- Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
- Tornano gli appuntamenti di “Lunamore Spritz”: happening di arte varia da Lìbrido Caffè
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
“De Gustibus-assaggia e vota il tuo spettacolo”: alla Sala Mercato lettura scenica di “Notte di maggio”

GENOVA – Giovedì 16 maggio alle ore 19.30 alla Sala Mercato torna l’appuntamento con De Gustibus – assaggia e vota il tuo spettacolo, la nuova rassegna prodotta dal Teatro Nazionale di Genova e curata da Elisabetta Pozzi.
Dopo le prime tre serate dedicate al testo vincitore della scorsa edizione, la rassegna entra nel vivo con la lettura scenica di Notte di maggio, pièce firmata da Abraham Yehoshua, uno dei più rappresentativi ed amati esponenti della letteratura israeliana.
Scritto nel 1975, Notte di maggio è stato rappresentato una sola volta in Italia, nel 2008, con la regia di Carmelo Rifici. A curare questo adattamento è il noto drammaturgo Edoardo Erba.
Questa la trama: alla vigilia della “Guerra dei sei giorni” un uomo si ritrova con l’ex moglie. Insieme ricostruiscono il loro passato e le ragioni che li ha portati al divorzio. Con loro c’è anche il nuovo marito della donna e l’anziana madre, ormai prossima alla pazzia. Le vite di tutti sono appese ad un filo e, nell’arco di una notte, tra continue tensioni non prive di sfumature ironiche, l’anima di un popolo trapela attraverso il dramma esistenziale di una famiglia.
Protagonisti in scena gli allievi attori del Master della Scuola di Recitazione Nicoletta Cifariello, Ludovica Iannetti, Bianca Mei, Davide Niccolini, Alfonso Pedone, Lorenzo Scarpino, Yuliia Shapoval, Federica Trovato, guidati da Elisabetta Pozzi che cura tutte le regie insieme a Daniele D’Angelo.
Prima della rappresentazione, è possibile gustare un aperitivo presso il Bar del Teatro Gustavo Modena, aperto dalle ore 18.30. Al termine della serata, il pubblico è invitato a votare la pièce appena vista, attraverso apposite schede distribuite dal personale di sala.
De Gustibus prosegue martedì 21 maggio (ore 19.30) con Io e Bette Davis di Elisabeth L. Fueller, che va in scena per la prima volta in Italia dopo essere stato rappresentato in tutto il mondo, sia con due attrici, sia con un’attrice e un attore en travesti nel ruolo della Davis.
Inizio letture sceniche ore 19.30. Apertura bar del Teatro ore 18.30.
Ingresso ai singoli appuntamenti 5 euro, abbonamento all’intera rassegna 18 euro. Aperitivo 5 euro.
Info teatronazionalegenova.it
CS.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
A San Michele di Pagana l’ultima tappa di “Electropark 2025” con Groove Island, il boat party galleggiante
SAN MICHELE DI PAGANA (GE) – Una piattaforma galleggiante nel...
- Pubblicato a Luglio 18, 2025
- 0
-
“ESTATESPETTACOLO” ENTRA NEL VIVO: ATTESI AL PORTO ANTICO PUBLIC IMAGE LTD, EDOARDO BENNATO, VINCENZO SCHETTINI, VINICIO CAPOSSELA E TANANAI
All’Axpo Arena del Mare dal 21 al 26 luglio in...
- Pubblicato a Luglio 18, 2025
- 0
-
“I MIEI MERAVIGLIOSI ANNI ’80 Estate 2025”: IL 18 LUGLIO NINO D’ANGELO IN CONCERTO ALL’ARENA DEL MARE
Il fortunato tour del cantante napoletano fa tappa nella Superba...
- Pubblicato a Luglio 17, 2025
- 0
-
Un nuovo nido di Caretta caretta a Riva Ligure, il nono dell’estate 2025
GENOVA – Ieri nel primo pomeriggio, una tartaruga è stata avvistata...
- Pubblicato a Luglio 17, 2025
- 0
-
Al Galata arriva la mostra “Fari delle Meraviglie”: dal 17 al 24 luglio l’esposizione fotografica di Walter Pescara
GENOVA – Si inaugura giovedì 17 luglio 2025 alle ore 18.00 presso la Galleria delle...
- Pubblicato a Luglio 17, 2025
- 0
-
AL PORTO ANTICO DI GENOVA I LIVE DI GUÈ, IZI E LACRIM CHIUDONO LA PRIMA EDIZIONE DI ALTRAONDA FESTIVAL
La rassegna conclude in bellezza la sua programmazione sabato 19...
- Pubblicato a Luglio 17, 2025
- 0
-
Alla ricerca del gambero perduto: a Fontanigorda un’escursione per la conservazione della specie
FONTANIGORDA (GE) – Sabato 19 luglio, il gambero di fiume italiano...
- Pubblicato a Luglio 16, 2025
- 0
-
Un nuovo nido di Caretta caretta a Riva Ligure, il nono dell’estate 2025
GENOVA – Ieri nel primo pomeriggio, una tartaruga è stata...
- 17 Luglio 2025
- 0
-
LA NUOVA CAMPAGNA AMIU “FATTI L’UNO PER L’ALTRA”: LA RACCOLTA DIFFERENZIATA DIVENTA PIÙ CONSAPEVOLE E DI QUALITÀ
L’iniziativa gioca con il linguaggio dell’amore per un racconto...
- 15 Luglio 2025
- 0
-
Due nuovi nidi di tartaruga Caretta caretta a Varazze e Laigueglia: ora sono otto in Liguria
GENOVA – Sale a 8 il numero di nidi...
- 15 Luglio 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi