- Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
- Tornano gli appuntamenti di “Lunamore Spritz”: happening di arte varia da Lìbrido Caffè
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
Feltrinelli: ecco tutti gli eventi della prossima settimana

GENOVA – Ecco tutti gli eventi della prossima settimana presso la Feltrinelli di Genova.
Martedì 16 gennaio ore 18
Edmondo Romano Religio
Il 16 gennaio alle ore 18, presso La Feltrinelli di Genova in via Ceccardi il musicista compositore Edmondo Romano presenterà il suo nuovo album dal titolo RELIGIO, guiderà l’ascolto dell’album il giornalista Danilo Di Termini.
Il nuovo progetto discografico appena uscito il 12 gennaio è stato prodotto, composto ed arrangiato da Edmondo Romano presso Eden Studio di Genova e la produzione esecutiva è stata curata dall’etichetta Visage Records di Claudio Carboni con distribuzione Egea Music.
Le esecuzioni delle note di Religio sono state affidate ad un quartetto vocale, un trio jazz, un quartetto d’archi e molto altro e vede la presenza di alcuni degli artisti ed esecutori più riconosciuti della città di Genova: Karin Selva, Giulia Beatini, Roberto Tiranti, Paola Cialdella, Vera Marenco, Simona Fasano, Lydia Giordano, Egle Doria, Silvia Napoletano alle voci, Tina Omerzo al pianoforte, Luca Falomi alla chitarra elettrica, Alessandro Serri alla chitarra classica, Roberto Piga e Teresa Valena al violino, Ilaria Bruzzone alla viola, Kim Schiffo al violoncello, Riccardo Barbera al contrabbasso, Rodolfo Cervetto alla batteria e Olmo Manzano alle percussioni, tutti collegati dai fiati dell’autore.
Il titolo dell’album Religio, radice latina della parola religione che deriva dai termini riunire, raccogliere, religare (legare, annodare), indica sia il rapporto dell’uomo con il divino (la particolare attenzione di un essere verso il suo spirito) sia il rapporto con la consapevolezza terrena, delle sue radici, della sua cultura.
Mercoledì 17 gennaio ore 18
Davide Serafino Gappisti
Davide Serafino presenta “Gappisti” (Derive Approdi) Tra l’aprile e il maggio del 1970 fece la comparsa una delle primissime formazioni armate italiane: i Gruppi di azione partigiana. La storia dei Gap è la storia del loro fondatore, l’editore Giangiacomo Feltrinelli, ed è la storia di una rete di relazioni che ruotava intorno alla sua figura. La storia dei Gap incrociò quella delle più importanti formazioni del periodo, come Potere operaio e le Brigate rosse, e di organizzazioni «minori», come i genovesi del Gruppo 22 ottobre. Intervengono Giorgio Moroni e Monica Galfré.
Giovedì 18 gennaio ore 18
Simon Dietzsche La distanza dalla vita
Gli antesignani della new wave italiani, Simon Dietzsche presentano il loro nuovo lavoro “La distanza dalla vita” (Audioglobe). Otto canzonicomposte tra il lockdown del 2020 e l’inizio del 2023, sospese tra esperienze di vita vissuta integralmente, a 200 all’ora, da 6 uomini maturi, che non si sono mai risparmiati, tra speranze, disillusioni, successi e fallimenti, aspettative, delusioni, paure e entusiasmo, famiglie, amori, amici, dolori e gioie. Interviene Massimo Villa.
Venerdì 19 gennaio ore 18
Raffaella Ranise Le regine inglesi
Raffaella Ranise ritorna con un nuovo saggio storico, dopo il successo de “Gli Asburgo”. “Le regine inglesi” (Marsilio) attraversa le vicende delle protagoniste della Storia inglese a partire dal dominio romano sulla Britannia, e si conclude con il regno della regina Vittoria, che segna l’apice dell’Impero. Spiccano Boudicca, che sfidò i romani, Eleonora d’Aquitania, una delle figure femminili centrali del Medioevo, Maria, tristemente nota come la Sanguinaria, Elisabetta I e, naturalmente, la regina Vittoria. Intervengono Donatella Alfonso e Laura Amoretti.
Domenica 21 gennaio ore 10.30
Laboratorio kidz giornata mondiale dell’abbraccio
Dario Apicella conduce un laboratorio per bambini dedicato alla giornata mondiale dell’abbraccio. Suoni, musica, divertimento e giochi per tutti.
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
A San Michele di Pagana l’ultima tappa di “Electropark 2025” con Groove Island, il boat party galleggiante
SAN MICHELE DI PAGANA (GE) – Una piattaforma galleggiante nel...
- Pubblicato a Luglio 18, 2025
- 0
-
“ESTATESPETTACOLO” ENTRA NEL VIVO: ATTESI AL PORTO ANTICO PUBLIC IMAGE LTD, EDOARDO BENNATO, VINCENZO SCHETTINI, VINICIO CAPOSSELA E TANANAI
All’Axpo Arena del Mare dal 21 al 26 luglio in...
- Pubblicato a Luglio 18, 2025
- 0
-
“I MIEI MERAVIGLIOSI ANNI ’80 Estate 2025”: IL 18 LUGLIO NINO D’ANGELO IN CONCERTO ALL’ARENA DEL MARE
Il fortunato tour del cantante napoletano fa tappa nella Superba...
- Pubblicato a Luglio 17, 2025
- 0
-
Un nuovo nido di Caretta caretta a Riva Ligure, il nono dell’estate 2025
GENOVA – Ieri nel primo pomeriggio, una tartaruga è stata avvistata...
- Pubblicato a Luglio 17, 2025
- 0
-
Al Galata arriva la mostra “Fari delle Meraviglie”: dal 17 al 24 luglio l’esposizione fotografica di Walter Pescara
GENOVA – Si inaugura giovedì 17 luglio 2025 alle ore 18.00 presso la Galleria delle...
- Pubblicato a Luglio 17, 2025
- 0
-
AL PORTO ANTICO DI GENOVA I LIVE DI GUÈ, IZI E LACRIM CHIUDONO LA PRIMA EDIZIONE DI ALTRAONDA FESTIVAL
La rassegna conclude in bellezza la sua programmazione sabato 19...
- Pubblicato a Luglio 17, 2025
- 0
-
Alla ricerca del gambero perduto: a Fontanigorda un’escursione per la conservazione della specie
FONTANIGORDA (GE) – Sabato 19 luglio, il gambero di fiume italiano...
- Pubblicato a Luglio 16, 2025
- 0
-
Un nuovo nido di Caretta caretta a Riva Ligure, il nono dell’estate 2025
GENOVA – Ieri nel primo pomeriggio, una tartaruga è stata...
- 17 Luglio 2025
- 0
-
LA NUOVA CAMPAGNA AMIU “FATTI L’UNO PER L’ALTRA”: LA RACCOLTA DIFFERENZIATA DIVENTA PIÙ CONSAPEVOLE E DI QUALITÀ
L’iniziativa gioca con il linguaggio dell’amore per un racconto...
- 15 Luglio 2025
- 0
-
Due nuovi nidi di tartaruga Caretta caretta a Varazze e Laigueglia: ora sono otto in Liguria
GENOVA – Sale a 8 il numero di nidi...
- 15 Luglio 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi