- “Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
- I quartetti Je t’appelle ed Estuarium inaugurano la nuova edizione di Gezmataz
- Inaugura a Palazzo Grillo “Hypersea”, la mostra di Gianmarco Maraviglia su un nuova idea di mare
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
L'HOTEL BRISTOL PALACE SI RINNOVA ALL'INSEGNA DEL LUSSO
Lo storico hotel di Genova ha festeggiato l’ingresso nel brand “Luxury Collection” del celebre gruppo Duetorrihotels. Aperte le splendide sale appena ristrutturate per un evento esclusivo e presentate le nuove speciali proposte per l’estate.
di Cristina Puppo
Teatro di indimenticabili feste della nobiltà genovese ai tempi del suo massimo splendore ma ancora avvolto da un’aura affascinante e retrò grazie al caratteristico stile Liberty, l’Hotel Bristol Palace (4 stelle) martedì ha riaperto le porte dopo un intenso periodo di ristrutturazioni, che hanno donato nuovo prestigio alla struttura fondata nel primo Novecento. Un rinnovo che ne ha determinato l’ingresso nell’élite della “Luxury Collection”, e che si pone come il primo passo verso il recupero del suo ruolo di punto nevralgico della vita sociale della città.
L’albergo si trova in una posizione centralissima, in via XX Settembre a due passi da Piazza de Ferrari e dalle attrazioni principali del centro storico. Forte della sua collocazione nel cuore della via dello shopping genovese il Bristol vuole porsi come un indiscutibile pilastro per l’ospitalità nel capoluogo ligure, offrendo alla clientela una location suggestiva e dei servizi superiori alla media. Dal 2013 la struttura è entrata a far parte del gruppo di grande importanza nazionale “Duetorrihotels”, che ha investito molto sull’hotel per riportare all’antico sfarzo e ristrutturare le sue meravigliose sale: in occasione dell’inaugurazione alcune di esse sono state aperte su invito alle grandi personalità delle istituzioni locali e internazionali, dell’imprenditoria e del turismo.
Gli illustri invitati, tra cui Monsignor Luigi Molinari, delegato arcivescovile per la vita sociale ed il mondo del lavoro, che ha benedetto la struttura e tenuto un discorso sull’importanza del suo ruolo per la città, hanno presenziato all’inaugurazione dei rinnovati locali e festeggiato con un cocktail esclusivo l’ingresso nella Luxury Collection del celebre brand.
Tra le pietanze dal gusto ricercato e i calici di vini pregiati gli ospiti dell’evento – oltre trecento – hanno avuto la straordinaria opportunità di visitare le sale e apprezzare alcune esibizioni musicali dal vivo che hanno fatto da sfondo all’inaugurazione.
L’albergo è famoso per aver ospitato numerose celebrità in visita nella nostra città, dai premi Nobel alle personalità politiche di importanza mondiale, dagli scrittori agli attori e i registi di fama internazionale, tra cui Alfred Hitchcock, che vi girò alcune scene di “Caccia al ladro” ed ivi ebbe l’ispirazione per il film “Vertigo”.
Già all’ingresso nella hall, nella quale per l’occasione risuonano le note di un’arpa, si può comprendere la sensazione che ispirò Hitchcock: per raggiungere il secondo piano, dove si è tenuta l’inaugurazione, si percorre uno scalone ellittico in marmo bianco in stile Liberty, che crea un affascinante effetto ottico che calamita lo sguardo. Il marmo fa da padrone insieme agli affreschi e all’antico parquet anche nelle sale che ospitano il rinfresco, che contengono eccezionali pezzi d’arredamento risalenti all’Ottocento.
Gli invitati sono stati accolti dalle note di un violino e dai saluti del direttore Giovanni Ferrando, che ha concesso a GOA Magazine una breve intervista, spiegando le particolari proposte turistiche promosse dall’hotel: «in esclusiva per il mercato turistico straniero abbiamo concepito il tour “Discovering Genoa” dedicato alla scoperta della Genova nascosta. I nostri ospiti che prenoteranno almeno due notti tra giugno e luglio verranno condotti da una guida esperta tra le Botteghe Storiche e i caruggi: abbiamo il centro storico più grande d’Europa e molti stranieri non lo sanno, e questo è un nostro punto di forza». Un altro pacchetto turistico promosso dal Bristol è il “Lovely Summer”, che negli weekend tra giugno e agosto offre un’emozionante gita in battello per due tra San Fruttuoso e Portofino.
La struttura include anche il prestigioso ristorante Giotto, aperto al pubblico, e una suggestiva terrazza con vista sui tetti genovesi che ospita i pranzi estivi.
Le nove sale meeting negli ultimi mesi sono state arricchite da mobili d’epoca attentamente restaurati e dotate di access point per la connessione wi-fi, coniugando l’ambiente evocativo e ricercato con la funzionalità e la tecnologia.
Con questo importante rinnovamento, i pacchetti turistici di alto livello e altri investimenti per migliorare sempre di più il suo servizio d’eccellenza, il Bristol Palace vuole tornare ad essere un punto di riferimento della città e fornire risposte adeguate alle richieste dei turisti più esigenti, in un’atmosfera che ha ritrovato il suo antico splendore.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
IL POLITEAMA SVELA IL CARTELLONE 25/26: GRANDI NOMI DALLA COMICITÀ E DALLA MUSICA PER LA NUOVA STAGIONE
Spettacoli comici, musical, concerti e prosa si alterneranno sul palco...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
Giovedì 3 luglio si inaugura la 35a edizione di “Ridere d’agosto… ma anche prima” con la “Tela Sospesa” del duo Sospesìa
GENOVA – Giovedì 3 luglio ai Giardini Lamboglia, (v.le Centurione Bracelli...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
Dal 3 al 27 luglio “Al Gran Ballo di Venere”, la nuova produzione immersiva di Emanuele Conte in prima nazionale alla Villa Duchessa di Galliera
GENOVA – Dal 3 al 27 luglio, al Parco Storico...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
CALLA E IL TEMPO GIUSTO PER LA MUSICA: INTERVISTA AL CANTAUTORE SINCERO ASPETTANDO “L’ORA ESATTA”
GOA Magazine ha chiacchierato con il giovane artista genovese sulle...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
L’OPERA CARLO FELICE PRESENTA LA STAGIONE 25/26 “NAVIGANTI”: LA LIRICA INIZIA CON “DON GIOVANNI” E FINISCE CON “LA BOHÈME”
In arrivo un’annata musicale piena di novità per il teatro...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
IL BALENA FESTIVAL PRENDE IL VIA CON IL LIVE DEGLI AFTERHOURS. MANUEL AGNELLI: «GENOVA È UNA CITTÀ SELVAGGIA»
La band si esibirà stasera all’Arena del Mare celebrando il...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
“Nuovo Cinema Maddalena”: giovedì 3 luglio la proiezione di “Qualcosa di Meraviglioso”
GENOVA – Altra bella serata in compagnia con il chiostro...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
A Palazzo Ducale lunedì 7 luglio due appuntamenti sulla situazione attuale in Palestina
GENOVA – Lunedì 7 luglio è in programma, a partire dalle...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Turismo: online le guide “Mare Accessibile 2025” e “Alberghi Accessibili”. Censiti 278 stabilimenti e 67 strutture ricettive
GENOVA – Regione Liguria ha presentato oggi le edizioni...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi