- Novembre di eventi e incontri al Mog: gli appuntamenti in programma
- In arrivo per la prima volta in città la “Genova Tattoo Expo” tra tatuaggi, moto e custom culture
- Torna a Genova Vinokilo: lo shopping vintage sostenibile è pronto a conquistare il MOG
- Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
Latest News
-
Torna “Tipicamente Chiavari”, il mercatino agroalimentare in via Rivarola
CHIAVARI (GE) – Sabato 27 e domenica 28 gennaio è in programma il primo appuntamento dell’anno con “Tipicamente Chiavari”, il mercatino agroalimentare organizzato ogni ultimo weekend del mese da Confesercenti Genova in collaborazione con Assoartisti e con il patrocinio del Comune di Chiavari. Ancora una volta, dunque,...
- Pubblicato a Gennaio 24, 2024
-
AL FOTOGRAFO STEVE MCCURRY CONSEGNATA LA MEDAGLIA CITTÀ DI GENOVA
L’onorificenza consegnata dall’assessore comunale Matteo Campora, è stata preceduta da autografi e dediche dell’artista sui volumi in vendita al bookshop della mostra GENOVA – Un autografo e una dedica di Steve McCurry direttamente in mostra. Il grande...
- Pubblicato a Gennaio 24, 2024
-
“MHOPS: craft Beer & Food Festival” torna al MOG di Genova per la seconda edizione
GENOVA – Il MOG, Mercato Orientale Genova, la piazza coperta dedicata al gusto nel cuore della città, è pronta a trasformarsi in MHOPS, seconda edizione della manifestazione dedicata al mondo di malti e luppoli, organizzata in collaborazione con Scurreria Beer...
- Pubblicato a Gennaio 24, 2024
-
AMIU: telecamere sul territorio di Campo Ligure nella valle Stura contro l’abbandono dei rifiuti
GENOVA – Azioni e sanzioni sul territorio comunale per contrastare l’abbandono di rifiuti attraverso la collaborazione tra il comune di Campo Ligure, il corpo della Polizia Locale e AMIU Genova. Grazie all’installazione di telecamere in due punti...
- Pubblicato a Gennaio 24, 2024
-
“Rebecca. Uno spettacolo al buio” interpretato e diretto da Marco Pasquinucci va in scena al Tiqu
GENOVA – “Rebecca. Uno spettacolo al buio”, interpretato e diretto da Marco Pasquinucci, che firma anche l’adattamento teatrale, prodotto da Officine Papage, va in scena al Tiqu il 27 gennaio. Nasce da una riduzione drammaturgica del romanzo “La vita accanto”...
- Pubblicato a Gennaio 24, 2024
-
A Villa Bombrini un incontro d’arti per dire stop alla violenza
GENOVA – Venerdì 26 gennaio dalle ore 17 presso Villa Bombrini le arti s’incontrano per dire Stop alla violenza. Le arti s’incontrano: fotografia, recitazione, ballo e canto per dire No alla violenza, partendo da una mostra fotografica...
- Pubblicato a Gennaio 24, 2024
-
Alla Feltrinelli un ciclo di incontri, voci, testimonianze e letture per esercitare il gesto della memoria
GENOVA – Esplorare insieme la pratica della memoria attraverso le voci e le testimonianze che contribuiscono a mantenerla viva. In occasione delle celebrazioni per il Giorno della Memoria, Feltrinelli Librerie propone fino al 31 gennaio un ciclo...
- Pubblicato a Gennaio 24, 2024
-
Al Sociale di Camogli il sesto appuntamento con “I temi della musica”, curato dal Maestro Giulio Odero
GENOVA – Giovedì 25 gennaio, alle ore 17.30, nel Ridotto del Teatro Sociale di Camogli, sesto incontro del ciclo a ingresso libero “I temi della musica”, un’iniziativa originale del “Sociale” rivolta a tutti coloro che amano la...
- Pubblicato a Gennaio 24, 2024
-
GIORNO DELLA MEMORIA: TUTTE LE INIZIATIVE GENOVESI PER NON DIMENTICARE
In occasione del 27 gennaio a Genova sono stati organizzati diversi eventi per commemorare le vittime dell’Olocausto, tra convegni, presentazioni letterarie, spettacoli teatrali, mostre e molto altro di Alessia Spinola GENOVA – In un periodo dove nel...
- Pubblicato a Gennaio 24, 2024
-
GIORNATA DELLA MEMORIA: AL TEATRO MODENA IN SCENA “IL DUCE DELINQUENTE” CON ALDO CAZZULLO E MONI OVADIA
Lo spettacolo andrà in scena venerdì 26 e sabato 17 gennaio, con l’intento di fare luce sulla salita al potere di Benito Mussolini e sulla natura, brutale fin dalle origini, dell’ideologia fascista, lasciando parlare i fatti e...
- Pubblicato a Gennaio 23, 2024
-
“Sulle strade del Blues”: alla Casa di Quartiere 13D Certosa l’incontro con Riccardo Storti e Antonio Pellegrini
GENOVA – Venerdì 26 gennaio, alle ore 17.30 si svolgerà, presso la Casa di Quartiere 13D Certosa (Via Certosa 13D, Genova) l’incontro “Sulle strade del BLUES”, con Riccardo Storti (saggista musicale e blogger) e Antonio Pellegrini (autore...
- Pubblicato a Gennaio 23, 2024
-
Al Teatro del Ponente torna la magia dei burattini di Luzzati e Cereseto in “Ali Babà”
GENOVA – Sul palco del teatro del Ponente sabato 27 gennaio alle ore 16 andranno in scena i burattini di Emanuele Luzzati e Bruno Cereseto in “Ali Babà”, uno degli spettacoli storici del teatro della Tosse, vincitore premio della critica...
- Pubblicato a Gennaio 23, 2024
-
All’Ospedale San Martino è entrata in funzione la nuova sala autoptica di massima sicurezza
GENOVA – È entrata in funzione la nuova avveniristica sala autoptica dell’Ospedale Policlinico San Martino, progettata e realizzata secondo criteri di biosicurezza di terzo livello (BSL3), completamente rivoluzionata nel 2023 per consentire agli operatori sanitari di effettuare,...
- Pubblicato a Gennaio 23, 2024
-
Al cinema America prosegue la rassegna “Betty ti presento Sally” con “Giorni d’estate” di Jessica Swale
GENOVA – “Betty ti presento Sally“, rassegna di cinema a tematica lesbica ideata da LesboEventi e realizzata in collaborazione con Circuito, prosegue giovedì 25 gennaio (ore 21) al cinema America con il film “Giorni d’estate” di Jessica Swale. L’iniziativa si propone di creare occasioni d’incontro e svago,...
- Pubblicato a Gennaio 23, 2024























