- Agosto sotto il segno dell’Acquario: ogni venerdì apertura serale
- Teatro Nazionale, nuovo accordo per finanziare attività formative e culturali
- “Soripiùsolidale”, dal 21 al 24 agosto quattro giorni di musica, cucina, cultura e impegno civile
- Circuito al Ducale: il programma di agosto nel cinema all’aperto fra ospiti e anteprime
- Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
Latest News
-
IL COMUNE RIFÀ IL LOOK AI PALAZZI STORICI: LA MAPPA DELLE ACQUISIZIONI NEL 2023
Dal restauro di Palazzo Carpaneto a quello di Villa Lercari Sauli, dal recupero dei voltini di via Buranello alla compravendita di nuove aree edificabili nell’ambito del prolungamento della metropolitana Brin/Canepari e Brignole/Martinez: tutte le operazioni concluse GENOVA...
- Pubblicato a Gennaio 10, 2024
-
Prosegue lo “Scali a mare Pieve Ligure Art Festival” con Dario Vergassola in “Manovale gentiluomo”
PIEVE LIGURE (GE) – Dario Vergassola porta per la prima volta al Teatro Massone di Pieve Ligure il suo cavallo di battaglia: “Manovale gentiluomo”. Lunedì 15 gennaio alle ore 21 prosegue così la seconda stagione invernale per...
- Pubblicato a Gennaio 10, 2024
-
A Palazzo Ducale il convegno internazionale “L’Impero di Genova. Dal Mar Nero all’Atlantico, la grande espansione nel Medioevo”
GENOVA – C’è stato un tempo – fra XI e XV secolo – in cui Genova si muoveva nello scacchiere geopolitico come una vera e propria superpotenza, controllando – direttamente o indirettamente – vasti territori e allargando...
- Pubblicato a Gennaio 10, 2024
-
Al Sociale di Camogli riprende il ciclo di incontri “I temi della musica” curato dal Maestro Giulio Odero
GENOVA – Giovedì 11 gennaio, alle ore 17.30, nel Ridotto del Teatro Sociale di Camogli, riprende, dopo la pausa natalizia, il ciclo di incontri a ingresso libero “I temi della musica”, un’iniziativa originale del “Sociale” rivolta a...
- Pubblicato a Gennaio 10, 2024
-
Al Galata ultimi giorni per visitare la mostra “Sguardi tra passato e presente. Francesco, Andrea e Paola Leoni. Generazioni di fotografi”
GENOVA – Prosegue fino al 14 gennaio la mostra “Sguardi tra passato e presente. Francesco, Andrea e Paola Leoni. Generazioni di fotografi“, organizzata da Istituzione Mu.MA, Associazione Promotori Musei del Mare, Fondazione Paolo e Giuliana Clerici e il Gruppo Cambiaso...
- Pubblicato a Gennaio 10, 2024
-
Il regista Wim Wenders al cinema Corallo introduce “Perfect Days” in diretta streaming
GENOVA – Proiezione speciale di “Perfect Days” giovedì 11 gennaio, ore 21, al cinema Corallo: a introdurre il film sarà il regista Wim Wenders collegato in diretta streaming e intervistato dal giornalista Mattia Carzaniga. La sala è in via Innocenzo IV 13 (tel, 010/8687408)...
- Pubblicato a Gennaio 10, 2024
-
La Lanterna di Genova eletta faro dell’anno “IALA Heritage Lighthouse of the Year 2024”
GENOVA – Un prestigioso riconoscimento per la nostra città: il Consiglio di International Association of Marine Aids to Navigation and Lighthouse Authorities di Parigi ha deciso di scegliere il faro di Genova, la celeberrima Lanterna, quale faro...
- Pubblicato a Gennaio 10, 2024
-
Alla Feltrinelli lo scrittore Simone Farello con Piero A. Piscitelli
GENOVA – Giovedì 11 gennaio, alle ore 18, alla Libreria Feltrinelli di Genova lo scrittore Simone Farello dialoga con Piero A. Piscitelli, autore del volume polisensoriale “Piacere, Terentilio… Vita ordinaria di un Commissario di Pubblica Sicurezza”. Terentilio di Terrizzo è un...
- Pubblicato a Gennaio 10, 2024
-
Al Count Basie un nuovo weekend di musica: ecco gli eventi dal 12 al 14 gennaio
GENOVA – Al Count Basie arriva un nuovo weekend a base di musica, da venerdì 12 a domenica 14 gennaio. Venerdì 12 Gennaio 2024 ore 21.15HAPPY JAZZ: Luca Terzolo Trio + jam session jazzpresso il Count Basie Jazz...
- Pubblicato a Gennaio 10, 2024
-
TEATRO DUSE, DOPO CYRANO ARTURO CIRILLO TORNA A GENOVA CON FERDINANDO
Regista e interprete tra i più acclamati del teatro italiano va in scena per il Nazionale dall’11 al 14 gennaio 2023 GENOVA – Dopo avere conquistato il pubblico nei panni di Cyrano nella passata stagione, Arturo Cirillo...
- Pubblicato a Gennaio 9, 2024
-
EMOZIONI E APPLAUSI AL CARLO FELICE IN MEMORIA DELLA LEGGENDA GIANLUCA VIALLI
Ieri sera il sipario del Teatro si è alzato per la serata benefica in onore del campione blucerchiato. Presenti protagonisti del mondo dello sport e della musica, stretti in un forte abbraccio nella cornice di un evento...
- Pubblicato a Gennaio 9, 2024
-
GIORNATA DELLA MEMORIA 2024: NUMEROSE LE INIZIATIVE PER RINNOVARE IL RICORDO DELLA SHOAH
Inizia oggi, martedì 9 gennaio, e si concluderà il 26 febbraio il lungo programma di eventi per commemorare le vittime dell’Olocausto GENOVA – Genova celebra con numerose iniziative il Giorno della Memoria rinnovando il ricordo della Shoah...
- Pubblicato a Gennaio 9, 2024
-
Al museo G. Doria l’incontro “Il verde urbano, tra verità e fiction”
GENOVA – Giovedì 11 gennaio alle ore 17, si terrà presso il museo Doria l’incontro “Il verde urbano, tra verità e fiction”. Un’occasione per riflettere sul verde urbano. Cosa ci porta a definire bella una città verde?...
- Pubblicato a Gennaio 9, 2024
-
Prosegue la rassegna “Tosse in Famiglia” con “Il giro del mondo in 80 giorni”
GENOVA – Doppio appuntamento questa settimana, sabato 13 gennaio, ore 16, al Teatro del Ponente e domenica 14 gennaio, ore 16, al Teatri di S.Agostino – Sala Trionfo, con un grande classico della letteratura per ragazzi “Il giro del mondo in...
- Pubblicato a Gennaio 9, 2024