- Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
- Tornano gli appuntamenti di “Lunamore Spritz”: happening di arte varia da Lìbrido Caffè
- “Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
Prosegue lo “Scali a mare Pieve Ligure Art Festival” con Dario Vergassola in “Manovale gentiluomo”

PIEVE LIGURE (GE) – Dario Vergassola porta per la prima volta al Teatro Massone di Pieve Ligure il suo cavallo di battaglia: “Manovale gentiluomo”. Lunedì 15 gennaio alle ore 21 prosegue così la seconda stagione invernale per lo “Scali a mare Pieve Ligure Art Festival” a Pieve Alta, in provincia di Genova. Il Festival, ideato e diretto da Sergio Maifredi, è prodotto da Teatro Pubblico Ligure con il sostegno del Comune di Pieve Alta e la collaborazione della Pro Loco di Pieve Alta. Per arrivare a Pieve Alta, Teatro Pubblico Ligure ha organizzato un servizio bus navetta con prenotazione obbligatoria ai numeri 010 8683173 o 348 2624922 o alla mail info@teatropubblicoligure.it che tocca Genova, Recco, Sori, Pieve Stazione, Pieve Alta e ritorno. È comunque a disposizione del pubblico il parcheggio gratuito davanti alla chiesa. Sono aperte le iscrizioni al “Cammino poetico” con cui sabato 13 aprile si concluderà la Stagione. È un progetto di teatro di comunità che rende protagonisti gli spettatori, in uno spettacolo che si svolgerà durante una camminata nel bosco fra Pieve e la Chiesa di Santa Croce.
“Manovale gentiluomo” è il cavallo di battaglia di Dario Vergassola. Un monologo di cabaret che rivela la visione comica e imprevedibile tipica dell’artista spezzino, che manovale lo è stato davvero per 16 anni all’Arsenale della Spezia e gentiluomo è rimasto. Le battute si susseguono abbracciando tutti gli aspetti del quotidiano. Difficile prevedere cosa dirà. Quel che è certo è che i racconti sulle dinamiche familiari, sulla sua ipocondria, sulle frustrazioni nei rapporti con l’altro sesso, le spudorate e indimenticabili gaffe della madre, i viaggi in Fiat 127 sulla Cisa per fare il provino allo Zelig, sono irresistibili. È il primo e mai abbandonato grande successo di una carriera consacrata nel 1992 dalla partecipazione al “Maurizio Costanzo Show” e votata all’improvvisazione, uno stile in cui Vergassola è maestro. La sua ricca vena narrativa ha generato molti libri, tra cui “Storie vere di un mondo immaginario. Cinque racconti delle Cinque Terre”, edito da Baldini+Castoldi, illustrato da Mattia Simeoni. In queste cinque storie di delicata ironia, di struggente tenerezza, comiche e malinconiche al tempo stesso, pungenti di satira sociale e disincantate e lucide, a essere protagonisti sono proprio loro, i dimenticati animali e le leggendarie creature del mare: pesci, totani, sirene, acciughe e polpi mettono qui in scena le loro storie d’amore impossibili, le loro tirate ecologiste, la malinconia di essere esclusi, il desiderio di scoprire il mondo lanciandosi in mille spericolate avventure. Vergassola libera la sua vena creativa unendo inventiva e ironia.
La stagione invernale dello “Scali a mare Pieve Ligure Art Festival” prosegue giovedì 22 febbraio con “Il viaggio di Telemaco. Odissea un racconto mediterraneo” con Massimiliano Cividati, Gennaro Scarpato alle percussioni e Andrea Zani al pianoforte, per chiudersi il 13 aprile con il “Cammino poetico”.
INFO BIGLIETTI E PRENOTAZIONI
BIGLIETTO: € 20 intero; € 15 ridotto
ABBONAMENTO A QUATTRO SPETTACOLI: € 60 intero; € 50 ridotto
INFORMAZIONI, PRENOTAZIONI E PREVENDITA: online www.mailticket.it – Info@teatropubblicoligure.it – Cell. 348 2624922 – Tel. 010 8683173
Pro Loco Pieve Ligure prolocopieveligure@gmail.com – Cell. 370 3790510
PROSSIMI APPUNTAMENTI A PIEVE ALTA
Lunedì 15 gennaio 2024, ore 21
Teatro Massone, via XI febbraio 1, Pieve Alta – Genova
DARIO VERGASSOLA
MANOVALE GENTILUOMO
Produzione Teatro Pubblico Ligure/Sergio Maifredi
Giovedì 22 febbraio 2024, ore 21
Teatro Massone, via XI febbraio 1, Pieve Alta – Genova
MASSIMILIANO CIVIDATI
IL VIAGGIO DI TELEMACO
Odissea un racconto mediterraneo (canti I-IV)
Gennaro Scarpato, percussioni
Andrea Zani, pianoforte
Progetto e regia Sergio Maifredi
Produzione Teatro Pubblico Ligure
Sabato 13 aprile 2024, ore 15
Santa Croce, Pieve Alta – Genova
CAMMINO POETICO
Un cammino di passi e parole
FUORI ABBONAMENTO
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
DOMENICA 13 LUGLIO 2025 ANNA AL PORTO ANTICO: LA RAPPER SPEZZINA PER LA PRIMA VOLTA IN CONCERTO A GENOVA
La “vera baddie” regina delle classifiche live all’Altraonda Festival. Biglietti...
- Pubblicato a Luglio 11, 2025
- 0
-
Funerale sociale, aumentano gli sconti per i meno abbienti. La proposta di Asef
GENOVA – Aumentano gli sconti per i meno abbienti offerti...
- Pubblicato a Luglio 11, 2025
- 0
-
DIODATO PRONTO AD INCANTARE IL PORTO ANTICO CON IL NUOVO BRANO “NON CI CREDO PIÙ”: IL LIVE DOMANI ALL’ARENA DEL MARE
Il cantautore condurrà gli ascoltatori in un viaggio sensoriale ed...
- Pubblicato a Luglio 11, 2025
- 0
-
Lanterna di Genova: gli orari di apertura di luglio
GENOVA – Nel mese di luglio 2025, la Lanterna di Genova sarà aperta...
- Pubblicato a Luglio 10, 2025
- 0
-
Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
GENOVA – La stagione estiva entra nel vivo all’Acquario di...
- Pubblicato a Luglio 10, 2025
- 0
-
LO “SPETTACOLO BELLISSIMO” DI ANDREA DI MARCO SBARCA AL PORTO ANTICO GIOVEDÌ 17 LUGLIO
Il comico genovese porta in scena una miscela di musica,...
- Pubblicato a Luglio 9, 2025
- 0
-
Torna l’International Music Festival, il grande evento musicale con le bande di tutto il mondo
GENOVA – In occasione del 180° anniversario della Filarmonica Sestrese,...
- Pubblicato a Luglio 9, 2025
- 0
-
Funerale sociale, aumentano gli sconti per i meno abbienti. La proposta di Asef
GENOVA – Aumentano gli sconti per i meno abbienti...
- 11 Luglio 2025
- 0
-
Parchi aperti fino alle 21 contro il caldo: 11 aree verdi accessibili anche la sera per favorire benessere e socialità
GENOVA – Per rispondere in modo concreto all’ondata di...
- 4 Luglio 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi