- “Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
- I quartetti Je t’appelle ed Estuarium inaugurano la nuova edizione di Gezmataz
- Inaugura a Palazzo Grillo “Hypersea”, la mostra di Gianmarco Maraviglia su un nuova idea di mare
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
Rinasce il Palio Marinaro di San Pietro: domenica 3 luglio la sfida tra i rioni genovesi

GENOVA- Domenica 3 luglio, a partire dalle 9 nello specchio acqueo antistante la spiaggia di punta Vagno, ritorna l’appuntamento con il Palio Marinaro di San Pietro, appuntamento immancabile per gli amanti della tradizione genovese e degli sport del mare. La sessantaduesima edizione è a cura dell’ASD Dario Schenone Foce sotto l’egida della Federazione Italiana Canottaggio Sedile Fisso, con il patrocinio e il contributo del Municipio VIII Genova Medio Levante, con il sostegno di A.Se.F. e dall’azienda dolciaria Preti.
I sette rioni genovesi di S.Ilario Capolungo (color Viola), Nervi (Arancio), Quinto (Celeste), Sturla-Vernazzola (Blu), Foce (Rosso/Blu), Sestri (Bianco/Nero) e Voltri (Verde) torneranno ad affrontarsi in questa storica manifestazione, ideata nel 1955 dal Comune di Genova, sei anni dopo l’ultima edizione disputata a Sturla con la vittoria di Vernazzola (vincitrice anche nel 2015) davanti a Nervi e Sestri. Ritornano così le emozioni storiche, con una formula di gara che vede i canottieri impegnati a bordo dei Gozzi (imbarcazioni in vetroresina di circa 6 metri e peso di 200 kg) sulla distanza di 1500 metri in mare con 3 giri di boa.
A conclusione della fatica in mare, con l’arrivo delle imbarcazioni sul bagnasciuga, la finale per i 3 equipaggi promossi dopo le batterie sarà caratterizzata anche dall’arrampicata sui castelli: il mozzo di ciascun rione dovrà raggiungerne la cima e fissare la propria bandiera. Vincerà il Palio il rione che, col proprio mozzo, riuscirà per primo nell’ impresa. In gara ci saranno anche gli equipaggi della categoria Junior e Femminile.
Il Palio di San Pietro è la competizione storicamente più importante e prestigiosa del panorama remiero cittadino. I protagonisti sono gli equipaggi rionali, gelosi custodi dell’antica arte della voga genovese.
Da sottolineare che sabato prossimo 2 luglio, a partire dalle 16, si terrà anche la tradizionale parata in costumi storici. Il corteo partirà da Corso Italia davanti a via Piave (vicino ai Bagni San Nazaro) ed arriverà presso la sede dell’ASD Dario Schenone Foce in corso Italia 3R. Ci saranno balli e canti della tradizione e presentazione degli equipaggi rionali.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
IL POLITEAMA SVELA IL CARTELLONE 25/26: GRANDI NOMI DALLA COMICITÀ E DALLA MUSICA PER LA NUOVA STAGIONE
Spettacoli comici, musical, concerti e prosa si alterneranno sul palco...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
Giovedì 3 luglio si inaugura la 35a edizione di “Ridere d’agosto… ma anche prima” con la “Tela Sospesa” del duo Sospesìa
GENOVA – Giovedì 3 luglio ai Giardini Lamboglia, (v.le Centurione Bracelli...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
Dal 3 al 27 luglio “Al Gran Ballo di Venere”, la nuova produzione immersiva di Emanuele Conte in prima nazionale alla Villa Duchessa di Galliera
GENOVA – Dal 3 al 27 luglio, al Parco Storico...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
CALLA E IL TEMPO GIUSTO PER LA MUSICA: INTERVISTA AL CANTAUTORE SINCERO ASPETTANDO “L’ORA ESATTA”
GOA Magazine ha chiacchierato con il giovane artista genovese sulle...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
L’OPERA CARLO FELICE PRESENTA LA STAGIONE 25/26 “NAVIGANTI”: LA LIRICA INIZIA CON “DON GIOVANNI” E FINISCE CON “LA BOHÈME”
In arrivo un’annata musicale piena di novità per il teatro...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
IL BALENA FESTIVAL PRENDE IL VIA CON IL LIVE DEGLI AFTERHOURS. MANUEL AGNELLI: «GENOVA È UNA CITTÀ SELVAGGIA»
La band si esibirà stasera all’Arena del Mare celebrando il...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
“Nuovo Cinema Maddalena”: giovedì 3 luglio la proiezione di “Qualcosa di Meraviglioso”
GENOVA – Altra bella serata in compagnia con il chiostro...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
A Palazzo Ducale lunedì 7 luglio due appuntamenti sulla situazione attuale in Palestina
GENOVA – Lunedì 7 luglio è in programma, a partire dalle...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Turismo: online le guide “Mare Accessibile 2025” e “Alberghi Accessibili”. Censiti 278 stabilimenti e 67 strutture ricettive
GENOVA – Regione Liguria ha presentato oggi le edizioni...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi