- “Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
- I quartetti Je t’appelle ed Estuarium inaugurano la nuova edizione di Gezmataz
- Inaugura a Palazzo Grillo “Hypersea”, la mostra di Gianmarco Maraviglia su un nuova idea di mare
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
“Liguria che spettacolo”: al via il teatro nelle scuole dell’Archivolto

GENOVA – Il teatro ragazzi e l’educazione al teatro costituiscono da sempre parte integrante dell’attività del Teatro dell’Archivolto, che promuove rassegne di teatro ragazzi indirizzate alle scuole sia nella propria sede a Genova che in altre città del territorio ligure, grazie alla collaborazione con Amministrazioni Comunali e Istituti Scolastici delle quattro province.
In questa stagione 2017/18, che vede il Teatro dell’Archivolto lavorare per la prima volta a fianco del Teatro Stabile di Genova, l’attività sul territorio ligure è stata ulteriormente intensificata, assumendo la dimensione di un vero e proprio circuito regionale per le scuole, che da qui ad aprile 2018 andrà a toccare le città di Ventimiglia, Bordighera, Sanremo, Imperia, Diano Marina, Alassio, Cairo Montenotte, Savona, Varazze, Millesimo, Masone, Santa Margherita Ligure, Rapallo, Chiavari e Sestri Levante.
Denominato “Liguria che spettacolo!” e curato dall’attore e regista Giorgio Scaramuzzino, responsabile del settore teatro ragazzi dell’Archivolto, il progetto è articolato in diverse rassegne proposte in matinée, alternando spettacoli destinati agli allievi delle materne e delle elementari, estremamente giocosi e ispirati alle storie di personaggi come la Pimpa o Giulio Coniglio, ad altri destinati ai ragazzi delle scuole medie e superiori, in cui attraverso il linguaggio teatrale si affrontano tematiche come il razzismo, la lotta alla mafia, l’immigrazione.
Gli spettacoli presentati sono principalmente produzioni del Teatro dell’Archivolto stesso, a cominciare dalla triade proposta la prossima settimana a Savona, che ospita la rassegna per la prima volta il 7, 8 e 9 novembre presso il Teatro Don Bosco: in programma “Abbecedario – l’alfabeto a teatro”, con Giorgio Scaramuzzino e la calligrafa Francesca Biasetton (7 novembre ore 10.30), “Pimpa Cappuccetto Rosso” di Altan con Gabriella Picciau (8 novembre ore 10.30) e “Senza sponda” di Giorgio Scaramuzzino (9 novembre ore 10.30), che mette a confronto storie di immigrazione di ieri e di oggi.
Per restare all’interno della provincia savonese, “Pimpa Cappuccetto Rosso” sarà presentato anche a Cairo Montenotte il 13 dicembre presso il Palazzo di Città (il Comune di Cairo mette a disposizione anche un bus navetta per i plessi scolastici decentrati), e il 16 gennaio presso il Teatro Parrocchiale di Varazze mentre ad Alassio per i più piccoli sarà presentato il 14 dicembre “La mia amica Nuvola Olga”, tratto dalle storie di Nicoletta Costa e interpretato da Gabriella Picciau.
Sono invece dedicati agli studenti dai dieci anni in su gli spettacoli di Giorgio Scaramuzzino “Razza di italiani! Storie di ebrei nell’Italia fascista”, in scena ad Alassio il 30 gennaio e a Cairo Montenotte il 20 febbraio, e “Dentro gli spari – una storia di mafia”, ad Alassio l’8 marzo e a Varazze il 20 marzo. Da sottolineare che i Comuni di Alassio e Varazze (che ospiterà anche “Ma che bella differenza – la diversità spiegata ai bambini” il 5 aprile) collaborano con il Teatro dell’Archivolto per la prima volta.
A novembre prende il via anche la programmazione nelle città di Imperia e provincia, mentre le rassegne nel levante genovese si svolgeranno principalmente nella seconda parte dell’anno (calendario completo su www.archivolto.it).
Gli spettacoli iniziano alle ore 10.30, biglietti 6 euro.
Per ulteriori informazioni e prenotazioni:
010 6592228
010 6592214
(C.S.)

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
VENT’ANNI DOPO, LE “IENE” MORDONO ANCORA. GLI AFTERHOURS INFIAMMANO GENOVA: «SIAMO TORNATI A SPACCARE I CULI»
Ieri sera il Balena Festival ha acceso l’estate con la...
- Pubblicato a Luglio 3, 2025
- 0
-
IL POLITEAMA SVELA IL CARTELLONE 25/26: GRANDI NOMI DALLA COMICITÀ E DALLA MUSICA PER LA NUOVA STAGIONE
Spettacoli comici, musical, concerti e prosa si alterneranno sul palco...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
Giovedì 3 luglio si inaugura la 35a edizione di “Ridere d’agosto… ma anche prima” con la “Tela Sospesa” del duo Sospesìa
GENOVA – Giovedì 3 luglio ai Giardini Lamboglia, (v.le Centurione Bracelli...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
Dal 3 al 27 luglio “Al Gran Ballo di Venere”, la nuova produzione immersiva di Emanuele Conte in prima nazionale alla Villa Duchessa di Galliera
GENOVA – Dal 3 al 27 luglio, al Parco Storico...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
CALLA E IL TEMPO GIUSTO PER LA MUSICA: INTERVISTA AL CANTAUTORE SINCERO ASPETTANDO “L’ORA ESATTA”
GOA Magazine ha chiacchierato con il giovane artista genovese sulle...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
L’OPERA CARLO FELICE PRESENTA LA STAGIONE 25/26 “NAVIGANTI”: LA LIRICA INIZIA CON “DON GIOVANNI” E FINISCE CON “LA BOHÈME”
In arrivo un’annata musicale piena di novità per il teatro...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
IL BALENA FESTIVAL PRENDE IL VIA CON IL LIVE DEGLI AFTERHOURS. MANUEL AGNELLI: «GENOVA È UNA CITTÀ SELVAGGIA»
La band si esibirà stasera all’Arena del Mare celebrando il...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
A Palazzo Ducale lunedì 7 luglio due appuntamenti sulla situazione attuale in Palestina
GENOVA – Lunedì 7 luglio è in programma, a partire dalle...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Turismo: online le guide “Mare Accessibile 2025” e “Alberghi Accessibili”. Censiti 278 stabilimenti e 67 strutture ricettive
GENOVA – Regione Liguria ha presentato oggi le edizioni...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi