- In arrivo dal 18 settembre il Salone Nautico di Genova: le modifiche alla viabilità
- Torna la European Mobility Week: la 25ª edizione dell’evento che promuove la mobilità sostenibile
- Tornano i Rolli Days con “Genova e i signori del mare”: l’edizione per celebrare il Salone Nautico
- “Gezmataz” a Palazzo Ducale: dal 12 settembre appuntamento con il jazz
- “Staglieno il fascino dell’ignoto”: la mostra di Vittorio Puccio a Palazzo Ducale
- “Zena Hip Hop Festival”: quando rap e inclusione sociale si incontrano
- Festa a Sciarborasca: appuntamento per sabato 6 settembre con giochi e musica
Latest News
-
“Il ponte della vergogna”, proiezione in prima assoluta al Teatro dell’Ortica
GENOVA-Parlare di Ponte Morandi è ancora necessario, e il cinema può e deve mettere a disposizione i suoi linguaggi per esplorare ancora la storia umana che si trova dentro le pieghe di questa dolorosa e ancora sanguinante...
- Pubblicato a Gennaio 14, 2020
-
Acquario di Genova, riprendono gli incontri dei Mercoledì Scienza
GENOVA-Ripartono il 15 gennaio, dopo la pausa natalizia, i Mercoledì Scienza dell’Associazione Amici dell’Acquario con il nuovo ciclo “Racconti e immagini di viaggi” organizzato in collaborazione con l’Acquario di Genova. Dalla Romania alla Cappadocia, dal Marocco al...
- Pubblicato a Gennaio 14, 2020
-
IL TEATRO CARLO FELICE FRA “IL BARBIERE DI SIVIGLIA” E LA GRANDE MUSICA CORALE
Dal 15 al 21 gennaio un’opera che è ormai un classico della regia lirica, con il tocco inconfondibile di Lele Luzzati. Inoltre si terranno due concerti al Teatro della Gioventù, (sabato 18 gennaio e sabato 25 gennaio),...
- Pubblicato a Gennaio 14, 2020
-
“Miti, leggende, Genova”, una tour map sui misteri della nostra città
GENOVA-Anche Genova ha il suo fantasma dell’Opera: la giovane musicista Leila Carbone, che per aver osato innamorarsi di un giovane nobile fu rinchiusa e morì nelle segrete nell’abbazia di San Domenico, dove oggi sorge il Teatro Carlo...
- Pubblicato a Gennaio 14, 2020
-
Sala Dogana, inaugura la mostra “Stocks-temporanei presenti “
GENOVA-Giovedì 16 gennaio alle ore 18 negli spazi di Sala Dogana a Palazzo Ducale, inaugura la mostra Stocks-temporanei presenti, un progetto del Dipartimento di Comunicazione e Didattica dell’Arte dell’Accademia Ligustica di Belle Arti. Gli studenti del corso...
- Pubblicato a Gennaio 14, 2020
-
Acquario di Genova, Galata Museo del Mare e Dialogo nel Buio: le iniziative per i genovesi
GENOVA-Acquario di Genova, Galata Museo del Mare e Dialogo nel Buio dedicano al pubblico dei genovesi tre speciali iniziative: ogni settimana, i residenti a Genova e provincia possono visitare le tre strutture a prezzi ridotti. L’obiettivo di...
- Pubblicato a Gennaio 13, 2020
-
Radio Sanremo, torna la trasmissione “Mestiere Musica”
SANREMO(IM)- Dopo il successo dello scorso anno ritorna MESTIERE MUSICA, il programma di Radio Sanremo che dà spazio a chi fa della musica il proprio mestiere. Durante la caotica e frizzante settimana del 70° Festival di Sanremo,...
- Pubblicato a Gennaio 13, 2020
-
“Dentro di me non abita nessuno”, ironia pungente sul palco del Sipario Strappato
GENOVA-Sabato 18 gennaio alle ore 21 al Teatro Il Sipario Strappato di Arenzano la Compagnia Teatro dell’Ortica porta in scena “Dentro di me non abita nessuno“, di e con Alessia Magri e Giancarlo Marlottini. Si tratta di un’improbabile...
- Pubblicato a Gennaio 13, 2020
-
Primo album per Sereno, giovane cantautore valbormidese
GENOVA-Martedì 14 gennaio, alle ore 21, presso l’Auditorum Eugenio Montale del Teatro Carlo Felice, verrà presentato il primo album del debuttante SERENO (all’anagrafe Lorenzo Sereno, 23enne cantautore proveniente dalla Valbormida), realizzato da Massimo Morini, con la collaborazione...
- Pubblicato a Gennaio 13, 2020
-
Cinema City, con “Star Wars: the Rise of Skywalker” parte la rassegna di film in lingua originale
GENOVA-Al Cinema City la rassegna The Original Film riprende lunedì 13 e martedì 14 gennaio 2020 con il film Star Wars: the Rise of Skywalker di J.J. Abrams, ultimo capitolo della saga ideata da George Lucas. Appuntamento...
- Pubblicato a Gennaio 13, 2020
-
“Donando Musicando”, manifestazione benefica al Govi
GENOVA-Venerdì 17 e sabato 18 gennaio, alle ore 21, al Teatro Rina e Gilberto Govi di Genova torna il tradizionale appuntamento con Donando Musicando, la manifestazione benefica finalizzata a raccogliere fondi a favore dell’Associazione Abeo Liguria Onlus....
- Pubblicato a Gennaio 13, 2020
-
Al Museo Doria per parlare dell’importanza degli alberi in città
GENOVA-Giovedì 16 gennaio, alle ore 17, nell’ambito del ciclo di incontri organizzato per il 2019/20 dagli Amici dell’Orto Botanico dell’Università di Genova, si terrà la conferenza L’albero in città: un essere vivente da comprendere e curare. Partendo...
- Pubblicato a Gennaio 13, 2020
-
“QUANDO LE PARETI DIVENNERO PAVIMENTI”, MOSTRA DI STEVE BARNEY AL GALATA
Dal 17 gennaio al 7 febbraio alla Galleria delle Esposizioni sarà visitabile la mostra con venti opere del pittore. Barney spiega: “Per me Genova è una fine ma anche un punto di partenza per trovare una sintesi...
- Pubblicato a Gennaio 13, 2020
-
Premiati i presepi ecologici ed “inclusivi” nelle scuole del Municipio 1
GENOVA-È ispirato al bosco verticale di Milano il presepe della scuola media San Paolo che ha vinto il primo premio. I piani del palazzo, in cima al quale c’è la natività, sono fatti con i cartoni della...
- Pubblicato a Gennaio 10, 2020