- Meteo Liguria, cosa dobbiamo attenderci nei prossimi giorni. Peggioramento da giovedì 28 agosto
- Anteprime e prime visioni nei tre cinema all’aperto di Circuito dal 22 agosto al 5 settembre
- Agosto sotto il segno dell’Acquario: ogni venerdì apertura serale
- Teatro Nazionale, nuovo accordo per finanziare attività formative e culturali
- “Soripiùsolidale”, dal 21 al 24 agosto quattro giorni di musica, cucina, cultura e impegno civile
- Circuito al Ducale: il programma di agosto nel cinema all’aperto fra ospiti e anteprime
- Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
Latest News
-
AMIU Genova avrà il suo canale Telegram
GENOVA – Si aggiunge alla ‘famiglia’ social AMIU Genova un nuovo canale di informazione grazie alla piattaforma Telegram. Un’occasione in più per divulgare informazioni, eventi, avvisi e comunicazioni riguardanti sia il comune di Genova, sia i 32...
- Pubblicato a Novembre 15, 2022
-
“Musica 3000”, cinque concerti di musica live di ricerca al Teatro della Tosse
GENOVA – Un progetto speciale per valorizzare la musica live di ricerca di Fondazione Luzzati Teatro della Tosse in collaborazione con Forevergreen, Eutopia Ensemble, Disorder Drama – le tre maggiori realtà attive per la musica contemporanea dal vivo a Genova – ...
- Pubblicato a Novembre 14, 2022
-
Al Teatro Govi Gianni Schicchi, Cavalleria Rusticana e Gran Galà Operistico e Danza
GENOVA – A.P.S. Voz y Alma – L’Anima dell’Opera Danza all’Opera Genova, organizza le seguenti recite di Opere liriche e un Gran Galà Operistico e di Danza presso il Teatro Rina e Gilberto Govi di Genova Bolzaneto ....
- Pubblicato a Novembre 14, 2022
-
Al Teatro Govi Il suon di Lei, la storia di otto donne che hanno segnato il tempo
GENOVA – Al Teatro Rina e Gilberto Govi va in scena Il suon di Lei, venerdì 18 novembre 2022 alle ore 21. Uno spettacolo unico dove teatro e musica si incontrano per raccontare la storia di 8 donne...
- Pubblicato a Novembre 14, 2022
-
IL CROGIUOLO DI MILLER AL TEATRO NAZIONALE CON LA REGIA DI FILIPPO DINI
Dal 16 al 20 novembre 2022, al Teatro Ivo Chiesa, va in scena il dramma che ha raccontato la “caccia alle streghe” portata avanti negli anni del maccartismo GENOVA – La caccia alle streghe è un’espressione entrata...
- Pubblicato a Novembre 14, 2022
-
Il viaggio nei “Porti delle storie” a Palazzo San Giorgio continua con Mario Incudine e Antonio Vasta
GENOVA – Il viaggio nei “Porti delle storie”, partito dalla Grecia con Matteo Nucci, giovedì 17 novembre 2022 alle ore 17 approda idealmente a Palermo con la musica e i racconti di Mario Incudine e Antonio Vasta. L’appuntamento è nella Sala del Capitano di Palazzo San Giorgio a...
- Pubblicato a Novembre 14, 2022
-
I giardini di via Ligorna intitolati a Gaspare Bosco, partigiano e volontario civico
GENOVA – Venerdì 11 novembre 2022 i giardini pubblici prospicienti via Ligorna, all’altezza di viale dei Cipressi, sono stati intitolati al partigiano e volontario civico Gaspare Bosco. Alla cerimonia sono intervenuti l’assessore alle manutenzioni Mauro Avvenente, la consigliera...
- Pubblicato a Novembre 14, 2022
-
GENOVA AL TEMPO DI RUBENS: UNO SGUARDO A ORIENTE, LE MOSTRE NEI MUSEI DI STRADA NUOVA
Fino a febbraio 2023 saranno visitabili le esposizioni I magnifici tappeti Sanguszko a Palazzo Rosso e Figure Persiane. Rubens, i genovesi e l’arte safavide GENOVA – Apriranno al pubblico nei Musei di Strada Nuova l’11 novembre 2022...
- Pubblicato a Novembre 11, 2022
-
TEATRO MODENA, EROS DI PAPAKONSTANTINOU IN SCENA PER IL FESTIVAL DELL’ECCELLENZA AL FEMMINILE
Due date dedicate al nuovo spettacolo della nota regista internazionale, il 14 e il 15 novembre 2022, un incontro dal titolo L’amore al tempo della guerra e raccolta fondi a favore della Comunità ucraina di Genova GENOVA...
- Pubblicato a Novembre 11, 2022
-
“Testimonianze ricerca azioni” si chiude domenica 13 novembre: Topolino, How to_Just Another Boléro e Blatta
GENOVA – Il XIII festival Testimonianze ricerca azioni di Teatro Akropolis si chiude domenica 13 novembre nella sede di Sestri Ponente (via Mario Boeddu 10) con gli ultimi tre spettacoli selezionati per quest’anno dai due direttori artistici Clemente Tafuri e David Beronio. Sono Topolino del Teatro Medico Ipnotico (ore...
- Pubblicato a Novembre 11, 2022
-
SKYMETRO IN VALBISAGNO: AL VIA LA PROGETTAZIONE, PREVISTI 6 MESI PER LO SVILUPPO
Le tempistiche prevedono 2 mesi per la conclusione del “Progetto di Fattibilità Tecnico Economico” con l’approvazione da parte degli organi competenti, seguita da una seconda fase, lunga 4 mesi GENOVA – Il progetto Skymetro Valbisagno entra nel vivo con...
- Pubblicato a Novembre 11, 2022
-
IL CENTRO STORICO TORNA A PROFUMARE DI TARTUFO CON IL RITORNO DI “TARTUFANDO” DAL 14 AL 20 NOVEMBRE
Dopo il successo delle passate edizioni la manifestazione organizzata dal civ di Sarzano- Sant’Agostino ritorna nella formula tradizionale con menù dedicati, l’area fiera riservata ai tartuficoltori, laboratori e concerti GENOVA – L’oro della terra torna protagonista nelle...
- Pubblicato a Novembre 10, 2022
-
RIAPRE LA CITTÀ DEI BAMBINI, SI TRASFORMA IN EXPERIENCE MUSEUM SOTTO L’ACQUARIO
Riapre il 2 dicembre 2022, cambiando location, lo spazio dedicato ai più piccoli e sarà dedicato alla sperimentazione dei 5 sensi GENOVA – La nuova Città dei Bambini e dei Ragazzi sarà il primo experience museum dedicato ai...
- Pubblicato a Novembre 10, 2022
-
Lo spettacolo Alone di Luigi Marangoni arriva anche al Sipario Strappato di Arenzano
ARENZANO (GE) – Sabato 19 novembre 2022, alle ore 21, al Teatro Il Sipario Strappato (Via Marconi 165 Arenzano), è in programma lo spettacolo “Alone” con Luigi Marangoni. Tratto da una storia vera, il monologo è portato in scena da dinamiciteatri in...
- Pubblicato a Novembre 10, 2022