- “Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
- I quartetti Je t’appelle ed Estuarium inaugurano la nuova edizione di Gezmataz
- Inaugura a Palazzo Grillo “Hypersea”, la mostra di Gianmarco Maraviglia su un nuova idea di mare
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
PIOGGE IN LIGURIA, DALLE 20 DI OGGI FINO ALLE 8 DI DOMANI SCATTA L’ALLERTA “GIALLA” SU GENOVA E SAVONA

In queste ore la nostra regione è attraversata da una perturbazione che porterà anche forti venti e mare mosso
GENOVA – Torna a piovere sulla Liguria: dopo un periodo caratterizzato da temperature ben sopra la media, con punte oltre i 26°C, e una breve – ma intensa – fase fredda negli ultimi giorni, più invernale che primaverile, la nostra regione è interessata da precipitazioni diffuse e persistenti, venti in rinforzo e moto ondoso in aumento.
Arpal ha emanato l’ALLERTA GIALLA PER PIOGGE DIFFUSE sui bacini piccoli e medi dalle 20.00 di oggi, sabato 10 aprile, alle 08.00 di domani, domenica 11 aprile, sulle zone B – D (centro-ponente regionale).
Dopo una tregua di circa due mesi sulla Liguria arriva maltempo dalla Spagna, con una saccatura preceduta da un flusso umido da sud est al suolo e da sud ovest in quota. Dopo le prime piogge della mattinata, che hanno coinvolto prevalentemente il centro ponente (generalmente deboli, solo localmente moderate), dal pomeriggio avremo nuove precipitazioni su tutta la regione, che tenderanno a diventare diffuse e moderate in serata, anche a carattere di rovescio, in particolare sulla zona centrale. I modelli indicano proprio sul centro della regione una convergenza tra i venti meridionali e quelli più settentrionali ai bassi livelli, che potrebbe dar luogo nottetempo a più ore di pioggia sugli stessi bacini.
I venti meridionali saranno in rinforzo, così come il moto ondoso, che crescerà fino a mareggiata sul centro-levante. Questa prima fase si attenuerà dalle ore centrali di domenica, ma successivamente le precipitazioni riprenderanno vigore, in particolare sul centro levante, fino alla prima parte di lunedì.
In questa seconda fase, che valuteremo meglio domani anche alla luce di quanto effettivamente successo, il contributo di aria più fredda, legata al transito del fronte vero e proprio, potrà dar origine anche a fenomeni temporaleschi. Come detto, i venti saranno forti meridionali sul centro levante, settentrionali a ponente, e il mare salirà fino a mareggiata sul centro levante per onda da sud/sud est.
Ecco i fenomeni previsti per oggi, domani e dopodomani dall’Avviso meteorologico (che rappresenta strumento di Protezione Civile) di questa mattina:
OGGI, sabato 10 aprile, piogge in intensificazione dal pomeriggio fino a divenire diffuse e moderate in serata e nella notte, anche a carattere di rovescio di forte intensità su BD; cumulate fino ad elevate su tutte le zone. Bassa probabilità di temporali forti su ABD, possibili allagamenti localizzati, piccoli smottamenti. Venti da Sud-Est in rinforzo su BCE fino a burrasca 60-70 km/h in serata; settentrionali fino a forti su A e parte occidentale di B. Mare in aumento a localmente agitato su BC per onda da Sud/Sud-Est
DOMANI, domenica 11 aprile, nelle prime ore, precipitazioni diffuse e moderate, anche a carattere di rovescio di forte intensità su BD con cumulate fino ad elevate su tutte le zone; bassa probabilità di temporali forti. Da metà mattinata, fenomeni in attenuazione su ABD e, dalle ore centrali, anche su CE. In serata nuova intensificazione dei fenomeni con rovesci e temporali localmente di forte intensità, specie su BCE. Venti forti con raffiche fino a burrasca al mattino. Mareggiata al mattino su BC per onda da Sud/Sud-Est; moto ondoso in successivo calo fino a molto mosso.
DOPODOMANI, lunedì 12 aprile, nella notte e nella prima parte della giornata, instabilità in aumento su tutte le zone con piogge e rovesci diffusi, in particolare su BCE; cumulate elevate su CE, significative su B. Bassa probabilità di temporali forti su ADCE: possibili allagamenti localizzati, danni puntuali per isolate raffiche di vento/trombe d’aria, grandine e fulmini, piccoli smottamenti. Fenomeni in attenuazione dal pomeriggio a partire da AD. Venti forti meridionali (50-60 km/h) su CE e parte orientale di B. In serata forti raffiche di tramontana su AB.
La Sala Operativa Regionale resterà aperta per tutta la durata dell’allerta.
In caso di eventi intensi, durante l’allerta sarà pubblicato il monitoraggio sul sito https://allertaliguria.regione.liguria.it, inviato anche tramite Twitter (segui @ARPALiguria).
C. S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
IL POLITEAMA SVELA IL CARTELLONE 25/26: GRANDI NOMI DALLA COMICITÀ E DALLA MUSICA PER LA NUOVA STAGIONE
Spettacoli comici, musical, concerti e prosa si alterneranno sul palco...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
Giovedì 3 luglio si inaugura la 35a edizione di “Ridere d’agosto… ma anche prima” con la “Tela Sospesa” del duo Sospesìa
GENOVA – Giovedì 3 luglio ai Giardini Lamboglia, (v.le Centurione Bracelli...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
Dal 3 al 27 luglio “Al Gran Ballo di Venere”, la nuova produzione immersiva di Emanuele Conte in prima nazionale alla Villa Duchessa di Galliera
GENOVA – Dal 3 al 27 luglio, al Parco Storico...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
CALLA E IL TEMPO GIUSTO PER LA MUSICA: INTERVISTA AL CANTAUTORE SINCERO ASPETTANDO “L’ORA ESATTA”
GOA Magazine ha chiacchierato con il giovane artista genovese sulle...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
L’OPERA CARLO FELICE PRESENTA LA STAGIONE 25/26 “NAVIGANTI”: LA LIRICA INIZIA CON “DON GIOVANNI” E FINISCE CON “LA BOHÈME”
In arrivo un’annata musicale piena di novità per il teatro...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
IL BALENA FESTIVAL PRENDE IL VIA CON IL LIVE DEGLI AFTERHOURS. MANUEL AGNELLI: «GENOVA È UNA CITTÀ SELVAGGIA»
La band si esibirà stasera all’Arena del Mare celebrando il...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
“Nuovo Cinema Maddalena”: giovedì 3 luglio la proiezione di “Qualcosa di Meraviglioso”
GENOVA – Altra bella serata in compagnia con il chiostro...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
A Palazzo Ducale lunedì 7 luglio due appuntamenti sulla situazione attuale in Palestina
GENOVA – Lunedì 7 luglio è in programma, a partire dalle...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Turismo: online le guide “Mare Accessibile 2025” e “Alberghi Accessibili”. Censiti 278 stabilimenti e 67 strutture ricettive
GENOVA – Regione Liguria ha presentato oggi le edizioni...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi