- “Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
LA VIOLENZA SULLE DONNE CI RIGUARDA
Nella settimana del 25 novembre, in occasione della Giornata mondiale ONU contro la violenza sulle donne, Genova sarà teatro di numerose iniziative per sensibilizzare la popolazione sui fenomeni drammatici del femminicidio, dello stalking e della violenza psicologica.
di Cristina Puppo
“La violenza sulle donne ci riguarda. Tutte e tutti.” Questa la frase che è stata scelta per sensibilizzare la comunità su questo fenomeno anche culturale e politico – tristemente in crescita – che ha una pesante ricaduta sull’intera società.
Anche quest’anno infatti il Comune di Genova, con la partecipazione dei Municipi e di numerose associazioni – come SeNonOraQuando, sempre in prima linea su questo genere di problematiche – ha approfittato della giornata mondiale ONU in difesa dei diritti delle donne per lanciare una serie di eventi e iniziative in merito, dalla connotazione educativa e sociale, con un forte radicamento nelle scuole.
La campagna è già iniziata: a Palazzo Ducale è in corso l’iniziativa di SeNonOraQuando (che si concluderà l’8 dicembre) legata al concetto di relazione tra uomo e donna, in concomitanza con la mostra dedicata a Frida Kahlo e Diego Rivera. Si tratta di raccogliere su appositi pannelli tanti post-it colorati con i pensieri dei visitatori sul rapporto tra uomo e donna, e il progetto sta avendo un successo tale da incoraggiare un probabile futuro evento a tema.
La vera e propria giornata di sensibilizzazione verrà celebrata nel palazzo della Regione, in piazza De Ferrari, dove a partire dalle 15 verranno presentati al Festival dell’Eccelenza al Femminile i lavori realizzati da alcune scuole sul tema, e successivamente al Teatro Altrove, che alle ore 17.30 ospiterà la presentazione del documentario di Anna Maria Annibali “L’altra metà del cielo”, che raccoglie testimonianze di donne omosessuali contro gli stereotipi e le discriminazioni. Un’altra data importante da segnare sul calendario è il 27 novembre, quando verranno resi pubblici i dati della campagna capillare di questionari e sondaggi iniziata lo scorso anno “RelAZIONI IN CORSO”, compiuta con la supervisione dell’assessore per la Legalità e i Diritti del Comune, Elena Fiorini, attraverso una rete tra tutti gli assessori alle Pari Opportunità dei singoli Municipi (rappresentati dall’assessore Roberto D’Avolio del Media Valbisagno): per l’occasione verrà stimolato un dibattito e verrà proiettato il video “M&F Io maschio tu femmina” del progetto ETTS.
Nei prossimi giorni verrà anche appeso sulla facciata di Palazzo Ducale uno striscione con la foto di Ghonchec Ghavami, un’attivista iraniana in carcere da mesi per aver tentato di entrare in uno stadio per assistere ad una partita di pallavolo maschile, al fine di sostenere la sua liberazione e i diritti delle donne di tutto il mondo, unite da un unico filo rosso.
“Questa giornata è importante per sensibilizzare su un tema che riguarda tutta la comunità e combattere una cultura che, partendo da stereotipi sui ruoli, si sostanzia in comportamenti violenti che possono far male in molti modi, dall’uso denigratorio dell’immagine, alla sopraffazione economica, al maltrattamento verbale e fisico, senza necessariamente giungere all’apice del femminicidio” commenta l’assessore Fiorini “per questo è importante che le istituzioni collaborino per educare tutta la comunità, rafforzando di pari passo i Centri antiviolenza e promuovendo eventi sull’argomento”.
Su goa
Ultime Notizie
-
I BAUSTELLE AL “BALENA FESTIVAL” INCANTANO GENOVA TRA GONG, BUONA MUSICA E UN PUBBLICO SENZA SCHERMI
In scena ieri sera un concerto intenso e raffinato all’Arena...
- Pubblicato a Luglio 5, 2025
- 0
-
Parchi aperti fino alle 21 contro il caldo: 11 aree verdi accessibili anche la sera per favorire benessere e socialità
GENOVA – Per rispondere in modo concreto all’ondata di calore...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
Pra’ celebra San Pietro con la tradizionale fiera: bancarelle, eventi e fuochi d’artificio fino al 6 luglio
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Fino a domenica 6 luglio,...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
Il “Gezmataz Festival” apre con “Rawabet”: musica e storie di migrazione in Piazza delle Feste
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Si inaugura sabato 5 luglio...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
Il “30 Tour” dei Buio Pesto inaugura l’ “EstetaSpettacolo” di Piazza delle Feste martedì 22 luglio
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Il “30 Tour” dei Buio Pesto...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
UN GRIDO COLLETTIVO ALL’ARENA DEL MARE: GLI PSICOLOGI CONQUISTANO GENOVA CON IL LORO LIVE
Il concerto si è svolto ieri sera all’interno del cartellone...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
VENT’ANNI DOPO, LE “IENE” MORDONO ANCORA. GLI AFTERHOURS INFIAMMANO GENOVA: «SIAMO TORNATI A SPACCARE I CULI»
Ieri sera il Balena Festival ha acceso l’estate con la...
- Pubblicato a Luglio 3, 2025
- 0
-
Parchi aperti fino alle 21 contro il caldo: 11 aree verdi accessibili anche la sera per favorire benessere e socialità
GENOVA – Per rispondere in modo concreto all’ondata di...
- 4 Luglio 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
A Palazzo Ducale lunedì 7 luglio due appuntamenti sulla situazione attuale in Palestina
GENOVA – Lunedì 7 luglio è in programma, a partire dalle...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi