- “Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
- I quartetti Je t’appelle ed Estuarium inaugurano la nuova edizione di Gezmataz
- Inaugura a Palazzo Grillo “Hypersea”, la mostra di Gianmarco Maraviglia su un nuova idea di mare
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
Cinema City, con “Star Wars: the Rise of Skywalker” parte la rassegna di film in lingua originale

GENOVA-Al Cinema City la rassegna The Original Film riprende lunedì 13 e martedì 14 gennaio 2020 con il film Star Wars: the Rise of Skywalker di J.J. Abrams, ultimo capitolo della saga ideata da George Lucas.
Appuntamento imperdibile per gli appassionati che dal 1977 seguono le avventure di Luke Skywalker, la principessa Leia, Ian Solo, Chewbecca, il droide C3-PO e tutti gli altri.
The Original Film è un appuntamento ormai tradizionale di Circuito Cinema e propone i migliori film di prima visione in lingua originale inglese con i sottotitoli in italiano.
Lo stesso titolo viene programmato lunedì e martedì tutto il giorno in tre orari diversi. Un modo per apprezzare l’autenticità del film così com’è stato realizzato ascoltando la voce degli attori protagonisti, usufruire di uno strumento utile per la comprensione delle lingue straniere, rendere omaggio ai tanti spettatori anglofoni presenti in città.
Il programma prosegue il 20 e 21 gennaio con Little Women di Greta Gerwig, nuova versione del romanzo di Louisa May Alcott, con le sorelle March interpretate da Saoirse Ronan, Emma Watson, Florenzo Pugh ed Eliza Scanlen .
Lunedì 27 e martedì 28 gennaio si cambia genere con Jojo Rabbit, una commedia di Taika Waititi su un ragazzo integrato nella gioventù hitleriana che scopre una ragazzina nascosta in casa sua per volontà dei genitori.
Il 3 e 4 febbraio immersione nella storia con 1917 di Sam Mendes, che racconta un anno cruciale della prima guerra mondiale, dal punto di vista di due giovani soldati britannici incaricati di una missione impossibile: infiltrarsi tra le linee nemiche per portare un messaggio a un battaglione di 1600 uomini.
Il 10 e l’11 febbraio con Birds of Prey (And the Fantabulous Emancipation of One Harley Quinn) si passa a un film d’azione con Margot Robbie nei panni di Harley Quinn dopo la separazione da Joker. Il 17 e 18 febbraio l’attenzione andrà all’interpretazione di Renée Zellweger nei panni di Judy Garland nel film di Rupert Goold Judy.
Infine, il 24 e 25 febbraio questa parte della rassegna si chiude con Dark Waters di Todd Haynes con Mark Ruffalo e Anne Hathaway, dedicato alla storia vera di Robb Bilott, un avvocato di Cincinnati che da paladino dell’industria chimica ne diventa uno strenuo accusatore impegnandosi in una battaglia civile.
Informazioni:
Biglietto: 8 euro (intero), 6 euro (ridotto per le card Many Movies, Young, Campus, Cus Universitari)
Sono validi gli abbonamenti Circuito Cinema Top
LA RASSEGNA È VALIDA COME CREDITO FORMATIVO (biglietto a 4 euro)
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
“Nuovo Cinema Maddalena”: giovedì 3 luglio la proiezione di “Qualcosa di Meraviglioso”
GENOVA – Altra bella serata in compagnia con il chiostro...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
“Amerigo Vespucci On Board!”: prorogata fino al 31 agosto la mostra nella Sala dell’Idrografico del Galata Museo del Mare
GENOVA – Dopo l’affluenza straordinaria registrata fin dall’inaugurazione del 27...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
“Expo Osaka”, presentato il Museo di Arte Orientale di Genova: dalla storia di Edoardo Chiossone al progetto CTE
GENOVA – Pomeriggio nello spazio Liguria a Expo Osaka dedicato...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
“El mirlo encantador”: nel Cortile del Teatrino Ottavio Cirio Zanetti viaggio nella poesia di García Lorca e nella musica andalusa
GENOVA – Due musicisti con le loro chitarre, due danzatrici...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
“Terra e Mare”: al Museo Galata la nuova mostra dedicata all’opera di Adriano Leverone
GENOVA – Il Galata Museo del Mare ospita, dal 3 luglio al 19...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
“Ridere d’agosto ma anche prima”: i Bruciabaracche tornano con il loro nuovo spettacolo “Boomers”
GENOVA – Martedì 8 luglio, alle ore 21.30, alla Axpo...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
“Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
GENOVA – Giovedì 10 luglio, alle ore 21.30, in Piazza delle...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
A Palazzo Ducale lunedì 7 luglio due appuntamenti sulla situazione attuale in Palestina
GENOVA – Lunedì 7 luglio è in programma, a partire dalle...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Turismo: online le guide “Mare Accessibile 2025” e “Alberghi Accessibili”. Censiti 278 stabilimenti e 67 strutture ricettive
GENOVA – Regione Liguria ha presentato oggi le edizioni...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi