- “Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
- I quartetti Je t’appelle ed Estuarium inaugurano la nuova edizione di Gezmataz
- Inaugura a Palazzo Grillo “Hypersea”, la mostra di Gianmarco Maraviglia su un nuova idea di mare
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
SALDI A GENOVA, LA PARTENZA È A SINGHIOZZO. MA CI SI AFFIDA AL PONTE LUNGO

La prima giornata segnata dalla pioggia non ha agevolato la caccia all’acquisto. Secondo Confesercenti il trend potrebbe però cambiare
GENOVA – Più della variante Omicron poté la pioggia: a Genova è stato il maltempo a tenere a battesimo – e, in parte, a condizionare – il primo giorno di saldi invernali 2022, tornati all’inizio di gennaio dopo il posticipo alla fine del mese dello scorso anno. «Sarebbe stato certamente preferibile confermare quantomeno la data di fine gennaio, perché un inizio così anticipato, quando di fatto l’inverno è appena cominciato, finisce per ridurre all’osso i margini dei commercianti e col privare della sua stessa ragione di essere quelli che, in origine, erano infatti nati come saldi di fine stagione», ricorda Francesca Recine, presidente di Fismo Confesercenti Genova.
«Fatta questa premessa, e considerata la pioggia caduta abbondante soprattutto nel pomeriggio, è stato un inizio piuttosto in sordina – prosegue Recine -. Il brutto tempo ha respinto la piccola ondata di turisti che a Capodanno aveva compensato le partenze dei genovesi, e solo in serata, una volta smesso di piovere, è tornato un po’ di movimento. Confidiamo comunque nei prossimi giorni, con un ponte lungo che vedrà la gran parte dei negozi aperti, compreso domani 6 gennaio, e le previsioni meteo in miglioramento». Un’impressione confermata anche dalle altre delegazioni, da Pontedecimo a San Teodoro, dove la partenza è stata in sordina e si aspetta la fine del weekend per stilare un primo bilancio attendibile.
Quanto ai capi maggiormente richiesti, Recine non ha dubbi: «Maglieria e filati continuano ad andare per la maggiore, anche perché molti hanno approfittato dei saldi per un regalo della Befana last-minute, e in questo senso il maglione rappresenta sempre un grande classico. Solo in seconda battuta le giacche, capo più impegnativo e per il quale l’acquisto, di solito, è personale».
Per diversi esercizi al dettaglio genovesi, inoltre, questa sarà la prima tornata di saldi in cui poter contare sul supporto e la visibilità online offerti loro dalla piattaforma Peeki, grazie alla collaborazione instaurata da Confesercenti Liguria con questa start-up nata per creare un collegamento fra il mondo della rete e quello reale, mettendo in risalto i punti di forza dell’acquisto in negozio rispetto al “puro e freddo” acquisto online.
C. S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
IL POLITEAMA SVELA IL CARTELLONE 25/26: GRANDI NOMI DALLA COMICITÀ E DALLA MUSICA PER LA NUOVA STAGIONE
Spettacoli comici, musical, concerti e prosa si alterneranno sul palco...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
Giovedì 3 luglio si inaugura la 35a edizione di “Ridere d’agosto… ma anche prima” con la “Tela Sospesa” del duo Sospesìa
GENOVA – Giovedì 3 luglio ai Giardini Lamboglia, (v.le Centurione Bracelli...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
Dal 3 al 27 luglio “Al Gran Ballo di Venere”, la nuova produzione immersiva di Emanuele Conte in prima nazionale alla Villa Duchessa di Galliera
GENOVA – Dal 3 al 27 luglio, al Parco Storico...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
CALLA E IL TEMPO GIUSTO PER LA MUSICA: INTERVISTA AL CANTAUTORE SINCERO ASPETTANDO “L’ORA ESATTA”
GOA Magazine ha chiacchierato con il giovane artista genovese sulle...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
L’OPERA CARLO FELICE PRESENTA LA STAGIONE 25/26 “NAVIGANTI”: LA LIRICA INIZIA CON “DON GIOVANNI” E FINISCE CON “LA BOHÈME”
In arrivo un’annata musicale piena di novità per il teatro...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
IL BALENA FESTIVAL PRENDE IL VIA CON IL LIVE DEGLI AFTERHOURS. MANUEL AGNELLI: «GENOVA È UNA CITTÀ SELVAGGIA»
La band si esibirà stasera all’Arena del Mare celebrando il...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
“Nuovo Cinema Maddalena”: giovedì 3 luglio la proiezione di “Qualcosa di Meraviglioso”
GENOVA – Altra bella serata in compagnia con il chiostro...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
A Palazzo Ducale lunedì 7 luglio due appuntamenti sulla situazione attuale in Palestina
GENOVA – Lunedì 7 luglio è in programma, a partire dalle...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Turismo: online le guide “Mare Accessibile 2025” e “Alberghi Accessibili”. Censiti 278 stabilimenti e 67 strutture ricettive
GENOVA – Regione Liguria ha presentato oggi le edizioni...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi