- “Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
- I quartetti Je t’appelle ed Estuarium inaugurano la nuova edizione di Gezmataz
- Inaugura a Palazzo Grillo “Hypersea”, la mostra di Gianmarco Maraviglia su un nuova idea di mare
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
Ponte Morandi, riaperto il by pass di via Porro: tutti i dettagli

GENOVA – Dal pomeriggio di lunedì 12 agosto è di nuovo percorribile via Porro. È stato infatti inaugurato ieri alla presenza del sindaco Marco Bucci il by pass che permetterà di collegare con una nuova arteria la Valpolcevera.
L’amministrazione comunale ricorda che non è consentito il transito ai pedoni e alle biciclette e che il limite di velocità per i mezzi è di 30 chilometri orari.
L’ordinanza emessa per regolamentare la viabilità prevede anche che i mezzi pesanti, superiori alle 3,5 tonnellate, non possano transitare dalle ore 22 alle ore 6.
Il parcheggio è consentito alla popolazione residente.
Di seguito l’elenco completo delle disposizioni:
Via Capello:
1) nel tratto di strada compreso tra la via Fillak e la via Porro, è temporaneamente istituito il doppio senso di circolazione da levante a ponente e viceversa
2) sul lato a mare della carreggiata è temporaneamente istituito il divieto di fermata e di sosta veicolare in tutto l’arco della giornata, con la sanzione accessoria della rimozione forzata del veicolo degli inadempienti. Sul lato a monte è temporaneamente istituito un settore di sosta con disposizione longitudinale rasente al marciapiede, riservato alle autovetture dei residenti nelle strade comprese nel perimetro della via Cappello e della via Porro che espongono apposito contrassegno o fotocopia della carta di circolazione del veicolo. In tali settori di sosta, è consentito lo stazionamento dei veicoli dei medici in visita domiciliare, che espongono apposito contrassegno
3) i veicoli che percorrono il tratto di strada compreso tra la via Porro e la via Fillak, giunti all’intersezione con quest’ultima hanno l’obbligo della direzione a destra (mare)
4) Il transito pedonale sarà garantito percorrendo i marciapiedi esistenti sui lati a monte e mare.
Via Porro:
- nel tratto di strada compreso ove questa, lato monte, confluisce nuovamente nella via Fillak e la via Capello, è temporaneamente istituito il doppio senso di circolazione veicolare da monte verso mare e viceversa
2) nel tratto di strada compreso tra la via Capello e lo stipite a monte del civico 3, la sosta veicolare è temporaneamente consentita su ambo i lati della carreggiata con disposizione longitudinale e rasente al marciapiede, riservata alle autovetture dei residenti nelle strade comprese nel perimetro della via Cappello e della via Porro che espongono apposito contrassegno o fotocopia della carta di circolazione del veicolo. In tali settori di sosta, è consentito lo stazionamento dei veicoli dei medici in visita domiciliare, che espongono apposito contrassegno;
3) nel tratto di strada a partire dallo stipite lato monte del civico 3, fin dove questa confluisce nuovamente nella via Fillak, è temporaneamente istituito il divieto di sosta veicolare su ambo i lati della carreggiata, il divieto del transito pedonale e il transito dei velocipedi.
Via Fillak:
- nel tratto di strada compreso tra la via Capello e il palo della pubblica illuminazione Z 29, la sosta veicolare è temporaneamente consentita su ambo i lati della carreggiata con disposizione longitudinale e rasente al marciapiede, riservata alle autovetture dei residenti nelle strade comprese nel perimetro della via Cappello e della via Porro che espongono apposito contrassegno o fotocopia della carta di circolazione del veicolo. In tali settori di sosta, è consentito lo stazionamento dei veicoli dei medici in visita domiciliare, che espongono apposito contrassegno
C. S.

Su Emilio Scappini
Istrionico, poliedrico, sempre sul pezzo. Per lui la fotografia è un'arte e una missione. Ha fatto di un hobby una passione trasformando ogni immagine in un ritratto da incorniciare. È la perfetta sintesi di esperienza ed entusiasmo al servizio della redazione.Ultime Notizie
-
VENT’ANNI DOPO, LE “IENE” MORDONO ANCORA. GLI AFTERHOURS INFIAMMANO GENOVA: «SIAMO TORNATI A SPACCARE I CULI»
Ieri sera il Balena Festival ha acceso l’estate con la...
- Pubblicato a Luglio 3, 2025
- 0
-
IL POLITEAMA SVELA IL CARTELLONE 25/26: GRANDI NOMI DALLA COMICITÀ E DALLA MUSICA PER LA NUOVA STAGIONE
Spettacoli comici, musical, concerti e prosa si alterneranno sul palco...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
Giovedì 3 luglio si inaugura la 35a edizione di “Ridere d’agosto… ma anche prima” con la “Tela Sospesa” del duo Sospesìa
GENOVA – Giovedì 3 luglio ai Giardini Lamboglia, (v.le Centurione Bracelli...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
Dal 3 al 27 luglio “Al Gran Ballo di Venere”, la nuova produzione immersiva di Emanuele Conte in prima nazionale alla Villa Duchessa di Galliera
GENOVA – Dal 3 al 27 luglio, al Parco Storico...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
CALLA E IL TEMPO GIUSTO PER LA MUSICA: INTERVISTA AL CANTAUTORE SINCERO ASPETTANDO “L’ORA ESATTA”
GOA Magazine ha chiacchierato con il giovane artista genovese sulle...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
L’OPERA CARLO FELICE PRESENTA LA STAGIONE 25/26 “NAVIGANTI”: LA LIRICA INIZIA CON “DON GIOVANNI” E FINISCE CON “LA BOHÈME”
In arrivo un’annata musicale piena di novità per il teatro...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
IL BALENA FESTIVAL PRENDE IL VIA CON IL LIVE DEGLI AFTERHOURS. MANUEL AGNELLI: «GENOVA È UNA CITTÀ SELVAGGIA»
La band si esibirà stasera all’Arena del Mare celebrando il...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
A Palazzo Ducale lunedì 7 luglio due appuntamenti sulla situazione attuale in Palestina
GENOVA – Lunedì 7 luglio è in programma, a partire dalle...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Turismo: online le guide “Mare Accessibile 2025” e “Alberghi Accessibili”. Censiti 278 stabilimenti e 67 strutture ricettive
GENOVA – Regione Liguria ha presentato oggi le edizioni...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi