- “Circuito in musica”, concerti e aperitivo sul depuratore di Sturla: il programma di giugno
- “Eataly all’aperto”, ritorna il dehors affacciato sul mare per vivere le serate estive genovesi
- Le biblioteche di Genova celebrano Alessandro Manzoni a 150 anni dalla sua morte
- “Liquid Sky”, inaugurata al Galata Museo del Mare la mostra in cui il cielo diventa liquido
“LaClaque Poetry Slam”, sabato 25 marzo ultima serata eliminatoria prima della finale

GENOVA – Torna la poesia sul palco de La Claque. Dopo il successo delle prime due serate si ripete sabato 25 marzo alle ore 21.30 “LaClaque Poetry Slam – round 3”, il torneo di poetry slam organizzato da Genova Slam in collaborazione col Teatro della Tosse, e inserito nel calendario del campionato italiano gestito dalla LIPS Lega Italiana Poetry Slam.
Nato negli anni 80 negli Stati Uniti e sbarcato in Italia per la prima volta nel 2001, il poetry slam è uno spettacolo che mette in scena una competizione tra poeti. I partecipanti si affrontano declamando davanti al pubblico testi propri. Hanno un tempo limite (di 3 minuti) e il divieto di usare oggetti di scena o basi musicali. Al termine di ogni esibizione una giuria formata da elementi del pubblico esprime il proprio voto, mentre tutto il resto del pubblico approva o contesta il voto della giuria. Un modo per giocare con la poesia e avvicinarla al grande pubblico, riportandola, al contempo, alla sua primigenia natura di arte orale. E anche uno spettacolo coinvolgente, che sta riscuotendo sempre più successo in tutte le regioni d’Italia e che a Genova ha trovato un terreno particolarmente fertile.
Non stupisce dunque il successo di pubblico delle prime due serate andate in scena sul palco de LaClaque, dovuto anche al lavoro di selezione dei partecipanti effettuato da Genova Slam, il collettivo che cura questo genere di eventi, sul territorio ligure.
In ogni serata il gruppo dei sette partecipanti è stato infatti composto mettendo insieme autori di comprovata esperienza, tra i migliori del panorama slam italiano, e assoluti debuttanti, nell’ottica di favorire la crescita del linguaggio poetico e la diffusione di questo tipo di eventi.
Questo sabato a sfidarsi saranno: Biancamaria Furci, Sergio Garau, Valentina Giordano, Michela Gualtieri, Emanuele Ingrosso, Piero Negri e Kosmonavt.
I migliori due, in base al giudizio del pubblico, si qualificheranno alla finale di sabato 22 Aprile, dove si sfideranno con i selezionati dei round di gennaio e febbraio, per stabilire il campione del LaClaque Poetry Slam.
A condurre lo spettacolo i Maestri di Cerimonia (o MC, come si dice in gergo) di Genova Slam, ovvero Filippo Balestra e Andrea Fabiani.
L’orario di inizio previsto è le 21:30.
I biglietti sono ancora disponibili in prevendita al prezzo di 10 euro a questo link:
https://teatrodellatosse.it/eventi/laclaque-poetry-slam-2
CS.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Claudio Cabona, Giovanna Ghiglione e Giulio Oglietti. Le foto sono a cura di Emilio Scappini. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
IL PORTO ANTICO PRONTO AD ACCOGLIERE L’UNDICESIMA EDIZIONE DI “SLOW FISH”
Torna dal 1° al 4 giugno la manifestazione che mette...
- Pubblicato a Maggio 31, 2023
- 0
-
Genova protagonista nella missione europea “Restore our Ocean and Waters by 2030”
GENOVA – Francesca Corso, l’assessore al Marketing territoriale, è intervenuta...
- Pubblicato a Maggio 31, 2023
- 0
-
Viaggio nel futuro al “Festival dello Spazio” con i robot dell’IIT e l’editoria aerospaziale Spacebook
GENOVA – È in programma presso la Villa Borzino di Busalla...
- Pubblicato a Maggio 31, 2023
- 0
-
Liguria da spot: Portofino trasformata in un set pubblicitario con protagonista il cantante Jack Savoretti
PORTOFINO (GE) – La perla ligure Portofino martedì 30 maggio...
- Pubblicato a Maggio 31, 2023
- 0
-
I DODICI FINALISTI DEL PREMIO STREGA A PALAZZO DUCALE PER DARE IL VIA A GENOVA CAPITALE DEL LIBRO
Oggi, mercoledì 31 maggio, alle ore 18 ci saranno gli...
- Pubblicato a Maggio 31, 2023
- 0
-
Teatro Instabile diventa il luogo dell’eccesso con “Maison Close: i segreti delle case chiuse”
GENOVA – Al Teatro Instabile domenica 25 giugno alle ore...
- Pubblicato a Maggio 31, 2023
- 0
-
Sabato 3 giugno le strade di Genova diventeranno un grande arcobaleno con il “Liguria Pride”
GENOVA – Prende il via il “Liguria Pride Village” sabato...
- Pubblicato a Maggio 31, 2023
- 0
-
Inaugurato ad Arenzano il nuovo ecocompattatore “PlasTiPremia”
ARENZANO (GE) – Arenzano è il primo comune dell’area...
- 29 Maggio 2023
- 0
-
WATERFRONT DI LEVANTE, COMPLETATO ALLAGAMENTO DEL CANALE E ARRIVATA LA GRU PER IL VARO DEL PONTE MOBILE
Arrivata su una chiatta anche la gru che servirà...
- 29 Maggio 2023
- 0
-
A.Se.F., selezionata una squadra di otto specialisti per il nuovo servizio di tanatoestetica
GENOVA – È ora disponibile ad A.Se.F., l’azienda delle onoranze...
- 29 Maggio 2023
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi