METRO DI GENOVA, IN ESTATE AL VIA I LAVORI PER LA FERMATA DI PIAZZA CORVETTO

I fondi del PNRR consentiranno la realizzazione della stazione prevista dall’inizio della progettazione della metropolitana
GENOVA – “La stazione di piazza Corvetto è un’opera che Genova attende da circa 20 anni, prevista fin dall’inizio nella progettazione della metropolitana. Nel tempo questa fermata non si è mai concretizzata, ma oggi con i fondi del PNRR, 50 milioni di euro, riusciremo a costruirla. Il cantiere è complesso, la stazione verrà realizzata a 30 metri nel sottosuolo, l’avvio dei lavori è previsto in estate. Il cantiere principale sarà collocato al margine nord del parco dell’Acquasola, senza che ci sia una interferenza importante con la fruibilità del parco. Tutte queste attività verranno portate avanti insieme alla Sovrintendenza. Le baracche di cantiere saranno collocate presso l’ingresso sud del parco. Gli impatti sulla viabilità urbana saranno minimi, si prevede la realizzazione di una piazzola in via santi Giacomo e Filippo nel tratto antistante il futuro atrio della stazione metropolitana, come area logistica per le lavorazioni. Tale area non comporterà nessuna modifica dei percorsi pedonali, mentre per le auto è prevista una lieve riduzione del calibro stradale per la direttrice che da piazza Corvetto adduce a via Serra e via Carcassa. In parallelo abbiamo anche i lavori della Principe-Brignole, cantiere ferroviario: abbiamo verificato che il cronoprogramma dei lavori in piazza Corvetto da parte di Rfi prevedeva l’inizio delle attività nella prima decade di gennaio 2023 e il completamento alla fine del primo trimestre del 2024, previa disponibilità delle aree comunali; Rfi ci ha informato che ad oggi tali aree non sono state ancora consegnate, per cui abbiamo un ritardo di circa un mese”. Lo ha detto l’assessore alla Mobilità Matteo Capora rispondendo all’interrogazione del consigliere della Lega Bevilacqua “in merito ai cantieri che sorgeranno su piazza Corvetto riguardanti la realizzazione della fermata della metropolitana in via Santi Giacomo e Filippo, tempistiche e impatto sulla viabilità”
C. S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Claudio Cabona, Giovanna Ghiglione e Giulio Oglietti. Le foto sono a cura di Emilio Scappini. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
IL CIRCO CHE RACCONTA STORIE: AL VIA LA NUOVA EDIZIONE DEL “CIRCUMNAVIGANDO FESTIVAL” NEI PALCHI DI TUTTA GENOVA
Con 34 spettacoli, 13 compagnie e 11 location, la manifestazione...
- Pubblicato a Dicembre 5, 2023
- 0
-
L’ideatore della Tattoo Convention Riccardo Piaggio presenta il suo libro alla Feltrinelli di Genova
GENOVA – Martedì 5 dicembre Riccardo Piaggio, l’ideatore della Tattoo Convention di Genova e uno dei più conosciuti tatuatori italiani, intervistato da Massimo Villa alla Feltrinelli...
- Pubblicato a Dicembre 5, 2023
- 0
-
“Dënâ”: Natale e festività nei sestrieri del Centro Storico
GENOVA – Dal primo dicembre al 7 gennaio 2024 nei...
- Pubblicato a Dicembre 5, 2023
- 0
-
Gli editori genovesi e Genova capitale del libro 2023: dieci incontri per presentare ai lettori la città
GENOVA – Avrà inizio giovedì 7 dicembre il ciclo di...
- Pubblicato a Dicembre 5, 2023
- 0
-
Al Quadrivium la Giornata della Trasparenza Asl3, l’evento per condividere i percorsi avviati e i risultati ottenuti
GENOVA – Si è svolto ieri 4 dicembre al Quadrivium...
- Pubblicato a Dicembre 5, 2023
- 0
-
Al MEI in visita una delegazione della Regione Umbria, del Comune di Gualdo e del Museo Regionale dell’Emigrazione Pietro Conti
GENOVA -È in programma per giovedì 7 dicembre, alle ore...
- Pubblicato a Dicembre 5, 2023
- 0
-
Al Sociale di Camogli il quarto incontro del ciclo “I temi della musica”
GENOVA – Giovedì 7 dicembre, alle ore 17.30, si terrà...
- Pubblicato a Dicembre 5, 2023
- 0
-
Al Quadrivium la Giornata della Trasparenza Asl3, l’evento per condividere i percorsi avviati e i risultati ottenuti
GENOVA – Si è svolto ieri 4 dicembre al...
- 5 Dicembre 2023
- 0
-
Al MEI in visita una delegazione della Regione Umbria, del Comune di Gualdo e del Museo Regionale dell’Emigrazione Pietro Conti
GENOVA -È in programma per giovedì 7 dicembre, alle...
- 5 Dicembre 2023
- 0
-
EDICOLE VOTIVE DEL CENTRO STORICO: UN LIBRETTO PER MAPPARLE, RISCOPRIRLE, VALORIZZARLE
È stato presentato ieri, lunedì 4 dicembre, l’opuscolo a...
- 5 Dicembre 2023
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi