- Novembre di eventi e incontri al Mog: gli appuntamenti in programma
- In arrivo per la prima volta in città la “Genova Tattoo Expo” tra tatuaggi, moto e custom culture
- Torna a Genova Vinokilo: lo shopping vintage sostenibile è pronto a conquistare il MOG
- Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
Latest News
-
Teatro Carlo Felice: cambio di interprete per il concerto programmato per il 15 gennaio
GENOVA – Con profondo rammarico il Teatro Carlo Felice comunica che la pianista Alexandra Dovgan è stata colpita da un improvviso attacco influenzale, rendendola impossibilitata a esibirsi al concerto programmato per lunedì 15 gennaio alle ore 20.30. Il concerto sarà sostituito con un prestigioso duo. Il...
- Pubblicato a Gennaio 15, 2024
-
IL SIPARIO DEL CARLO FELICE SI ALZA PER “MADAMA BUTTERFLY” CON LA DIREZIONE DI FABIO LUISI
Lo spettacolo debutterà venerdì 19 gennaio alle ore 20 ed il quarto della Stagione Lirica 2023/2024, aprendo l’anno nuovo con un omaggio a Puccini nel centenario della sua morte GENOVA – La celebre opera di Puccini “Madama...
- Pubblicato a Gennaio 15, 2024
-
Progetto “100 alberi”: presentata ai Giardini Luzzati l’ultima installazione
GENOVA – La giornata di venerdì 12 gennaio ha visto la presentazione dell’ultimo intervento del progetto “100 alberi”: 8 nuove piante sono state collocate tra i Giardini Luzzati, il Belvedere Tonino Conte e piazza Rostagno e si...
- Pubblicato a Gennaio 12, 2024
-
“GENOVA NEL MEDIOEVO 2024”: UN ANNO DI APERTURE E VISITE GUIDATE PER SCOPRIRE I TESORI NASCOSTI DI UNA CITTÀ INEDITA
L’iniziativa ha lo scopo di far conoscere il capoluogo ligure del X e XV secolo con il mare come filo conduttore. Il culmine dell’evento avverrà dall’11 al 13 ottobre, ma prima avranno luogo diversi eventi a cadenza...
- Pubblicato a Gennaio 12, 2024
-
AL TEATRO GARAGE IN SCENA IL NUOVO SPETTACOLO DI DANIELE RACO “SOLO”
Il comico ligure membro del collettivo Bruciabaracche torna sul palco con una divertente recita che parla di solitudine e del rapporto che ognuno ha con se stesso GENOVA – Venerdì 19 e sabato 20 gennaio, alle ore 21, alla...
- Pubblicato a Gennaio 12, 2024
-
Al Sivori tornano i film la domenica mattina e il Cinelunch al Bistrot
GENOVA – Dopo la pausa festiva torna la proiezione dei film la domenica mattina al cinema Sivori abbinata a Cinelunch, il pranzo servito al Bistrot Sivori. Domenica 14 gennaio l’iniziativa di Circuito riprende con la triade giapponese:...
- Pubblicato a Gennaio 12, 2024
-
Feltrinelli: ecco tutti gli eventi della prossima settimana
GENOVA – Ecco tutti gli eventi della prossima settimana presso la Feltrinelli di Genova. Martedì 16 gennaio ore 18 Edmondo Romano Religio Il 16 gennaio alle ore 18, presso La Feltrinelli di Genova in via Ceccardi il musicista...
- Pubblicato a Gennaio 12, 2024
-
A La Claque dal 19 al 21 gennaio tanti eventi a base di musica
GENOVA – A La Claque un nuovo weekend ricco di eventi da venerdì 19 a domenica 21 gennaio. Venerdi 19 gennaio live a La Claque showcase di “La Distanza Dalla Vita” nuovo album dei Simon Dietzsche, storica band dell’underground genovese...
- Pubblicato a Gennaio 12, 2024
-
Il Comune di Genova lancia il contest “Winter Park a Ponte Parodi”: le foto più simboliche saranno esposte al museo Galata
GENOVA – Le luci sul mare, giostre al tramonto con lo sfondo della Lanterna, sorrisi, divertimento per grandi e piccini a due passi dal Porto Antico e dal centro storico. In tantissimi genovesi e non solo, durante...
- Pubblicato a Gennaio 12, 2024
-
A Palazzo Ducale “L’editoria paganiniana tra passato e futuro”, un giornata di studi dedicata al grande violinista e compositore genovese
GENOVA – Sabato 13 gennaio a partire dalle 10, nella sede dell’Accademia Ligure di Scienze e Lettere a Palazzo Ducale si terrà una giornata di studi sul tema “L’editoria paganiniana tra passato e futuro“. L’iniziativa, alla quale parteciperà...
- Pubblicato a Gennaio 12, 2024
-
Al Teatro Enzo Costa di Sori la proiezione del film “Vite non calcolate” di Ermanno Cavazzoni e Sergio Maifredi
GENOVA – Il film “Vite non calcolate” di Ermanno Cavazzoni e Sergio Maifredi giovedì 18 gennaio 2024 alle ore 21 sarà proiettato al Cinema Enzo Costa di Sori (via Alleati Combattenti 4), in provincia di Genova, in...
- Pubblicato a Gennaio 12, 2024
-
VENTICINQUE ANNI SENZA FABER: GENOVA OMAGGIA IL “FIGLIO” PIÙ ILLUSTRE CON UNA PLAYLIST DEI SUOI GRANDI SUCCESSI
L’11 gennaio 1999 moriva Fabrizio De André, icona senza tempo della musica cantautorale genovese. Oggi il Comune lo ricorda facendo ascoltare per l’intera giornata le sue canzoni più celebri attraverso la filodiffusione in via Garibaldi. E per...
- Pubblicato a Gennaio 11, 2024
-
AL TEATRO MODENA PRENDE VITA IL ROMANZO DI NICOLA LAGIOIA, “LA FEROCIA”
Lo spettacolo andrà in scena da martedì 16 a domenica 21 gennaio. Sul palco la compagnia VicoQuarto Mazzini. Coproduzione del Teatro Nazionale di Genova GENOVA – La ferocia, il romanzo di Nicola Lagioia (Premio Strega 2015), uno...
- Pubblicato a Gennaio 11, 2024
-
Al Sociale di Camogli la commedia di Cesc Gay “Vicini di casa”
GENOVA – Una coppia come tante, in equilibrio tra amore, affetto e abitudine. E un’altra coppia, i nuovi vicini di casa, che invece è spudorata e vive di eccessi e trasgressioni. Parte da questo incontro-scontro, per arrivare...
- Pubblicato a Gennaio 11, 2024























