- “Genova Flower Power Lights”: in piazza Matteotti dj set e giochi di luci floreali
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
- “Electropark 2025”: svelati i primi 16 nomi dell’edizione più lunga di sempre
- “Marassi e il suo stadio”: a Villa Piantelli la mostra che ripercorre la storia del Ferraris
METRO DI GENOVA, IN ESTATE AL VIA I LAVORI PER LA FERMATA DI PIAZZA CORVETTO

I fondi del PNRR consentiranno la realizzazione della stazione prevista dall’inizio della progettazione della metropolitana
GENOVA – “La stazione di piazza Corvetto è un’opera che Genova attende da circa 20 anni, prevista fin dall’inizio nella progettazione della metropolitana. Nel tempo questa fermata non si è mai concretizzata, ma oggi con i fondi del PNRR, 50 milioni di euro, riusciremo a costruirla. Il cantiere è complesso, la stazione verrà realizzata a 30 metri nel sottosuolo, l’avvio dei lavori è previsto in estate. Il cantiere principale sarà collocato al margine nord del parco dell’Acquasola, senza che ci sia una interferenza importante con la fruibilità del parco. Tutte queste attività verranno portate avanti insieme alla Sovrintendenza. Le baracche di cantiere saranno collocate presso l’ingresso sud del parco. Gli impatti sulla viabilità urbana saranno minimi, si prevede la realizzazione di una piazzola in via santi Giacomo e Filippo nel tratto antistante il futuro atrio della stazione metropolitana, come area logistica per le lavorazioni. Tale area non comporterà nessuna modifica dei percorsi pedonali, mentre per le auto è prevista una lieve riduzione del calibro stradale per la direttrice che da piazza Corvetto adduce a via Serra e via Carcassa. In parallelo abbiamo anche i lavori della Principe-Brignole, cantiere ferroviario: abbiamo verificato che il cronoprogramma dei lavori in piazza Corvetto da parte di Rfi prevedeva l’inizio delle attività nella prima decade di gennaio 2023 e il completamento alla fine del primo trimestre del 2024, previa disponibilità delle aree comunali; Rfi ci ha informato che ad oggi tali aree non sono state ancora consegnate, per cui abbiamo un ritardo di circa un mese”. Lo ha detto l’assessore alla Mobilità Matteo Capora rispondendo all’interrogazione del consigliere della Lega Bevilacqua “in merito ai cantieri che sorgeranno su piazza Corvetto riguardanti la realizzazione della fermata della metropolitana in via Santi Giacomo e Filippo, tempistiche e impatto sulla viabilità”
C. S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
Borghi in fiore 2025: da domenica a martedì al via le votazioni per votare il comune più fiorito della Liguria
GENOVA – A partire dalle ore 10 di domenica 20...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
Euroflora 2025: le modifiche alla viabilità e alla sosta dal 24 aprile al 5 maggio
GENOVA – L’edizione 2025 della manifestazione Euroflora si terrà dal...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
Sguardi illustrati su Genova: arriva la mostra di The Genoeser ad Arenzano
di Alessia Spinola ARENZANO (GE) – Dal 19 aprile al...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
“Genova Flower Power Lights”: in piazza Matteotti dj set e giochi di luci floreali
di Alessia Spinola GENOVA – Un tripudio di luci e...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
AL POLITEAMA ARRIVA IL “CANTO LIBERO” DI MOGOL E BATTISTI: L’OMAGGIO IN SCENA VENERDÌ 18 APRILE
A 25 anni dalla scomparsa del grande Lucio sul palco...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
“D’ORO. IL SESTO SENSO PARTIGIANO” DEBUTTA ALL’IVO CHIESA IL 25 APRILE ALLA PRESENZA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
Il Teatro Nazionale di Genova celebra l’Ottantesimo Anniversario della Liberazione...
- Pubblicato a Aprile 17, 2025
- 0
-
“PALCO SUL MARE FESTIVAL” CALA IL SUO PRIMO ASSO: IL 24 LUGLIO AL PORTO ANTICO SBARCA VINICIO CAPOSSELA
Un grande nome e il progetto musicale “Sirene” lancia la...
- Pubblicato a Aprile 17, 2025
- 0
-
Euroflora 2025: le modifiche alla viabilità e alla sosta dal 24 aprile al 5 maggio
GENOVA – L’edizione 2025 della manifestazione Euroflora si terrà...
- 18 Aprile 2025
- 0
-
“D’ORO. IL SESTO SENSO PARTIGIANO” DEBUTTA ALL’IVO CHIESA IL 25 APRILE ALLA PRESENZA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
Il Teatro Nazionale di Genova celebra l’Ottantesimo Anniversario della...
- 17 Aprile 2025
- 0
-
SCATTA L’ALLERTA GIALLA IN LIGURIA PER PIOGGE E TEMPORALI: LE ZONE INTERESSATE
L’avviso meteorologico sarà valido dalla mezzanotte di oggi fino alle...
- 16 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi