galata Museo del Mare la mostra in cui il cielo diventa liquido
SALDI A GENOVA, LA PARTENZA È A SINGHIOZZO. MA CI SI AFFIDA AL PONTE LUNGO

La prima giornata segnata dalla pioggia non ha agevolato la caccia all’acquisto. Secondo Confesercenti il trend potrebbe però cambiare
GENOVA – Più della variante Omicron poté la pioggia: a Genova è stato il maltempo a tenere a battesimo – e, in parte, a condizionare – il primo giorno di saldi invernali 2022, tornati all’inizio di gennaio dopo il posticipo alla fine del mese dello scorso anno. «Sarebbe stato certamente preferibile confermare quantomeno la data di fine gennaio, perché un inizio così anticipato, quando di fatto l’inverno è appena cominciato, finisce per ridurre all’osso i margini dei commercianti e col privare della sua stessa ragione di essere quelli che, in origine, erano infatti nati come saldi di fine stagione», ricorda Francesca Recine, presidente di Fismo Confesercenti Genova.
«Fatta questa premessa, e considerata la pioggia caduta abbondante soprattutto nel pomeriggio, è stato un inizio piuttosto in sordina – prosegue Recine -. Il brutto tempo ha respinto la piccola ondata di turisti che a Capodanno aveva compensato le partenze dei genovesi, e solo in serata, una volta smesso di piovere, è tornato un po’ di movimento. Confidiamo comunque nei prossimi giorni, con un ponte lungo che vedrà la gran parte dei negozi aperti, compreso domani 6 gennaio, e le previsioni meteo in miglioramento». Un’impressione confermata anche dalle altre delegazioni, da Pontedecimo a San Teodoro, dove la partenza è stata in sordina e si aspetta la fine del weekend per stilare un primo bilancio attendibile.
Quanto ai capi maggiormente richiesti, Recine non ha dubbi: «Maglieria e filati continuano ad andare per la maggiore, anche perché molti hanno approfittato dei saldi per un regalo della Befana last-minute, e in questo senso il maglione rappresenta sempre un grande classico. Solo in seconda battuta le giacche, capo più impegnativo e per il quale l’acquisto, di solito, è personale».
Per diversi esercizi al dettaglio genovesi, inoltre, questa sarà la prima tornata di saldi in cui poter contare sul supporto e la visibilità online offerti loro dalla piattaforma Peeki, grazie alla collaborazione instaurata da Confesercenti Liguria con questa start-up nata per creare un collegamento fra il mondo della rete e quello reale, mettendo in risalto i punti di forza dell’acquisto in negozio rispetto al “puro e freddo” acquisto online.
C. S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Claudio Cabona, Giovanna Ghiglione e Giulio Oglietti. Le foto sono a cura di Emilio Scappini. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
PAGANINI GENOVA FESTIVAL: GLI ULTIMI APPUNTAMENTI DELLA RASSEGNA NATA NEL 2017
Si svolgeranno tra il 2 e il 4 giugno a...
- Pubblicato a Giugno 1, 2023
- 0
-
“Parole antiche per pensieri nuovi”: dal 9 giugno all’8 settembre l’unione di tre festival tra spettacoli, lezioni e conferenze
GENOVA- Progetto vincitore del Bando nazionale del Ministero della Cultura...
- Pubblicato a Giugno 1, 2023
- 0
-
La festa “belli fritti” torna sulla spiaggia di Bogliasco
BOGLIASCO (GE) – Sabato 3 giugno torna a Bogliasco “Belli...
- Pubblicato a Giugno 1, 2023
- 0
-
A Palazzo Tursi la mostra “Veleggiando su Genova” degli alunni della scuola di Contubernio
GENOVA – È stata inaugurata mercoledì 31 maggio nell’atrio di...
- Pubblicato a Giugno 1, 2023
- 0
-
Prorogata fino all’8 ottobre la mostra “L’opera grafica” alla Wolfsoniana di Nervi
GENOVA – Viene prorogata fino all’8 ottobre la mostra “L’opera...
- Pubblicato a Giugno 1, 2023
- 0
-
Venerdì 2 giugno torna per tutto il giorno la fiera di Cornigliano
GENOVA – Torna la tradizionale fiera di Cornigliano venerdì 2...
- Pubblicato a Giugno 1, 2023
- 0
-
Nono appuntamento dei Concerti di Primavera con il pianista Alessandro Baldini
GENOVA – Si terrà giovedì 1 giugno alle 16 presso...
- Pubblicato a Giugno 1, 2023
- 0
-
Inaugurato ad Arenzano il nuovo ecocompattatore “PlasTiPremia”
ARENZANO (GE) – Arenzano è il primo comune dell’area...
- 29 Maggio 2023
- 0
-
WATERFRONT DI LEVANTE, COMPLETATO ALLAGAMENTO DEL CANALE E ARRIVATA LA GRU PER IL VARO DEL PONTE MOBILE
Arrivata su una chiatta anche la gru che servirà...
- 29 Maggio 2023
- 0
-
A.Se.F., selezionata una squadra di otto specialisti per il nuovo servizio di tanatoestetica
GENOVA – È ora disponibile ad A.Se.F., l’azienda delle onoranze...
- 29 Maggio 2023
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi