- Giovedì 19 giugno a Palazzo Ducale l’ultimo atto della personale “Jacopo Benassi Libero!”
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cinema all’aperto a Sturla: al via il 18 giugno con “Follemente”
- A Genova Pra’ l’estate prende il via con la “Color Run con Schiuma Party”
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
Laurea ad Honorem per Donato Renzetti, Direttore emerito dell’Opera Carlo Felice

GENOVA – Lo scorso lunedì 17 febbraio Donato Renzetti, Direttore emerito dell’Opera Carlo Felice, è stato insignito della Laurea Honoris Causa in Composizione da parte del Conservatorio Nicolini di Piacenza. L’evento si è svolto al Teatro Municipale della città dove il compositore ha tenuto una lectio magistralis dirigendo l’esordio dell’Orchestra Sinfonica “Antonio Votto” del Conservatorio.
Prima di dedicarsi alla direzione d’orchestra, il Maestro Renzetti aveva intrapreso gli studi di Composizione al Conservatorio di Milano con Bruno Bettinelli. Il titolo onorifico celebra la sua carriera sempre orientata alla valorizzazione di un ampio repertorio musicale e la preziosa attività di formazione di giovani direttori d’orchestra, con un approccio fondato sull’analisi e sullo studio della composizione. In tale occasione, il Maestro ha tenuto una lectio magistralis dirigendo l’esordio dell’Orchestra Sinfonica “Antonio Votto” del Conservatorio, con un programma dedicato a Ludwig van Beethoven e a Felix Mendelssohn.
Ha commentato Donato Renzetti: «Al Conservatorio Nicolini venni, nel 1980, come docente di Esercitazioni orchestrali. Di quella classe di giovanissimi, oggi ritrovo donne e uomini, professoresse e professori, con negli occhi la medesima luce e la medesima passione. Questa sera, ai ricordi ed all’onore, aggiungerò il privilegio di eseguire la mia lectio magistralis con l’Orchestra “Antonino Votto”. Da sempre ritengo le giovani orchestre un investimento etico e morale, del resto io stesso le ho sostenute e continuo a sostenerle, basti pensare all’attuale esperienza dell’Accademia di Saluzzo a me intitolata. Dobbiamo farlo, per permettere che il patrimonio musicale mondiale possa essere trasmesso alle generazioni successive. Dobbiamo farlo come testimoni credibili, per questo in quasi 40 anni di insegnamento ricordo sempre ai miei allievi la prima regola per diventare direttori d’orchestra: studiare e conoscere la composizione. La Laurea Honoris Causa in Composizione è oggi per me il sigillo di una vita passata sul podio e completa una esperienza che mi vede ancora perseguire gli alti valori di educazione e formazione al contenuto espressivo della musica».
Donato Renzetti è Direttore emerito dell’Opera Carlo Felice dal 2022, da allora è stato è stato un prezioso punto di riferimento per le maestranze del Teatro, con le quali si è instaurato un rapporto solido e continuativo. Tra gli ultimi impegni, nel mese di febbraio Renzetti ha diretto i concerti Racconti sinfonici e Brahms e Šostakovič nell’ambito della Stagione Sinfonica del Teatro e le quattro recite del dramma storico Andrea Chénier di Umberto Giordano, sesto titolo della Stagione Lirica e Balletto. Nei mesi a venire, il Maestro tornerà sul podio genovese per dirigere l’Opéra-comique Carmen di George Bizet (da venerdì 16 a domenica 25 maggio 2025), e i concerti sinfonici Casella e Čajkovskij (giovedì 22 maggio 2025) e Fin de siècle (giovedì 19 giugno 2025).
Il Sovrintendente Claudio Orazi, tutti i lavoratori del Teatro e il Consiglio d’Indirizzo dell’Opera Carlo Felice esprimono le più vive felicitazioni al Maestro Renzetti.
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Nervi, 7500 mozziconi raccolti: studenti, tecnologia e associazioni insieme per ripulire il mare
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – “Il mare comincia qui”:...
- Pubblicato a Giugno 18, 2025
- 0
-
CINEMA ALL’APERTO SUL MARE: TORNA “CIRCUITO A QUINTO” TRA GRANDI FILM, CUFFIE E SDRAIO
Primo appuntamento della stagione sotto le stelle a venerdì 20...
- Pubblicato a Giugno 18, 2025
- 0
-
Gli ultimi “Incontri a Palazzo Pallavicino”: il 18 e il 19 giugno la chiusura con Marcello Veneziani e la sindaca Salis
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Si avvia alla conclusione...
- Pubblicato a Giugno 18, 2025
- 0
-
LA CULTURA POP ORIENTALE PRONTA A INVADERE LE VIE DI COGOLETO CON “COGOCOMIX”
La manifestazione avrà luogo il 28 giugno a partire dalle...
- Pubblicato a Giugno 18, 2025
- 0
-
Il centro storico di Genova si anima nuovamente con “L’invasione dell’UltrArte” dal 19 al 28 giugno
di Alessia Spinola GENOVA – Dal 19 al 28 giugno...
- Pubblicato a Giugno 18, 2025
- 0
-
TORNA CON IL TEMA DI “RAWABET-CONNESSIONI” LA NUOVE EDIZIONE DEL “GEZMATAZ JAZZ FESTIVAL”
La rassegna inaugurerà con due concerti a ingresso gratuito in...
- Pubblicato a Giugno 18, 2025
- 0
-
Prosegue il Lilith Festival: giovedì 19 giugno il live di NOITE
GENOVA – Terzo appuntamento Lilith Festival 2025 a cura di...
- Pubblicato a Giugno 17, 2025
- 0
-
Prende vita il primo Ecopunto AMIU del Municipio Valpolcevera
GENOVA – Uno spazio chiuso da anni e inutilizzato,...
- 13 Giugno 2025
- 0
-
GENOVA CELEBRA L’AMERIGO VESPUCCI. MATTARELLA: «AVETE PORTATO L’ITALIA NEL MONDO». LO SHOW DELLE FRECCE TRICOLORI
Alla cerimonia presente anche la sindaca Silvia Salis: «Ultima...
- 10 Giugno 2025
- 0
-
L’AMERIGO VESPUCCI TORNA A GENOVA CON I SALUTI DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SERGIO MATTARELLA: IL PROGRAMMA COMPLETO
La nave più antica della Marina Militare rimarrà al...
- 10 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi